Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

Potrei rispondere io. E delle macchine che hai citato mica tutte sono Audi, anzi. ne vedo solo una. Che portino poi quattro anelli é un' altra storia. Ma sarebbe come dire che la UP é una VW. Non lo é, non lo sarà mai: è una Bertrand in tutto e per tutto. Marchiata con diversi marchi di chi ha comprato il diritto di venderla.

T![/quote

In che senso non sono Audi?:pen:

intende che sono sviluppate da altri, vedi l’esempio Bertrand su up. Progetto sviluppato da esterni che lavorano per molti marchi, da bmw a psa. Fan di tutto in pratica

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende sempre da come ci si presta alla discussione. Io credo di aver sbagliato a mettere quella foto ma l'ho fatto d'istinto, perché la foto col lato B della ragazza in foto con la scritta Alfa mi è subito venuta in mente vedendo un paio di frame del video. Diciamo che avrei dovuto tagliare la foto e togliere l'altra parte "Audi", così avrei evitato discussioni, tuttavia rispetta comunque parte del mio pensiero sul design di alcune auto attuali.

Spero di farmi perdonare con qualche altra foto interessante della Giulia

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Perché?

Non è una domanda da leggere in tono polemico, non ho capito il perché di questa affermazione.

EDIT: Ho riletto un po' più attentamente il post perché non avevo colto molto bene, ma l'interrogativo su quella affermazione rimane

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Come dicevo prima: Il più dei prodotti che conosciamo non sono prodotti da una singola persona o/e da solo una logica. Prendi LEGO: Il più dei prodotti che conosciamo vengono sviluppata da tantissima gente, tra l' altro anche i clienti. Stessa cosa dicasi per Audi o VAG o GM o altro. Il marchio che ha un prodotto alla fine é più o meno dovuto all`impostazione del marchio, ma non del prodotto.

LEGO si riconosce per via dell' impostazione, ma non per via della logica: Hanno da Friends a Star Wars tutto, ma sempre con quella impostazione sul mercato. Non andranno a fare altre cose (Macchine per cafe per dire). Certo hanno anche abbigliamento e altre robe, ma tutto gira intorno all' idea LEGO. Cioè: L'impostazione é l'imitazione delle realtà. E questo lo fanno tramite il loro Prodotto. La logica direbbe: Abbiamo un prodotto e lo spalmiamo su tutto...

Per Audi sarebbe: Abbiamo 4 anelli e li mettiamo su tutto. Invece anche Audi lascia sviluppare a gente non Audi prodotti Audi e poi ci metti gli anelli. Il prodotto cosi creato viene valutato a seconda delle esigenze del marchio e del mercato. Non delle esigenze di fare diventare il mondo tutto Audi.

Percui dico: Non é la logica di una A3 che in se tiene la logica di diventare una RS3. Il ragionamento é sbagliato. È l' impostazione del marchio che richiede di avere una macchina sportiveggiante in questo segmento. Perciò dico che pensare a Audi e argomentare che, perché é Audi e ha la logica "migliore" per ogni prodotto va al d la del ragionamento.

Spero di aver reso l' idea.

T!

Modificato da AlbertoDM
Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sto collaudando un mezzo che poi dovrò vendere come Premium e non posso chiamare i mezzi FCA a prendermi ed evitare pubblicità negative. Dai che il muletto Giulia in esposizione con il cofano aperto nella piazzola autostradale, come il mezzo di un qualsiasi signor Rossi che non è socio ACI e spera di non spendere per il carro attrezzi, fa ridere. Ci mancava solo la firma "i'm trolling" sotto ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

OT. Ma i collaudatori sono esenti da multe?

Tempo fa sono stato quasi speronato da un trenino di serie 7 sull'a21 che faceva lo slalom tra le corsie ai 150 all'ora..

Capisco collaudare, ma in mezzo al traffico mi pare un po' una cazzata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, nella zona di Modena tra Brennero e statale dell'Abetone si narra di "imprese" leggendarie

eh, ho capito, ma ancora un po' mi centrano sti fessi...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.