Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

La bordeaux ha lo scarico che fuoriesce...

Esportiamo l'"ammiocuggino" nel mondo.

I sedili in tessuto mi danno un po' sensazione di povero, però andrebbero giudicati in condizioni luminose migliori.

Le palette mi sembrano invece esagerate ma la foto è un po' quella che è; c'è da dire che nella foto di Ramacciotti degli interni del SUV erano anch'esse grosse così ma non stavano male.

È tornato il mitico pulsante sulla razza sinistra del volante, quello che nelle quadrifoglio era sparito.

Col restyling della Giulietta e l'aggiornamento dei colori probabilmente scopriremo le tonalità di vernice che vedremo anche sulla Giulia.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, trento dice:

 

Dai,ma ancora con sta storia del tempo al Ring?Ma veramente credi che una Giulia abbia le prestazioni di quelle due?Ci cono auto che vengono testate da piloti professionisti,che girano per settimane alla ricerca del best lap,altre che vengono portate in pista da semplici giornalisti di testate automobilistiche,magari un giro solo.I tempi del Ring sono indicativi di niente vanno bene per la pubblicita' ma nulla piu'.Ti pare che le Pagani e le Koeniggseg possano essere cosi' lente?.

Comunque io non credo a sta storia del telaio,mi sembra inverosimile che una cosa del genere possa capitare su un 'auto del 2015 e sono pure convinto che la Giulia sara' un bel successo quando uscira'.

 

 

Tu il ring non lo hai visto né dal vivo (come me peraltro), né in virtual con una console.

E' un dato di fatto.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, jacksparrow.82 dice:

 

Tu il ring non lo hai visto né dal vivo (come me peraltro), né in virtual con una console.

E' un dato di fatto.

 

Anche l'inutilita' di cio' che hai scritto e' un dato di fatto.Non ti chiedo nemmeno quale sarebbe il nesso con cio' che ho postato,tanto sarebbero parole sprecate..

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, trento dice:

 

Anche l'inutilita' di cio' che hai scritto e' un dato di fatto.Non ti chiedo nemmeno quale sarebbe il nesso con cio' che ho postato,tanto sarebbero parole sprecate..

 

E' tutto molto relativo invece quello che hai scritto. Mi fa paura che non te ne renda conto.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

La storia del telaio che si piega mi pare una grandissima castroneria. Prima di tutto l'Alfa ha una grossa esperienza sulla progettazione di telai rigidi: 11 anni fa progettò da zero la 159 con un telaio incredibilmente rigido e fu la prima alfa ad avere 5 stelle nei test Euroencap. Non penso sia credibile che oggi, dopo 11 anni di esperienze e progressi tecnologici, dei materiali e dei software di analisi FEM, l'Alfa possa aver cannato la progettazione del telaio della Giulia

Modificato da infallibile_GF
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

31 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

 

E' tutto molto relativo invece quello che hai scritto. Mi fa paura che non te ne renda conto.

 

 

Allora illuminami,cosi' colmi la mia ignoranza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.