Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, lupin3rd dice:

Ma va è tutto un gomblotto segreto per tentare la scalata ad Ikea :-D il riciclo definitivo

 

alfa-romeo-giulia-giulietta-7.jpg

 

 

Insomma la cucina "sportiva" ahahahhaah 

1) Due Fiat Panda "gemelle" ;-)1.2 Dynamic 60cv del 2007 Arancio Egocentrico Metallizzato

2) Vw golf Mk3 1.9 TDI 90CV Movie Air del 1996

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

No le vetture di "primo pelo" di solito sono utilizzate per gli ultimi test, e poi buttate. Non è detto che facciano molta strada, come non è detto che non ne facciano. Magari potrebbero essere utilizzate per qualche evento, qualche test su strada per qualche testata giornalistica, come no, dipende da loro.

 

Non è la prima volta che le pre-produzione vengono provate, ci sono molti esempi. Mi ricordo quando Quattroruote e AutoOggi andarono a provare il 1.3 multijet al circolo polare artico a fine 2002 inizio 2003, montato su punto II serie restyling ancora piene di camuffo.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 minuti fa, VuOtto dice:

No le vetture di "primo pelo" di solito sono utilizzate per gli ultimi test, e poi buttate. Non è detto che facciano molta strada, come non è detto che non ne facciano. Magari potrebbero essere utilizzate per qualche evento, qualche test su strada per qualche testata giornalistica, come no, dipende da loro.

 

Non è la prima volta che le pre-produzione vengono provate, ci sono molti esempi. Mi ricordo quando Quattroruote e AutoOggi andarono a provare il 1.3 multijet al circolo polare artico a fine 2002 inizio 2003, montato su punto II serie restyling ancora piene di camuffo.

e poi l'hanno buttate xD, sarei molto curioso di vedere come funziona il processo di costruzione di un'auto dal principio, cioè dalla prima prodotta.

1) Due Fiat Panda "gemelle" ;-)1.2 Dynamic 60cv del 2007 Arancio Egocentrico Metallizzato

2) Vw golf Mk3 1.9 TDI 90CV Movie Air del 1996

Inviato
21 minuti fa, Panda07 dice:

e poi l'hanno buttate xD, sarei molto curioso di vedere come funziona il processo di costruzione di un'auto dal principio, cioè dalla prima prodotta.

 

Oddio se vuoi vedere come funziona un qualsiasi processo produttivo dall'inizio, è impossibile (intendo dal centro stile). Dal 2008 al 2012 ho lavorato per Tod's in cui mi occupavo per la linea dedicata a Ferrari. Ho potuto visitare, nonostante numerose visite direttamente a Maranello, solo tre volte la produzione e una sola il centro stile, dove vidi sia il mock up della FF in scala 1:1 che i render di LaFerrari e gli interni definitivi di F12. Non immagini che razza di lavaggio del cervello mi hanno fatto però prima, nonché, lasciare gentilmente all'ingresso qualsiasi dispositivo in grado di scattare una foto o fare registrazioni, mi sembra giusto, ma merita davvero.

 

Se ti accontenti invece di vedere come costruiscono una macchina, la MINI organizza delle visite ad Oxford all'impianto produttivo, dove hai una visita guidata di una giornata in cui puoi vedere una macchina nascere dal foglio di lamiera all'uscita dalla linea di produzione.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Adesso, VuOtto dice:

 

Oddio se vuoi vedere come funziona un qualsiasi processo produttivo dall'inizio, è impossibile. Dal 2008 al 2012 ho lavorato per Tod's in cui mi occupavo per la linea dedicata a Ferrari. Ho potuto visitare, nonostante numerose visite direttamente a Maranello, solo tre volte la produzione e una sola il centro stile, dove vidi sia il mock up della FF in scala 1:1 che i render di LaFerrari e gli interni definitivi di F12. Non immagini che razza di lavaggio del cervello mi hanno fatto però prima, nonché, lasciare gentilmente all'ingresso qualsiasi dispositivo in grado di scattare una foto o fare registrazioni, mi sembra giusto, ma merita davvero.

 

Se ti accontenti invece di vedere come costruiscono una macchina, la MINI organizza delle visite ad Oxford all'impianto produttivo, dove hai una visita guidata di una giornata in cui puoi vedere una macchina nascere dal foglio di lamiera all'uscita dalla linea di produzione.

Ho visto come producevano la panda 169 e che facevano fare delle visite guidate ma da qui alla polonia sono un bel po di km e ormai è fuori produzione, comunque trovo questo argomento molto interessante! magari in futuro lavorare nella progettazione, testare ecc un'auto e vederla nascere, sarebbe il mio più grande sogno! ahhaahah 

1) Due Fiat Panda "gemelle" ;-)1.2 Dynamic 60cv del 2007 Arancio Egocentrico Metallizzato

2) Vw golf Mk3 1.9 TDI 90CV Movie Air del 1996

Inviato
18 minuti fa, Panda07 dice:

e poi l'hanno buttate xD, sarei molto curioso di vedere come funziona il processo di costruzione di un'auto dal principio, cioè dalla prima prodotta.

 

Se riesci a recuperare un documentario di DiscoveryChannel .....

Mostra passo passo il processo produttivo della Chevrolet Volt pre-serie ........ quasi tutta fatta a mano (le saldature etc si intende)

 

Adesso ...... torniamo off-topic :lol:

Modificato da Bosco

Inviato
1 minuto fa, Bosco dice:

 

Se riesci a recuperare un documentario di DiscoveryChannel .....

Mostra passo passo il processo produttivo della Chevrolet Volt pre-serie ........ quasi tutta fatta a mano (le saldature etc si intende)

 

Adesso ...... torniamo off-topic :lol:

Su dmax fanno questi documentari, tipo un po di tempo fa ho visto il processo di nascita e messa in produzione della nuova mustang e facevano vedere i muletti fatti praticamente a mano, veramente molto interessante!

1) Due Fiat Panda "gemelle" ;-)1.2 Dynamic 60cv del 2007 Arancio Egocentrico Metallizzato

2) Vw golf Mk3 1.9 TDI 90CV Movie Air del 1996

Inviato
23 minuti fa, Panda07 dice:

Ho visto come producevano la panda 169 e che facevano fare delle visite guidate ma da qui alla polonia sono un bel po di km e ormai è fuori produzione, comunque trovo questo argomento molto interessante! magari in futuro lavorare nella progettazione, testare ecc un'auto e vederla nascere, sarebbe il mio più grande sogno! ahhaahah 

 

Pensa che una persona che conosco io, dalle parti di Modena, aveva problemi con il lavoro, si è iscritto ad una qualsiasi agenzia interinale e poi.....lo sai che lavoro fa? E' uno dei fortunati che gira con i muli di Levante per fargli fare strada....ma non solo quello, prova anche Ghibli.....e da quel che ne so, Giulia QV. Me lo concedete un bel "vaffanculo?" in senso buono???????????????

 

p.s. NON è un ingegnere. Lui deve solo prendere il V8 ed il V6 e fargli fare strada. sticazzi che culo.......

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, VuOtto dice:

 

Pensa che una persona che conosco io, dalle parti di Modena, aveva problemi con il lavoro, si è iscritto ad una qualsiasi agenzia interinale e poi.....lo sai che lavoro fa? E' uno dei fortunati che gira con i muli di Levante per fargli fare strada....ma non solo quello, prova anche Ghibli.....e da quel che ne so, Giulia QV. Me lo concedete un bel "vaffanculo?" in senso buono???????????????

Si hahahaahahahah 

Il mio istruttore di guida ( ho avuto il doppio c*lo uno per aver guidato un panda nuova e per aver incontrato lui), il quale ci ho fatto le guide fino a un mese fa, visto che ho la patente da poco, prima di questo lavoro faceva il collaudatore di gomme per una marca di pneumatici molto famosa, praticamente l'azienda gli diceva devi testare questa auto con  le nostre gomme, auto pre serie o addirittura ancora in stato embrionale aveva testato la quattroporte, la 147 la quale la dovette andar a prendere su a Torino nei capannoni "segreti" e sembrava di essere entrati alla cia, la panda 2° serie, l'idea in uno stato che non aveva mezzo interno e la velocità la sapeva grazie a un display e ba hahaha e molte altre ancora, mi ha detto che ogni giorno doveva fare la trasferta Lazio-Campagna (normalmente), alla fine ha lasciato questo lavoro, anche se ben retribuito perchè era veramente molto stressante ore e ore in auto a guidare uscivi la mattina presto ritornavi la sera tardi, auto che molte volte potevano avere problemi, lo stress a causa dei curiosi che stavano sempre pronti a far foto e cosi via, anche se gli piaceva tanto!

1) Due Fiat Panda "gemelle" ;-)1.2 Dynamic 60cv del 2007 Arancio Egocentrico Metallizzato

2) Vw golf Mk3 1.9 TDI 90CV Movie Air del 1996

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.