Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Io ti direi grande punto 90cv, meglio se versione my08, io ne ho una da 5 anni e va molto bene, i consumi sono ottimi ed è un bel motorino.

Gli unici difetti che ho riscontrato sono appunto il vuoto sotto i 2000giri (che con l'aggiornamento scarse prestazioni non viene tolto, lo si può diminuire di molto per vie non propriamente legali) e il climatizzatore che assorbe troppi cv secondo me.

L'astra lasciala stare non perchè sia una brutta macchina anzi, ma un 1.3 da 90cv non la muove, è troppo sottodimensionato.

Se riesci cerca una sport (non esiste la versione sport con il 75cv), fa tutto un altro impatto tra cerchi assetto fari ecc.

Io invece ti dico di evitare il 75cv, ha solo un po di brio in più sotto i 2000giri ma oltre quella soglia il 90cv si fa sentire.

Per ultimo il 75cv ha 5 marce: ai 130km/h gira a 3000giri.

Sinceramente una volta imparato che sotto il 90cv è morto non diventa più un difetto, non mi sono mai trovato in difficoltà.

Sinceramente sono d'accordo con voi per la versione sport però ho visto i prezzi e purtroppo si mantiene altino..

Ma come fai a gestire il vuoto? Acceleri di più? Sinceramente non capisco cosa intendiate esattamente con "vuoto", forse perchè non ho guidato molte auto...

Anche per me e' meglio la grande punto, l'astra e' grossetta e pesante e non mi pare tanto spaziosa internamente, delle C ha solo l'ingombro esterno e il peso :D

per il motore se fai extraurbano, misto e superstrada mi sa che e' meglio il 75 cavalli, se sei uno che viaggia tanto in autostrada meglio il 90.

La maggior parte dei km li faccio in città, fuori ci vado solo nei weekend ma neanche così spesso..

Comunque ho controllato su internet il peso varia solo di 100kg tra la Fiat e l'Opel, fa così tanto?

Modificato da Rosario1
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Sinceramente sono d'accordo con voi per la versione sport però ho visto i prezzi e purtroppo si mantiene altino..

Ma come fai a gestire il vuoto? Acceleri di più? Sinceramente non capisco cosa intendiate esattamente con "vuoto", forse perchè non ho guidato molte auto...

La maggior parte dei km li faccio in città, fuori ci vado solo nei weekend ma neanche così spesso..

Comunque ho controllato su internet il peso varia solo di 100kg tra la Fiat e l'Opel, fa così tanto?

In pratica al di sotto dei 2000 giri il motore non ha spinta, ne ha veramente poca quasi imbarazzante se per caso ci finisci dalla 3 marcia in su.

Accelerare non serve a nulla, anzi è molto peggio, basta scalare una marcia. Il trucco è quello di tenerlo sopra i 2000giri, ti puoi permettere di andare sotto a quella soglia solo con le prime due marce.

Questo s'intende se cerchi una ripresa pronta ovviamente, se non hai bisogno di sgattaiolare via dal traffico basta aver un attimo di pazienza diciamo.

La Opel con questo motore scordatela.

Io conoscendo il 90cv non mi sono mai trovato in difficoltà neppure in città come Milano.

E infine i consumi sono ottimi, con cerchi da 17 e altre cose riesco a fare 18km/lt senza troppi problemi.

Inviato
Sinceramente sono d'accordo con voi per la versione sport però ho visto i prezzi e purtroppo si mantiene altino..

Ma come fai a gestire il vuoto? Acceleri di più? Sinceramente non capisco cosa intendiate esattamente con "vuoto", forse perchè non ho guidato molte auto...

La maggior parte dei km li faccio in città, fuori ci vado solo nei weekend ma neanche così spesso..

Comunque ho controllato su internet il peso varia solo di 100kg tra la Fiat e l'Opel, fa così tanto?

allora forse a priori non ti conviene il diesel ma un gpl o un metano. Se fai urbano e extraurbano, senza tratti autostradali sui 130, e' meglio il 75 cavalli, piu' indicato all'utilizzo che fai tu e piu' pieno sotto i 2000 giri. Questo presumendo che le differenze tra il 75 e il 90 cv multijet siano grosso modo simili alle differenze tra il 75 e il 90 cv crdi hyundai dei quali ho esperienza diretta.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Sinceramente sono d'accordo con voi per la versione sport però ho visto i prezzi e purtroppo si mantiene altino..

Ma come fai a gestire il vuoto? Acceleri di più? Sinceramente non capisco cosa intendiate esattamente con "vuoto", forse perchè non ho guidato molte auto...

La maggior parte dei km li faccio in città, fuori ci vado solo nei weekend ma neanche così spesso..

Comunque ho controllato su internet il peso varia solo di 100kg tra la Fiat e l'Opel, fa così tanto?

40km in città sono parecchi, non ti conviene usare i mezzi pubblici o lo scooter e prendere un'auto a benzina per le uscite nel weekend?

Comunque il multijet 90cv è odioso da usare in città.. Perché nelle ripartenze da fermo è più svelta una bicicletta..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

...màh, anch'io (come l'utente con Punto90hp) con la C3 hdi 1400cc92hp, una volta appreso come risponde il motore non ho mai avuto tutte 'ste difficoltà ...e al semaforo, se hai fretta basta staccar frizione -mentre il motore sale- tra 1750 e 2100rpm e parte come una scheggia!

Inviato
40km in città sono parecchi, non ti conviene usare i mezzi pubblici o lo scooter e prendere un'auto a benzina per le uscite nel weekend?

Comunque il multijet 90cv è odioso da usare in città.. Perché nelle ripartenze da fermo è più svelta una bicicletta..

Scooter non ne voglio anche perchè d'inverno piove e dovrei prendere lo stesso l'auto..

Inviato

Visto che guidi prevalentemente in città, ribadisco, vai di 75. Ne guadagni in comfort di guida e consumi. Ovvio che poi ci si abitua anche all'erogazione del 90, ma potendo scegliere... :)

"Diventerete tutti notai." E. Ionesco

Inviato (modificato)

E invece della Seat Ibiza anno 2009 che ne dite? Ho visto la quotazione dell'usato e siamo lì per la versione 1.4 Diesel 80Cv e sinceramente esteticamente mi piace proprio!

Oppure la Peugeot 207 1.4 70Cv o 1.6 90Cv che non mi dispiace nemmeno

Modificato da Rosario1
Inviato
Quanti km fai annualmente? Giusto x capire se il diesel è strettamente necessario..

La astra non la prenderei in considerazione con quel motore perché è un'auto pesante e obiettivamente quel 1.3 è sottodimensionato.

Molto meglio la punto, ma il 1.3 90cv ha il difetto di essere completamente vuoto sotto i 2000 giri, nel senso che non c'è nulla. È piuttosto fastidioso, te lo posso assicurare.

Per cui tanto vale optare per il 75cv che in basso ha qualcosa in più.

Considera la opel corsa con il 75cv, imho è più carina della punto

Ineccepibile, la corsa però più che più carina è recente, mentre la punto ha quanti? 10 anni?

Sconsiglio la Opel astra troppo pesante per quel motore

Inviato
Ineccepibile, la corsa però più che più carina è recente, mentre la punto ha quanti? 10 anni?

Sconsiglio la Opel astra troppo pesante per quel motore

Sono pienamente d'accordo, la grande punto infatti non è proprio modernissima..

Per questo chiedevo info sulla peugeot e sulla seat, l'opel corsa sinceramente non mi piace tantissimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.