Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vostro parere su Honda Jazz 2010

Featured Replies

Inviato

Ho trovato una Jazz del 4/2010 versione 1.4 Elegance (versione con tetto panoramico, clima auto, cruise, ecc.) con 58.000 km. Prezzo 7400 € da scontare a 7.100 perché manca la cappelliera (?) e sono da cambiare due gomme. Gli attuali proprietari (privati) non hanno le fatture della manutenzione, ma il meccanico che l'ha guardata e fatto diagnosi dice che è tutto a posto.

Due cose mi hanno lasciato un po' perplesso: la pelle del volante è consunta in alcuni punti e il pomello del cambio pure e in modo abbastanza vistoso.

L'ho guidata e va bene, solo mi ha lasciato un po' perplesso che i giri scendono lentamente e questo rallenta il cambio marcia. È normale? (Nessuna altra auto che ho guidato mi aveva dato questa sensazione).

Che dite?

Inviato
Ho trovato una Jazz del 4/2010 versione 1.4 Elegance (versione con tetto panoramico, clima auto, cruise, ecc.) con 58.000 km. Prezzo 7400 € da scontare a 7.100 perché manca la cappelliera (?) e sono da cambiare due gomme. Gli attuali proprietari (privati) non hanno le fatture della manutenzione, ma il meccanico che l'ha guardata e fatto diagnosi dice che è tutto a posto.

Due cose mi hanno lasciato un po' perplesso: la pelle del volante è consunta in alcuni punti e il pomello del cambio pure e in modo abbastanza vistoso.

L'ho guidata e va bene, solo mi ha lasciato un po' perplesso che i giri scendono lentamente e questo rallenta il cambio marcia. È normale? (Nessuna altra auto che ho guidato mi aveva dato questa sensazione).

Che dite?

questa cosa dei giri la deve valutare il meccanico, chiedi a lui di provarla 5 minuti in tangenziale tirando un po' le marce, per poi vederla sotto il cofano e sul ponte. non so cosa dirti, se uno ha le mani sempre sudate o sporche ci sta che la pelle del volante si rovini prima dei 100 mila km, anche se per come e' costruita la jazz seconda serie in teoria la cuffia del cambio e la corona del volante dovrebbero usurarsi molto piu' in la'. Poi magari un dato lotto di produzione poteva usare pelle piu' scadente etc., capita, questo puo' essere un piccolo campanello d'allarme, fanne cercare altri scurpolosamente al meccanico.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Quoto Side: alcune persone hanno perennemente le mani sudate e ciò influisce sullo stato d'usura di volante e leva del cambio, che possono rovinarsi già a chilometraggi medio-bassi, può essere che tra esse ci siano i proprietari di questa vettura.

Importante poi è sapere se la vettura stava molto al chiuso o all'aperto: nel secondo caso le intemperie influiscono sullo stato d'uso della vettura.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Un mio amico che non si lava quasi mai le mani, e in piu' suda e ha la pelle grassa, riduceva i joypad della play che avevano sopra una specie di patina di non so cosa. Oltre a fare schifo, ma quello era il meno, a casa sua non riuscivo a giocarci perche' a mia volta scioglievo quella specie di patina col mio calore e non riuscivo a premere bene i direzionali con l'unto, i tasti diventavano tra l'unto e l'appiccicatticio, una cosa ingestibile soprattutto nei giochi frenetici. Iniziai a portarmi dietro il mio joypad, poi io mi lavo spesso le mani perche' mi da' fastidio averle unte (non sono ai livelli di sheldon)....comunque dopo qualche anno i suoi joypad avevano sopra uno strato marroncino di schifezza, i miei erano intonsi. Stesso discorso vale per certe tastiere e mouse dei pc se ci fate caso.

Per cuffia del cambio e sterzo penso si possa fare un discorso simile anche se non capisco se questa zozzuria della mani possa addirittura essere corrosiva...sulla plastica dura di joypad e tastiere e' semplicemente lordante ma magari sulla pelle o ecopelle ha proprio un effetto corrosivo

Va be' comunque sta jazz falla controllare meglio... :D

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

il meccanico l'ha guidata e guardata sotto e dice che è a posto. ha attaccato la diagnosi e ha trovato solo un paio di errori che secondo lui potrebbero essere stati registrati da una batteria in cattivo stato e infatti li ha potuti cancellare senza problemi. Però non era un'officina Honda. Mi chiedo se un officiale Honda è in grado di leggere i kilometri reali.

Inviato
  • Autore

Ne ho provata oggi un'altra, 1.2 del 06/11 (ma ancora pre-restyling). Versione Trend con ESP, specchi elettrici, no cruise, no USB, no cerchi lega. Rispetto all'altra sembra nuova. 7.700 €

Mi sa che la prendo, anche se il 1.2 mi è sembrato un po' lentino e in curva dondola di più, forse anche a causa delle gomme con meno profilo e forse anche da cambiare.

Inviato
Ne ho provata oggi un'altra, 1.2 del 06/11 (ma ancora pre-restyling). Versione Trend con ESP, specchi elettrici, no cruise, no USB, no cerchi lega. Rispetto all'altra sembra nuova. 7.700 €

Mi sa che la prendo, anche se il 1.2 mi è sembrato un po' lentino e in curva dondola di più, forse anche a causa delle gomme con meno profilo e forse anche da cambiare.

Sembra piu' invitante questa, pero' non so dirti le differenze tra 1200 e 1400 di preciso, dovresti sentire qualche jazzista qui dentro o andare in un forum honda jazz, andando a naso direi che in citta' ed extraurbano il 1200 va benissimo, ha comunque 90 cavalli, mentre il 1400 e' piu' a tutto tondo (autostrada etc.) e se la guidi in maniera sportiva, o sottosforzo (saliscendi e aria condizionata magari) mi sa che il 1400 consuma anche meno...un po' come il discorso dei diesel piccoli 75 o 90 cavalli fatte le dovute proporzioni.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

A me sembra che entrambe siano care.

La prima, seppur accessoriata, si tratta di un'utilitaria di 5 anni e 7000€ sono tanti, da privato poi. Riterrei più congrui 6500€.

Per la seconda, versione base, non più di 5800€.

Ovviamente sulla validità del modello non si discute.

Un abitacolo flessibile stile jazz te lo può offrire la Toyota yaris, modello prodotto fino a fine 2011. Anche se non bellissima come linea. Motori 1.0 e 1.3 benzina ottimi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.