Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)


Simone147

Messaggi Raccomandati:

Da dire che magari qualche commessa di F.D.O. le possono ancora prendere.

 

Ergo evitare la storia della commessa Bravo...

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, nicogiraldi dice:

Da dire che magari qualche commessa di F.D.O. le possono ancora prendere.

 

Ergo evitare la storia della commessa Bravo...

mah pure lì han passato ordini per delle SEAT non a norma, che adesso dovranno essere mandate in assistenza e tolte dal servizio perchè i marchi VAG hanno frodato... anche in questo caso non siamo stati in grado come sistema paese a ributtargli la loro spazzatura in casa...

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, alederme dice:

 

Tony ma il fatto è che è già così...

ne sento tanti che prendono la classe A 180cdi a 32k€ di listino e dicono che la giulietta non faceva al caso loro perchè la QV ha soli 240cv al contrario della A amg45, ergo la mercedes è più tecnologicamente avanzata... ammesso che sia vero magari lo è solo per quella versione. 

Io personalmente se il prodotto italiano ha una sua validità tendo a privilegiarlo, magari sbaglio, ma vedo che altre persone comprano senza aver fatto una vera analisi, ad ogni modo però il mercato ha sempre ragione quindi la colpa delle vendite scarse è sempre di chi deve vendere.

 

 

 

Non si vende? Si chiude, amen. Anni di psicoanalisi e ne usciremo puliti (o pieni di droga a scelta).

 

Più che altro sono sempre più stufo di leggere di persone che a parole dicono di amare svisceratamente un marchio, di amarlo perchè ha determinate caratteristiche e di pretenderle e poi nei fatti comprano sistematicamente altro per tutt'altre caratteristiche.

 

Mi metto nei panni di chi deve fare le ricerche di mercato....che alla fine si trova in mano sondaggi che valgono di meno degli exit poll delle elezioni.

  • Mi Piace 9

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, Aymaro dice:

avrebbe avuto imho senso farlo nel 2014, a metà carriera, ora no

Si concordo, anche solo per non dare l'immagine di un modello/marchio abbandonato a se stesso.

 

C'è da dire che anche nel 2014 le vendite erano in fase calante ed il modello non ha mai sfondato davvero a livello europeo, investire parecchi soldi(quando si hanno già le tasche vuote e si ha in mente un nuovo corso) su un modello che stenta e in queste condizioni non è una scelta facile, non li giustifico ma in parte li capisco.

 

 

  • Mi Piace 2

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

11 minuti fa, TonyH dice:

 

Non si vende? Si chiude, amen. Anni di psicoanalisi e ne usciremo puliti (o pieni di droga a scelta).

 

Più che altro sono sempre più stufo di leggere di persone che a parole dicono di amare svisceratamente un marchio, di amarlo perchè ha determinate caratteristiche e di pretenderle e poi nei fatti comprano sistematicamente altro per tutt'altre caratteristiche.

 

Mi metto nei panni di chi deve fare le ricerche di mercato....che alla fine si trova in mano sondaggi che valgono di meno degli exit poll delle elezioni.

 

Triste ma vero.

 

Pare ci sia sempre una ragione per non comprare una macchina italiana. 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, TonyH dice:

 

Non si vende? Si chiude, amen. Anni di psicoanalisi e ne usciremo puliti (o pieni di droga a scelta).

 

Più che altro sono sempre più stufo di leggere di persone che a parole dicono di amare svisceratamente un marchio, di amarlo perchè ha determinate caratteristiche e di pretenderle e poi nei fatti comprano sistematicamente altro per tutt'altre caratteristiche.

 

Mi metto nei panni di chi deve fare le ricerche di mercato....che alla fine si trova in mano sondaggi che valgono di meno degli exit poll delle elezioni.

 

Ma se non mi piace devo farmela piacere per forza? Mica ho l'anello al naso! A te piace l'Arna? La 145? La 90?A me si, ma non per questo voglio che piacciano a tutti. 

 

AMO tutte le Alfa dal 1910 ad oggi, tranne Mito e Giulietta. Non ho mai digerito quei fari,  l'ho sempre detto. 

Ma d'altro canto non mi piace manco Belén, ho i gusti strani. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto ma su un listino europeo fatto di 300 (trecento) modelli di auto, trovare qualcosa di più aggiornato/economico/rifinito di un modello del 2010 non è così difficile. È normale che dopo 6 anni un modello uguale da quando è nato, con interni non molto moderni già al lancio, stenti non poco nei confronti di una concorrenza che non è mai stata così agguerrita.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Fermi tutti: gli interni sono stati aggiornati col precedente MY. Piacciano o meno, ma questo è un altro discorso.

 

Quindi dire che dal 2010 ad oggi sia sempre uguale non mi pare affatto corretto.

  • Mi Piace 8

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che sia stato un aggiornamento particolarmente profondo tantomeno riuscito. Hanno cambiato la fascia centrale che prima era a richiesta in alluminio e ci hanno piazzato l'infotainment, per il resto gli interni sono rimasti praticamente identici e quindi sempre troppo cupi e plasticosi. 

Intanto il cdb resta graficamente antiquato, i pannelli porta sempre e solo neri a meno che non si opti per i costosi interni in pelle, il tunnel centrale un po' povero con il bracciolo che fa troppo 156...

Modificato da SolidSnake
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, SolidSnake dice:

Non è che sia stato un aggiornamento particolarmente profondo tantomeno riuscito. Hanno cambiato la fascia centrale che prima era a richiesta in alluminio e ci hanno piazzato l'infotainment, per il resto gli interni sono rimasti praticamente identici e quindi sempre troppo cupi e plasticosi. 

 

 

Li hanno però aggiornati. Poi diciamo le cose come stanno: io l'auto ce l'ho, da fine 2012, in versione pre-MY. Non sono entusiasta degli interni, ma sono pienamente soddisfatto del mezzo nel suo complesso. Oggi, se ne avessi la necessità, la cambierei tranquillamente con un'altra Giulietta. Spero solo che quando il cambiamento diverrà effettivamente necessario, il segmento C non sia presidiato solo dal suvvettino crossover del cazzo.

  • Mi Piace 4

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.