Vai al contenuto
  • 0

Golf GTE: pareri ed esperienze


Rokurouta

Domanda

salve a tutti

il titolo dovrebbe aver già detto tutto :mrgreen:

non so se va bene la sezione visto che eventualmente si parlerebbe di altre auto simili, in tal caso mi scuso in anticipo

mio padre ha visto la pubblicità, è un golfista impallinato, gli ho detto quel poco che sapevo ed è salita la scimmia :lol: mi ha incaricato di informarmi di più

ha il plus dei 200cv abbondanti (fanno contento il sottoscritto ma anche il babbo infondo al suo cuor), autonomia solo batterie buona (dicono 50km, anche fossero 40 va bene), e la puoi ricaricare a casa (abbiamo i pannelli fotovoltaici quindi no problem)

per le ns esigenze è perfetta, perché la stragrande maggioranza del percorso annuale lo facciamo nel paese, tra spesa scuola commissioni lavoro paese vicino ecc. ed in una giornata è quasi impossibile scaricare completamente le batterie viaggiando solo con quelle, quando serve ci si diverte o ci si spara la strada lunga

essendo elettrica dovrebbe avere bollo gratuito per 5 anni e poi il resto si paga solo il motore endotermico, per le assicurazioni forse è la stessa cosa

ora come ora è cara, ma si spera che il prossimo anno la situazione migliori e prendere un usato fresco con la svalutazione maggiore superata

considerata relativamente la poca strada che farà e quasi tutta esclusivamente in urbano, e considerando anche che le auto le teniamo 10 anni, mi è sembrato senza dubbio la soluzione migliore per combinare risparmio e prestazioni e anche stile e "immagine" diciamolo ;)

in giro non esiste nient'altro che io sappia possa fargli concorrenza

-come ibrido plug-in esiste la prius ma costa di più è più brutta e corre di meno, l'audi e-tron, ancora più costosa e meno potente

-ci sono gli ibridi e basta come la auris, che è valutata come prox acquisto, ma non carico la batteria a casa, cioè il vantaggio maggiore è proprio questo

-solo elettrico non è utilizzabile, in caso ci serve autonomia

-diesel da escludere, pochi km annuali e molti in paese (un ibrido plug-in diesel se esiste invece è perfetto, soprattutto se costa meno)

-gpl e metano, distributori in giro pochi, e i km son pochi, le prestazioni non si possono paragonare ecc.. hanno senso solo con prestazioni inferiori

lo ripeto, caricare le batterie a casa ci farebbe risparmiare tantissimo... e quasi solo esclusivamente per questo motivo la stiamo considerando

se devo ripiegare su altri alimentazioni conviene il classico benzina da 120cv e rinunciare alle prestazioni ovvio! ma si ridimensionerà anche il prezzo e tante altre cosette

ho dato un occhiata su sprintmotors, le mie deduzioni non sono errate... la media è di 4,3l/100km, veramente buono! nel nostro caso potrebbe abbassarsi (o aumentare :§:lol:)

il mio dubbio viene dalla effettiva qualità della vettura e dell'assistenza della casa

la toyota ha oltre 15 anni di esperienza con l'ibrido, e la loro qualità non si può paragonare

i tedeschi invece invece credo che sia la loro prima esperienza su strada quindi i tester lo saranno principalmente gli acquirenti, cioè fanno belle macchine, interni di materiali pregiati, finiture curate ecc. ma a me interessa la sostanza, anche a costo di avere finiture sottotono basta non andare dal meccanico più di una volta all'anno o 2 per il tagliando e basta

in caso di assistenza non vorrei fare avere troppe grane, avvocati ecc.

poi il 1.4 turbo se è quello che montavano sulla scirocco e saltava la testata... minimo gli faccio saltare la testa :(r

ho cercato in giro sul web pareri di qualche possessore ma ad eccezione delle recensioni dei giornali e svariati commenti che centrano o meno non ho trovato niente

su un forum dedicato ho letto di uno che ha ridotto il consumo da 4 pieni al mese a 1 e mezzo (non so da quale auto veniva forse una GTI) e abita in svizzera in montagna, ma niente sull'affidabilità e quello che mi interessa

a voi la parola!

se si fa vivo qualche possessore sarebbe il max :)

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

e poi inquina dibbrutto! :lol:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la puoi ricaricare a casa (abbiamo i pannelli fotovoltaici quindi no problem)

attenzione, perché per ricaricare una batteria da 8,8 kWh in meno di 4 ore serve un impianto fotovoltaico di tutto rispetto (sempre che si riesca a far coincidere il tempo di ricarica con le ore di maggior produzione dei pannelli). ad esempio, con un impianto da 3 kW di picco - tipico impianto domestico - difficilmente riusciresti a ricaricare l'auto senza ricorrere all'energia della rete.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Avendola guidata per benino, per qualche settimana, il mio consiglio - leggendo i tuoi pressuposti - è: evita.

Risparmiare, non risparmierai niente, causa costo iniziale elevato. Divertire, ti divertirai poco, o almeno, molto meno che con una GTI. Il problema è tutto questo peso sull'avantreno, che la penalizza in fase di inserimento. L'avantreno non è abbastanza incisivo, in altri termini.

Però, che sia chiaro: è una buonissima auto, fatta con molta cura e ed è comodissima. Ma secondo me, non si capisce che pesci vada a pigliare, dato che come sportiva, la GTI (ma anche la GTD) è migliore. Come plug-in ibrida, Toyota fa di meglio. Infatti, i sistemi Toyota sono più fluidi nel funzionamento. E ci mancherebbe, con tutta l'esperienza che hanno accumulato.

Dunque, se cerchi una Golf sportiveggiante, GTI tutta la vita. E "risparmierai" davvero, con il prezzo d'acquisto molto più basso.

beh, per quanto mi riguarda, questione surplus di peso all'anteriore e relativo comportamento dinamico, nessuna novità...... ed in merito ho poi tralasciato di riportare la testimonianza di un utente (possessore di prius v3) di forum concorrente che l'ha testata piuttosto attentamente ricavandone una, a suo dire, deludente efficienza al capitolo full electric, e questo specie vs i dati dichiarati (ma va?!?) in termini di autonomia rispetto ai quali nella pratica si sono tradotti a circa la metà, o poco più, e questo con guida estremamente accorta!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.