Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Eccoci qua , ulteriore test su strada , per i prossimi giorni ne guiderò una sia nei classici percorsi casa lavoro , spesa e svago, e sia nel we su percorsi piu impegnativi. seguitemi e vi dirò come va.

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2015/09/22/anteprima-foto-test-drive-ssangyong-tivoli/

Ecco i primi scatti e le primissime sensazioni del lungo testdrive della nuova Ssangyong Tivoli, con motorizzazione da 1,6 benzina da 128 cv, cambio manuale e trazione anteriore, a breve il classico tdi 1.6 e altre versioni con cambio automatico e trazione sulle 4 ruote.

wp_20150921_014.jpg?w=300&h=169

Che dire, piacevole alla vista, piacevole da vivere, comoda.

Noto con piacere che le persone si voltano per guardarla anche solo per curiosità, nonostante sia in un colore classico e sicuramente non vistoso, ma il tetto a costrasto bianco piace. ottima idea!!!

wp_20150921_035.jpg?w=300&h=169

Dentro pare realizzata abbastanza bene, tra alti e bassi delle finiture ma nel complesso direi che ci siamo, accessoriata con tutto quanto serve e anche di più, per ora percorsi i primi 50 km, trovandola abbastanza scattante e comoda.

wp_20150921_044.jpg?w=300&h=169

Giusto un poco da farci la mano con i comandi posizionati in punti che personalmente trovo poco logici, si conferma un prodotto valido e di sicuro impatto per il marchio Coreano.

wp_20150921_042.jpg?w=300&h=169

Nei prossimi giorni dati, impressioni video e ogni altro particolare della prova personale.

saluti

.

  • Risposte 34
  • Visite 29.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

250 km percorsi, presa la mano con la Tivoli, a parte lo stacco della frizione nelle prime due marce, direi che si comporta molto bene.

Nonostante sia dotata di una 1.6 cc a benzina aspirato, come prestazioni siamo nella parte alta della ipotetica classifica di questo tipo di veicoli. 128 cv quando premi tutto e sali di giri si sento eccome, vetura che ragiunge senza troppi sforzi velocità da ritiro di patente :mrgreen:

Bella comoda, trovo posizionato male l'impianto del clima che non è troppo visibile e di facile utilizzo, impianto multimediale completissimo e veloce sia nell'accendersi che nel connettersi.

Sedili comodi, sterzo non male, si può variare a piacere la durezza della strerzo ed utilizzandola in sport , a mio parere, rende il tutto più accordato, sempre ricordano che si guida una vettura a baricentro alto.

consumi per ora sui 13 km litro, ma ho percorso moltissima città, e e tratte di autostrada a medio alte velocità.

Peso dichiarato 1270 kg, vedremo alla prova bilancia.

Saluti.

.

Inviato
  • Autore
Hai intenzione di portarla alla pesa? :-)

in genere quando provo una macchina lo faccio... ma venerdi era in manutenzione la bilancia pubblica...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Test terminato, alla fine ho percorso in 7 giorni circa 870 km,

15 % città, Milano e limitrofi con traffico che potete immaginare, 45 % statali 40% autostrada con diversi passaggi sull'appennino.

Spesi circa 85 euro di benzina verde calcolando i prezzi alla pompa che ho trovato, alal fine un cosnumo medio generale di circa 14,65 km litro... viaggiato quasi sempre almeno in due persone con metà bagagliaio carico.

Non è il mio genere di vettura, adoro le berline o al limite le sw, ma questa mi ha piacevolmente sorpreso.

a breve prova completa con foto, dati, video e altro.

saluti

.

Inviato
Complimenti per il coraggio :mrgreen::§

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

dal vivo niente male, linea azzeccata anche se un po' carica

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

rossa con tetto nero è molto bella...

e come letto in recensioni di giornali vari, la macchina al semaforo o posteggiata era molto ammirata... e ricevuto molte richieste di info.

.

Inviato
  • Autore

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2015/10/06/piacevole-sorpresa-coreana-ssangyong-tivoli-in-prova/

Come anticipato e come di consueto, ecco la recensione completa, con foto video e mie impressioni-

....."

Vediamo come è fatta,

4 metri e 20 centimetri, larga 180 centimetri ed alta 159 centimetri. Il bagagliaio ha una capacità minima di 309 litri, 1211 abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Le versioni Bi-Fuel riducono la minima capacità di carico a 213 litri, mentre la massima è di 1115 litri, quelle a quattro ruote motrici, invece, propongono uno spazio di 213 litri viaggiando in configurazione cinque posti e 1019 litri abbattendo gli schienali. Il passo di 260 centimetri .

Navigatore integrato e con funzionalità classiche , si è dimostrato abbastanza preciso.

wp_20150921_014.jpg?w=300&h=170

Ho guidato la Tivoli a benzina , quattro cilindri da 1.6 litri forte di 128 cavalli di potenza e 157 newtonmetri di coppia. Abbinato ad un cambio manuale a sei marce, nel complesso, molto veloce, anche grazie al peso contenuto, sotto i 1300 kg.

Ovvio trattandosi di un benzina aspirato serve tirare le marce per riprendere con velocità e in caso di ripartenze da velocità medie è consigliabile scalare per rendere la guida più fluida è scattante.

wp_20150927_001.jpg?w=300&h=170

Se lanciata ove consentito raggiunge senza problemi i 200 km ora, non male!!, interessante e piacevole la possibilità di settare su tre diversi livelli di durezza lo sterzo, a seconda dei gusti e dell’utilizzo, personalmente messo sempre e solo in sport e mi è piaciuto abbastanza, anche grazie alle generose gomme montate su dei belllissimi cerchi da 18 pollici.

wp_20150927_030.jpg?w=300&h=170

continua.....

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2015/10/06/piacevole-sorpresa-coreana-ssangyong-tivoli-in-prova/

Graditi commenti e pareri.

Marco

.

Inviato

Caro Marcolino, non so se tu sia un blogger o un giornalista o nessuna delle due, anche perché dal tuo sito non si capisce. Non so nemmeno se la Tivoli che hai provato è un'auto stampa e se c'è dietro qualche tipo di operazione commerciale.

Quello che so, visto che la macchina l'ho provata alla presentazione stampa insieme a decide di altri colleghi, è che la Tivoli è un'auto assolutamente inferiore rispetto alla media delle concorrenti in vendita sul nostro mercato. Lo è sotto tutti i punti di vista e in particolare su quelli che tu invece hai esaltato, come "piacere di guida" e prestazioni del motore.

Aggiungo che diversi colleghi hanno fatto fatica a scrivere un pezzo che non la distruggesse completamente (me compreso) e a trovarle dei pregi.

Quindi, delle due l'una: o non ci hai capito niente della macchina, oppure ci hai capito e, per qualche motivo, vuoi lo stesso parlarne bene.

il mio blog www.autocritico.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.