Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su acquisto automobile

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti. 

 

A breve dovrei acquistare un' automobile usata. Il mio budget attuale è di circa seimila 

euro.

Sono un nostalgico alfista; ho posseduto un'alfa 33 boxer; una 155 1,8 twin spark.

Poi sono passato ad utilitarie come la fiesta 1.4 diesel che non mi ha mai soddisfatto; adesso guido una seat ibiza 1.4 benzina 

che ritengo un'ottima auto senza tante pretese ma ottima per rapporto costi benefici.

 

Vorrei tornare a guidare un'alfa romeo anche se prendo in considerazione altre marche. PReferirei berline ma considero anche altri tipi di auto

Escludo le wagon. Cerco un'automobile potente, veloce e abbastanza confortevole, preferibilmente diesel Ho perso di vista da un po in mercato dell'auto,

per questo chiedo  il vostro consiglio.

 

Grazie a tutti.

Modificato da mineralo

  • Risposte 25
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché non consideri l'ipotesi di acquistare una mito 1.4 turbo 155cv del 2008/09 con pochi km che a 6000€ trovi e con altri 1200€ installi un impianto gpl? Il diesel è meno divertente e lo tr

  • Mi pare davvero strano che un motore a gasolio in 10 anni abbia percorso solo 87000km. Comunque consuma parecchio il 2.4 e come assicurazione non è certo leggera.. Piuttosto preferirei una b

  • Eh gli alfisti...ne so qualcosa...a 18 anni giudavo una Giulietta 1.8 da 122cv...che macchina Ora di Alfa vere e proprie non so se ce siano ancora, almeno in attesa del nuovo corso, tuttavia col t

Inviato

Ciao! Innanzitutto, in media quanto usi l'auto annualmente? Sei un "mangiachilometri" o a stento arrivi ai 15000? Molta città o molto fuori?

 

Giusto per capire se hai qualche esigenza specifica.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Eh gli alfisti...ne so qualcosa...a 18 anni giudavo una Giulietta 1.8 da 122cv...che macchina:)

Ora di Alfa vere e proprie non so se ce siano ancora, almeno in attesa del nuovo corso, tuttavia col tuo budget penso che qualcosa di recente e poco cichilometrato sia difficile trovare...

147 1.9jtd? 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Grazie a entrambi per le risposte.

 

Dunque, io percorro circa 15.000 km all'anno. La maggior parte in città ma mi sposto spesso in autostrada e fuori città.

Conosco la 147 perché la possedeva un mio ex amico ma la escluderei come automobile, non perché non mi piaccia ma perché punterei a qualcosa di diverso. E' vero che le alfa da alcuni anni non sono più ruspanti come anni fa, tuttavia mi piacerebbe una bella Giulietta. In questo caso potrei attendere un po e aumentare il budget,

Inviato

Ma perché non consideri l'ipotesi di acquistare una mito 1.4 turbo 155cv del 2008/09 con pochi km che a 6000€ trovi e con altri 1200€ installi un impianto gpl?

Il diesel è meno divertente e lo trovi con molti più km

La 147 non è poi tanto più spaziosa della mito, praticità delle 5 porte a parte.

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 dice:

Ma perché non consideri l'ipotesi di acquistare una mito 1.4 turbo 155cv del 2008/09 con pochi km che a 6000€ trovi e con altri 1200€ installi un impianto gpl?

Il diesel è meno divertente e lo trovi con molti più km

La 147 non è poi tanto più spaziosa della mito, praticità delle 5 porte a parte.

 

 

Dunque , mi serve un'automobile un po più grande per via della famiglia. Mi piace la mito ma cerco un'auto più grande.

Sul fatto che il diesel sia meno divertente non sono del tutto convinto, so che è un argomento molto dibattuto, tuttavia per la mia esperienza ho alcuni dubbi sull'effettivo maggior divertimento dei motori benzina. Ricordo che la mia alfa 155 1.8 era una buona automobile, abbastanza spinta, raggiungeva tranquillamente i 210 km orari e aveva una spinta buona, ma ricordo anche che quando guidai uno dei primi 1.9 jtd (proprio una 147) notai una differenza notevole. Ripresa molto superiore, allungo del tutto paragonabile. Ricordo che in salita, in un tratto molto lungo con questa 147 raggiunsi facilmente i 150 km orari laddove la mia 155 si fermava a 120.

Cioè, se il piacere di guida di un'automobile consiste nell'avere risposta e sprint quando serve credo che i diesel di oggi siano più adeguati. Ricordo che la mia alfa doveva sempre essere tenuta alta di giri per rispondere, stesso discorso con la mia ibiza di adesso.

Inviato

è normale i benzina hanno la coppia nella zona più alta del contagiri, soprattutto se è un aspirato... anche se oggi questa differenza si è assottigliata parecchio (poi dipende anche dalle mappature del motore)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
10 minuti fa, mineralo dice:

Dunque , mi serve un'automobile un po più grande per via della famiglia. Mi piace la mito ma cerco un'auto più grande.

Sul fatto che il diesel sia meno divertente non sono del tutto convinto, so che è un argomento molto dibattuto, tuttavia per la mia esperienza ho alcuni dubbi sull'effettivo maggior divertimento dei motori benzina. Ricordo che la mia alfa 155 1.8 era una buona automobile, abbastanza spinta, raggiungeva tranquillamente i 210 km orari e aveva una spinta buona, ma ricordo anche che quando guidai uno dei primi 1.9 jtd (proprio una 147) notai una differenza notevole. Ripresa molto superiore, allungo del tutto paragonabile. Ricordo che in salita, in un tratto molto lungo con questa 147 raggiunsi facilmente i 150 km orari laddove la mia 155 si fermava a 120.

Cioè, se il piacere di guida di un'automobile consiste nell'avere risposta e sprint quando serve credo che i diesel di oggi siano più adeguati. Ricordo che la mia alfa doveva sempre essere tenuta alta di giri per rispondere, stesso discorso con la mia ibiza di adesso.

Ora ci sono i turbobenzina che si guidano proprio come i turbodiesel. 

Hanno però un allungo più notevole con un sound molto più appagante se è la guida sportiva che si predilige. 

Direi che il 1.4 120cv della Giulietta sarebbe l'ideale, ma ahimè temo sia oltremodo fuori budget 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

E' proprio questo che devo chiarire a me stesso. Sono rimasto a dieci - dodici anni fa in fatto di motori, laddove c'era il confronto jtd - tdi e via discorrendo. Ho raccolto i pareri di due amici che hanno guidato il 1.4 multiair giulietta e il 2.0 diesel e mi è sembrato di riscontrare le stesse differenze che ho riscontrato io alcuni anni fa. 

Poi è ovvio che le auto vanno provate in prima persona. Riguardo alla coppia più alta dei benzina, è proprio questo che non ritengo un pregio. Insomma alla fine si cerca nel benzina con la coppia alta quello che il diesel ti da senza necessità di andarlo a cercare tenendo la coppia alta. Alcuni giorni fa sentivo un mio conoscente guidatore di moto il quale diceva che il suo stile di guida da moto non si adattava per nulla ai benzina, proprio per la necessità di avere coppia il più facilmente possibile.

 

Ripeto comunque che la mia esperienza e conoscenza del panorama attuale è limitata.

Inviato

Si ma il turbobenzina odierno garantisce "la spinta" ai bassi regimi così come fa il diesel. Ovvio che quest'ultimo abbia comunque valori di coppia più elevati ma non tali da pregiudicare il "piacere" di guida di un moderno turbobenzina. 

Il tuo.problema, diciamo così, è il budget. Con 6000€ trovi si i turbodiesel, ma vecchiotti o ben zeppi di km.

Potresti cercare una Bravo col t-jet da 120cv  (stesso motore della Giulietta); tira molto bene, puoi installalrci unimpianto Gpl, consuma il giusto.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.