Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su acquisto automobile

Featured Replies

Inviato

Ricordo sempre che tra motore e strada esiste.....il cambio.

Che adatta il regime del motore alla velocità richiesta.

 

Fare un confronto a parità di regime è un nonsense.

 

Perchè nessuno viaggia per strada seguendo il regime. Viaggia seguendo le indicazioni della velocità.

 

E dal momento che i motori a benzina, grazie ai giri massimi raggiungibili più alti, hanno rapporti più corti...a parità di velocità avranno un regime più elevato.

Che garantisce riprese adeguate.

Non di rado persino migliori dei diesel.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 25
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché non consideri l'ipotesi di acquistare una mito 1.4 turbo 155cv del 2008/09 con pochi km che a 6000€ trovi e con altri 1200€ installi un impianto gpl? Il diesel è meno divertente e lo tr

  • Mi pare davvero strano che un motore a gasolio in 10 anni abbia percorso solo 87000km. Comunque consuma parecchio il 2.4 e come assicurazione non è certo leggera.. Piuttosto preferirei una b

  • Eh gli alfisti...ne so qualcosa...a 18 anni giudavo una Giulietta 1.8 da 122cv...che macchina Ora di Alfa vere e proprie non so se ce siano ancora, almeno in attesa del nuovo corso, tuttavia col t

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, TonyH dice:

Ricordo sempre che tra motore e strada esiste.....il cambio.

Che adatta il regime del motore alla velocità richiesta.

 

Fare un confronto a parità di regime è un nonsense.

 

Perchè nessuno viaggia per strada seguendo il regime. Viaggia seguendo le indicazioni della velocità.

 

E dal momento che i motori a benzina, grazie ai giri massimi raggiungibili più alti, hanno rapporti più corti...a parità di velocità avranno un regime più elevato.

Che garantisce riprese adeguate.

Non di rado persino migliori dei diesel.

Ok, ripeto parlo sempre con dati e riferimenti datati. Non posso dimenticare la strigliata incedibile che diede una golf quarta serie tdi alla mia alfa in ripresa. Che mi dite comunque delle affermazioni sulla giulietta di diversa motorizzazione?  Ricordano molto le mie impressioni di anni fa. Questa persona diceva appunto che il benzina dovevi gestirlo e fare in modo di spremere la coppia dal motore agendo su cambio e giri alti. E' proprio questo che in generale critico, ovvero il fatto di dover fare in modo che il motore ti dia qualcosa che un diesel ti da senza sforzo e senza che lo vai a cercare. Poi ripeto non ho provato le auto e non posso dirlo per certo.Per quanto riguarda la fiat bravo escludo a priori l'acquisto. E' un'automobile che non mi piace. 

Modificato da mineralo

Inviato

Ma confronti un motore aspirato (benzina) con un motore turbocompresso (Diesel).

Se prendi due motori turbocompressi quella "problematica" non esiste più.

 

Facendo parlare i numeri. Ripresa 80-120km/h in VI (dati della rivista Auto, reperibile in rete)

Giulietta 1.4 m-air: 10.03 secondi 

Giulietta 2.0 jtd-m 170cv 10.31 secondi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, TonyH dice:

Ma confronti un motore aspirato (benzina) con un motore turbocompresso (Diesel).

Se prendi due motori turbocompressi quella "problematica" non esiste più.

 

Facendo parlare i numeri. Ripresa 80-120km/h in VI (dati della rivista Auto, reperibile in rete)

Giulietta 1.4 m-air: 10.03 secondi 

Giulietta 2.0 jtd-m 170cv 10.31 secondi

E' un'auto che mi piace moltissimo. Potrei anche attendere un pochino, aumentare la disponibilità e acquistarla. Il 1.4 in particolare mi attira molto. Anche se in rete ho raccolto pareri molto più positivi sul jtd. Altre automobili di pari segmento? 

Volevo chiedere anche consigli sull'alfa gt, mi è sempre piaciuta ma ho letto in giro pareri molto contrastanti.

Inviato
  • Autore

Ragazzi, ho dato un'occhiata alla 159, modello che mi è sempre piaciuto.

 

Ho visto che in giro ci sono modelli che rientrano a pieno nel mio budget. Fino ad ora non ho mai preso bidoni e so riconoscere una macchina che merita di essere acquistata. Vorrei tuttavia pareri da parte vostra riguardo a pregi e difetti. Il modello che ho visto è un 2.4 jtdm 200 cv.

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, stev66 dice:

Buona auto, prestazioni molto buone, avantreno un po' pesante, consumi elevati.

se il prezzo e' buono vale la pena.

Come consumo medio ho trovato in rete 14 km a litro. E' realistico o utopistico? L'auto è del 2006. Sono un po restio a prendere un'auto con dieci anni sulle spalle, anche se sembra tenuta davvero bene. I km sono 87.000. Prezzo 5.000 euro.

Modificato da mineralo

Inviato

Mi pare davvero strano che un motore a gasolio in 10 anni abbia percorso solo 87000km.

Comunque consuma parecchio il 2.4 e come assicurazione non è certo leggera..

Piuttosto preferirei una bravo 1.4 tjet 120 o 150cv da trasformare per stare nei 6000€

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, Fabione90 dice:

Mi pare davvero strano che un motore a gasolio in 10 anni abbia percorso solo 87000km.

Comunque consuma parecchio il 2.4 e come assicurazione non è certo leggera..

Piuttosto preferirei una bravo 1.4 tjet 120 o 150cv da trasformare per stare nei 6000€

Ovviamente andrò a vederla di presenza e chiederò i tagliandi certificati. Ho sempre fatto così e mi è sempre andata bene. La fiat bravo è un'automobile che proprio non mi piace. A breve la vado a vedere e vi dico.

Inviato
  • Autore

Ragazzi ho provato l'automobile. Devo dire che adattarmi a una guida diesel dopo alcuni anni non è stato semplice. Dopo alcuni minuti però ho capito il tipo di motore e devo ammettere che l'automobile è grintosa davvero. Ero rimasto ai diesel di 13 - 14 anni fa e la differenza è abissale (anche se in fondo questa automobile è del 2006). 

Ha una spinta notevole, come forse mai mi era capitato di trovare (a parte una 164 3.0 v6 che guidai tanto tempo fa). In allungo è fluida e regolare, molto più fluida dei tdi wolkswagen che ho provato. Relativamente silenziosa per essere un diesel. In basso devo dire che è un po vuota ma non appena sale da uno strattone di tutto rispetto. L'allungo non ho potuto provarlo ma sembra un'automobile in grado di viaggiare a 180 km orari senza neanche sentirli.

Gli interni sono bellissimi ma non troppo elaborati. La comodità notevole anche se si sente l'assetto sportivo dei sedili che non mi ha mai esaltato molto.Voto finale 9.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.