Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Preventivi acquisto (segmento b)

Featured Replies

Inviato
On ‎24‎/‎01‎/‎2016 at 13:09, Kippur dice:

Addirittura raccapricciante, certi toni li riserverei ai topic Alfa Romeo :)

Direi piuttosto noiosa (soprattutto la coda della 5p, imho). Però il rapporto qualità prezzo della post restyling è fra i migliori..

Plastiche e assemblaggi sono cosi cosi, mamigliori di Clio (per la serie ti piace vincere facile..).

Col cambio 208 non c'è paragone (e anche certe scelte nascoste della francese spiegano perché "ne hanno sempre una").

Alla Mazda sono convinti di vendere meraviglie della tecnica, anche quando il risultato è nella media.

I concessionari coreani pensano di essere la nuova Audi, cosa che conoscendo per lavoro altarini progettuali di Rio e I20 fa sorridere, e comunque il motore " è particolare".

Onestamente non c'è nulla di esaltante sul mercato, a questo punto tanto vale spendere il meno possibile.

 

altarini progettuali?

 

motore "particolare"?

 

spiega spiega

  • Risposte 26
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Addirittura raccapricciante, certi toni li riserverei ai topic Alfa Romeo Direi piuttosto noiosa (soprattutto la coda della 5p, imho). Però il rapporto qualità prezzo della post restyling è fra i m

  • ibiza l'ho trovata anche una macchina molto triste internamente...  Scusa valuta la "nuova" Corsa.. fa degli ottimi sconti.. oppure l'honda jazz? la swift?

  • Ovviamente, come già precisato fin dalle prime righe del primo messaggio, non ho fiducia nell'affidabilità del Tsi vw (visti i disastrosi precedenti, l'unico che non esplode risulta essere il 1.4 tsi

Inviato
1 ora fa, Kippur dice:

 

Il preventivo Fiesta sarà fatto (anche qui con una bella estensione di garanzia, che l'ecoboost richiede a gran voce), fra l'altro col runout si è  azzerata o quasi la differenza di prezzo fra aspirato ed ecoboost 100 cv e ci sono integrazioni della dotazione della titanium.

E' comunque un'auto a fine produzione, anche se i concessionari negheranno alla morte mi aspetto di vedere la nuova in veste concept fra Ginevra e Parigi.

Se non costa meno, non è che sia nettamente migliore o più moderna della della Ibiza tsi da ragioniere post restyling. Forse è più personale fuori, ma non ha alcune dotazioni.

 

La Corsa ha un piccolo turbo promettente, ma è anche più anziana di Fiesta se la guardiamo come auto e non come smartphone su ruote.

Ma soprattutto, la 5 porte possiede l'eleganza teutonica di un saldalo coi calzini bianchi (imho). La 3p si salva con un po' di tammarritudine che ne fa dimenticare le sproporzioni.

 

 

Sì ma Ibiza ha su per giù l'età di Fiesta. Se non la sostituiscono quest'anno, è il prossimo. Su strada comunque Fiesta è ad un altro livello rispetto alla rivale spagnola (se la cosa interessa ovviamente).

Inviato
5 ore fa, Kippur dice:

 

Il preventivo Fiesta sarà fatto (anche qui con una bella estensione di garanzia, che l'ecoboost richiede a gran voce), fra l'altro col runout si è  azzerata o quasi la differenza di prezzo fra aspirato ed ecoboost 100 cv e ci sono integrazioni della dotazione della titanium.

E' comunque un'auto a fine produzione, anche se i concessionari negheranno alla morte mi aspetto di vedere la nuova in veste concept fra Ginevra e Parigi.

Se non costa meno, non è che sia nettamente migliore o più moderna della della Ibiza tsi da ragioniere post restyling. Forse è più personale fuori, ma non ha alcune dotazioni.

 

La Corsa ha un piccolo turbo promettente, ma è anche più anziana di Fiesta se la guardiamo come auto e non come smartphone su ruote.

Ma soprattutto, la 5 porte possiede l'eleganza teutonica di un saldalo coi calzini bianchi (imho). La 3p si salva con un po' di tammarritudine che ne fa dimenticare le sproporzioni.

 

 

 

Ci sono voci già di un concept di fiesta che veranno presentati a ginevra... tutta sta preoccupazione per il 1.0 Fiesta non c'è l'avrei onestamente...

 

il telaio della fiesta credo che sia uno dei migliori telai del segmento.. quindi bisognerebbe solo svecchiarla.. esternamnete (che onestamente la fiesta l'ho sempre trovata più carina appena uscita la nuova calandra non mi è mai piaciuta)

 

il gruppo VAG non è che si è rinnovato cosi tanto...

 

Per la corsa sono gusti e non si possono discutere... a me personalmente la linea della 3 porte mi piace tanto ma l'ho presa 5 porte per la comodità (anche se la linea delle seconde portiere non la trovo riuscita come anche gli alzavetro posteriori a manovella. potevano tranquillamente fare un'altro disegno..) ma l'ho presa soprattutto perchè si avvicinava all'idea di macchina che volevo io... i sedili sono comodi, e lo spazio a bordo è enorme ottima per un'auto da un'uso a 360 gradi..

 

Non esiste nessuna macchina perfetta..  bisogna cercare di essere oggettivi e dire i pro e i contro di ogni macchina..

Modificato da Zampi

Inviato

L'estensione della garanzia è un plus da richiedere a prescindere dal motore (specie se non ti chiedono un rene per averla...); personalmente sarei più preoccupato, magari ho torto, ad acquistare un'auto con un motore appena messo in produzione  (es. Il tre cilindri VAG) piuttosto di uno che lo è ormai da quattro anni (l'Ecoboost), ma ripeto: estendere la garanzia lo trovo tutt'altro che un errore a prescindere da che auto si va a comprare. 

 

Detto questo occorre capire quello che qui si vuole spendere: si va dai 10800 della 208 ai 16,5 della Yaris Hybrid...non capisco quindi il metro di misura...è per questo - credo - che Stev66 abbia giustamente inserito il thp 110cv per la 208 che è sì disponibile solo per la Allure, ma con un prezzo finale comunque più basso che per la Yaris.

 

La zia di mia moglie ha la 208 1.6 hdi 92cv da tre anni ed è super soddisfatta, sia per la qualità interna (oltre ad una abitabilità "paranormale" per un'auto così piccola) sia per i consumi irrisori che le permettono di percorrere i 20kml con un uso urbano tutt'altro che trascurabile, come non è trascurabile il fatto che il suo piede destro non è particolarmente leggerino... 

Se il 1.2 vti è particolarmente efficiente come lo è l'Hdi in Peugeot hanno lavorato bene. Magari qualcuno che ce l'ha può confermarlo o meno.

Io suggerirei la Kia Rio, personalmente esteticamente molto più accattivante della seppur più nuova, ma davanti davvero anonima, i20. Il 1.2 benzina 85cv va bene anche a Gpl e la qualità degli interni non è male.

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
14 ore fa, k.a.r.r. dice:

L'estensione della garanzia è un plus da richiedere a prescindere dal motore (specie se non ti chiedono un rene per averla...); personalmente sarei più preoccupato, magari ho torto, ad acquistare un'auto con un motore appena messo in produzione  (es. Il tre cilindri VAG) piuttosto di uno che lo è ormai da quattro anni (l'Ecoboost), ma ripeto: estendere la garanzia lo trovo tutt'altro che un errore a prescindere da che auto si va a comprare.

 

 

Ovviamente, come già precisato fin dalle prime righe del primo messaggio, non ho fiducia nell'affidabilità del Tsi vw (visti i disastrosi precedenti, l'unico che non esplode risulta essere il 1.4 tsi monoturbo..), sicuramente meno che nel 3 cilindri ford.

Detto questo, l'ecoboost soprattutto sulle auto leggere pare non avere grossi problemi, ma qualche noia al sistema di raffreddamento potenzialmente disastrosa pare ci sia. Quindi di certo andrò di garanzia estesa, nel caso.

 

14 ore fa, k.a.r.r. dice:

Detto questo occorre capire quello che qui si vuole spendere: si va dai 10800 della 208 ai 16,5 della Yaris Hybrid...non capisco quindi il metro di misura...è per questo - credo - che Stev66 abbia giustamente inserito il thp 110cv per la 208 che è sì disponibile solo per la Allure, ma con un prezzo finale comunque più basso che per la Yaris.

 

La zia di mia moglie ha la 208 1.6 hdi 92cv da tre anni ed è super soddisfatta, sia per la qualità interna (oltre ad una abitabilità "paranormale" per un'auto così piccola) sia per i consumi irrisori che le permettono di percorrere i 20kml con un uso urbano tutt'altro che trascurabile, come non è trascurabile il fatto che il suo piede destro non è particolarmente leggerino... 

Se il 1.2 vti è particolarmente efficiente come lo è l'Hdi in Peugeot hanno lavorato bene. Magari qualcuno che ce l'ha può confermarlo o meno.

 

Io suggerirei la Kia Rio, personalmente esteticamente molto più accattivante della seppur più nuova, ma davanti davvero anonima, i20. Il 1.2 benzina 85cv va bene anche a Gpl e la qualità degli interni non è male.

 

Non capisco il problema, l'intenzione è di spendere il giusto per non avere la sgradevole sensazione di aver buttato via il denaro, da 10k euro a 20k euro non cambia mica la vita.

Non è che si deve spendere tutto quello che si può, infatti avevo postato le cifre dei preventivi più che altro per sapere se qualcuno ha avuto proposte migliori (e solo in secondo luogo per avere altre idee su auto da considerare).

La 208 da quanto sento è un'auto che non è mai "al 100%", quando non si manifestano i bachi al motore singhiozzante ci sono i problemi agli ammortizzatori o l'elettronica che acquista coscienza di sè e cerca di investire Sarah Connor..Ovviamente ci si accontenta, anche del cambio, soprattutto sul meno caro 1.2 aspirato.  I problemi sono leggeri e molti non ci faranno nemmeno caso. Però un'allure 110 cv non vale imho quello che costa.

 

La I20 è un buon prodotto, ottimo compitino che rimedia a molte debolezze della Rio. Ottimo comfort, aerodinamica e guarnizioni studiatissime che non sibilano, nhv dai fornitori di una real casa.

Entrambe si guidano poco meglio del comò di casa, imho, roba da rimpiangere una polo.. e la risposta all'acceleratore soprattutto sulla Rio ultimo my non è di mio gusto (non le prestazioni, proprio la risposta con tempi postelegrafonici e solo due posizioni: on/off ). Capisco l'euro6, ma è fastidioso. Poi tu l'avrai guidata più a lungo e forse è solo questione di abitudine/preferenze personali.. Per ora non le considero, vedremo col turbo.

Inviato

Affidabilità per affidabilità, guarderei al Giappone e alla Corea. Toyota Yaris, Honda Jazz e Mazda 2 sono tutte ottime vetture, oltretutto essendo aspirate, eviti potenziali noie alla turbina. E le ultime due sono pure abbastanza piacevoli da guidare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.