Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio auto aziendale: Volvo XC90 vs. Marcedes GLC vs. Audi A6SW

Featured Replies

Inviato

Devo tra qualche mese fare l'ordina per nuova auto aziendale:

Ho ridotto la shortlist a:

- Volvo XC90 D5 Geartronic Kinetik 225cv

- Mercedes GLC 250D 4matic business

- Audi A6 2.0 tdi Ultra Str Business Plus Avant 190cv automatica

Voi cosa mi consigliate?

La XC90 mi intriga non poco e mi sembra molto ben fatta, anche se è un poco un bestione...

A livello di parcheggio poi non so quanto possa cambiare, visto che di lunghezza credo che ci sia una differenza nemmeno eccessiva.

Che dite?

 

2.0 TDI Ultra Str. Business Plus Avant wagon 190cv automatica

Inviato

Io prenderei Audi perchè non mi piace la guida rialzata, tuttavia è un'auto non più recente. Quindi se le dimensioni e i consumi non sono un problema vai di Volvo.

Mercedes? ne carne ne pesce.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
31 minuti fa, leon82 dice:

Io prenderei Audi perchè non mi piace la guida rialzata, tuttavia è un'auto non più recente. Quindi se le dimensioni e i consumi non sono un problema vai di Volvo.

Mercedes? ne carne ne pesce.

concordo

certo però se devi fare tanta strada e su autostrada, conviene di gran lunga una berlina... magari volvo (non ricordo i modelli adesso, ma ci siamo capiti)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Devi scegliere tra quelle per forza?

Inviato

Classifica personale

1) Volvo: recente, sicura, fatta bene

2) Mercedes: bella e "di brand", essendo un'auto aziendale può contare anche questo.

3) Audi: sinceramente sceglierei una delle altre due

Inviato

Beh, Audi A6 da non amante di quel brand forse è l'unica che sceglierei in quella gamma: dentro è stupenda, fuori troppo understatement per i miei gusti. Eppoi meriterebbe il 3.0.

Pertanto andrei di Volvo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

grazie mille per i consigli.

a parte le 3 da me menzionate ci sono anche bmw serie 5, bmw x3 e audi q5. tutte 2000 e con potenza intorno ai 190 cv....

onestamente audi a6 e bmw serie 5 mi piacciono ma on sono più molto nuove. lo stesso per x3 e q5....

mi sa che volvo vincerà... peccato non ci sia ancora alfa stelvio, essendo io un alfista avrei voluto tornare al biscione, ma purtroppo non ci sarà ancora nulla quando dovrò fare l'ordine....

unica cosa di volvo xc90 che ovviamente la versione che passa l'azienda è la base con pack business. impossibile da trovare da vedere nei concessionari che hanno solo modelli top superaccessoriati..

ormai è così per quasi tutte le case. spero che la versione base con interni in tessuto non sia troppo triste...

Inviato

In famiglia, le ultime due auto aziendali da 100.000km l'anno sono state a4 3.0TDI, prima un 2005 poi una 2008 e devo dire che per macinare km in autostrada erano perfette, comodissime, silenziose e ti facevi anche 800km filati senza problemi.

Adesso i miei hanno una Murano della Nissan che è un bestione, alto ed ondulante ed io trovo che in autostrada sia più scomodo e stressante per l'effetto di instabilità e gli ondeggiamenti dati dal fatto che sia alta.

Secondo me, se ci fai tanta autostrada, evita un coso alto e prendi un'Automobile (che consuma anche meno).

Inviato

XC90 in quell'allestimento e a quel prezzo è non si può vedere con le alogene ed i sedili in tessuto per quasi 60.000€, neanche se è un'auto aziendale...gli xeno DEVE averli.

Avrei detto Volvo se fosse stato un allestimento decente, le altre due personalmente non mi piacciono, quindi ti direi di fare una cosa se ci sono le condizioni per farlo.

Prova ad informarti sulla nuova Lexus RX 450h che magari può essere adatta (lo dico così a naso senza sapere i km annui): in versione Executive ha già tutto di serie.

E' vero che costa 69.000€ ma è anche vero che fanno sconti molto alti, poi visto che è un'azienda che compra magari fanno un trattamento molto particolare...chissà...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.