Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016?

    • Molto
      110
    • Abbastanza
      68
    • Poco
      9
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, TonyH dice:

 

E non sarebbe neanche poi una gran perdita lato utente....che con gli anni si è progressivamente passati da alto prezzo supportato da alto costo per elementi tangibili e duraturi (meccanica particolare, metodi costruttivi DAVVERO di qualità) a alto costo per elementi intangibili e effimeri (lifestyle, social appreciation, infotrainment che sarà superato dal prossimo smartphone tra 6 mesi al massimo).

Mi dà proprio l'impressione di sprecare i soldi (che è ben diverso da spendere di più)

Solo io ho paura che tutte ste lucine, schermi, led e cazzi vari dopo 4 o 5 anni possano creare problemi economicamente poco sostenibili? 

Pure la tipo DGT era una figata ai tempi... Ma io preferisco le lancette 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 606
  • Visite 178.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altro che infotainment.. FIAT ha tirato fuori la camporella car definitiva e non ci tiene a nasconderlo 

  • Giorgio, vado OT ma quanto sta succedendo è conseguenza dell'evoluzione del mercato.   Fino agli anni '90 le auto tedesche erano progettate nell'ottica della qualità. Significava che gli ing

  • Se una persona sente il bisogno di legittimarsi socialmente attraverso gli oggetti che acquista, forse è meglio che veda uno psicologo piuttosto che un venditore. Capace che la cura gli costi anc

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, johnpollame dice:

Attenzione che la mente umana è contorta:

più di qualcuno comprando la Tipo magari intimamente intende dire agli altri (e a sé stesso):

"Tsè mica mi faccio fregare da due cromature e quattro lustrini, che l'auto la USO e non me ne frega niente di apparire faccio una scelta ragionata,io.

Ehi, guardate quanto sono razionale!

Vero?

Vero che sono razionale?

E pragmatico.

E ho anche tanta autostima che non mi serve un'auto fica per sembrare chissà chi.

Ecco.

 

Vero che non mi serve?"

 

Tutto può essere.

 

Il punto interessante (a livello di mercato eh) è che, a parte pochissime eccezioni, questo pubblico non se lo filava nessuno nel pensare i prodotti. Si è insistito per anni a puntare sull'aura di immagine e premiumness che quel prodotto poteva conferire a chi lo acquistava...

 

Le poche eccezioni erano o low cost o spesso sottomarche esteticamente (e talvolta anche tecnicamente) tarpate per non disturbare troppo i marchi più blasonati. Questo almeno fino a quando i coreani non hanno iniziato a puntare su questa tipologia di pubblico in maniera aggressiva.

14 minuti fa, LucioFire dice:

Solo io ho paura che tutte ste lucine, schermi, led e cazzi vari dopo 4 o 5 anni possano creare problemi economicamente poco sostenibili? 

Pure la tipo DGT era una figata ai tempi... Ma io preferisco le lancette 

Effettivamente se un pc o un cellulare ha una durata programmata di gran lunga inferiore a quella di un'auto, non vedo perché un sistema di infotainment dovrebbe essere diverso. Anche se mi auguro di sbagliare...

Inviato
10 ore fa, johnpollame dice:

Attenzione che la mente umana è contorta:

più di qualcuno comprando la Tipo magari intimamente intende dire agli altri (e a sé stesso):

"Tsè mica mi faccio fregare da due cromature e quattro lustrini, che l'auto la USO e non me ne frega niente di apparire faccio una scelta ragionata,io.

Ehi, guardate quanto sono razionale!

Vero?

Vero che sono razionale?

E pragmatico.

E ho anche tanta autostima che non mi serve un'auto fica per sembrare chissà chi.

Ecco.

 

Vero che non mi serve?"

 

 

Mandiamo pure lui dallo stesso psicologo di quelli di prima, no problem :) 

Al massimo dovrà assumere un assistente....

 

Necessitiamo di dosi massicce di:

1138301.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 6/8/2016 at 10:39, TonyH dice:

 

Se una persona sente il bisogno di legittimarsi socialmente attraverso gli oggetti che acquista, forse è meglio che veda uno psicologo piuttosto che un venditore.

Capace che la cura gli costi anche meno.

 

possiamo anche essere d'accordo se sia giusto o meno, ma è la realtà delle cose.

i gusti e le scelte delle persone sono molto influenzati dalle mode (intese come popolarità di scelta).

è così, sempre lo sarà, in campo automobilistico o meno.

 

On 5/8/2016 at 23:38, gianmy86 dice:

Ciononostante non posso fare a meno di chiedertelo, capendo ora, se memoria non mi inganna, come mai hai preferito l'acquisto di un usato maggiormente "legittimato" all'auto che maggiormente tu gradivi (Honda Civic Tourer) che avresti comprato km 0 o nuova a parità di budget.

 

 

la Civic Tourer piaceva a me, molto, ma mi sposo tra meno di due mesi e la futura moglia me l'ha bocciata senza riserva.

l'alternativa a quel punto era diventata la Octavia a metano, ne ho cercate, una l'avevo anche trovata, ma non mi ero trovato bene col venditore che voleva farmi fare 200 km e prendere almeno mezza giornata di ferie (+200 a tornare a casa) solo per fargli vedere la mia da prendere in permuta.

avevo guardato di diesel anche su Octavia, ma trovavo solo roba nell'allestimeno intermedio che ritenevo quasi impresentabile.

ho poi chiamato questo parente, e ho avuto l'occasione sull'Audi.

non avevo problemi ad andare in giro con la Ibiza, ora giro con la C1 primo modello della futura moglie, avevo Delta, giravo con la Polo di mia madre, non avrei avuto problemi a girare in Honda o Skoda.

per avere alcune dotazioni che ci sono su questa Audi che ho comprato, avrei speso più o meno la stessa cifra, anzi forse non bastavano, per prendere una Octavia nuova a parità di motore (a km zero esistono solo mezzi basoni).

e ti dirò di più, non è che ora che sono diventato un utente della Primiums non riuscirò più a prendere altro, anzi.

 

Inviato
26 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

la Civic Tourer piaceva a me, molto, ma mi sposo tra meno di due mesi e la futura moglia me l'ha bocciata senza riserva.

 

 

Cambiavi moglie allora! :-P

Scherzi a parte, l'importante è aver fatto la scelta giusta, visto l'investimento non banale. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 7/8/2016 at 01:01, led zeppelin dice:

Tutto può essere.

 

Il punto interessante (a livello di mercato eh) è che, a parte pochissime eccezioni, questo pubblico non se lo filava nessuno nel pensare i prodotti. Si è insistito per anni a puntare sull'aura di immagine e premiumness che quel prodotto poteva conferire a chi lo acquistava...

 

Le poche eccezioni erano o low cost o spesso sottomarche esteticamente (e talvolta anche tecnicamente) tarpate per non disturbare troppo i marchi più blasonati. Questo almeno fino a quando i coreani non hanno iniziato a puntare su questa tipologia di pubblico in maniera aggressiva.

Effettivamente se un pc o un cellulare ha una durata programmata di gran lunga inferiore a quella di un'auto, non vedo perché un sistema di infotainment dovrebbe essere diverso. Anche se mi auguro di sbagliare...

Pure io mi auguro di sbagliare. Ma dureranno sempre meno che una classica lancetta. O ti ritroverai a smontare mezza plancia per una lucina. I cellulari e tablet spesso si rompono ben prima della durata programmata. E se son passati due anni son dolori. 

15 ore fa, nucarote dice:

Il grosso dei tablet automobilistici sono equipaggiati con hw di cellulari di fascia media di 4/5 anni anche se personalizzati per durare più nel tempo.

In che senso personalizzati? Se ti si fotte lo schermo o bruciano i pixel o non funziona più bene il touch... Non vedo come possano impedire il verificarsi di queste cose. (che accadono normalmente sugli aggeggi elettronici che usiamo tutti i giorni) 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, nucarote dice:

Le componenti dei tablet per auto sono realizzati tenendo conto l'affidabilitá (es soc meno esasperati in termini di core e frequenze) e la robustezza, non siamo ai livelli della roba militare o rugged ma i loro 6/8 anni di buon funzionamento dovrebbero garantirli.

Si ma io parlavo di hardware "esterno" 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.