Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Queste sono le mie anteriori dopo circa 25.000km. I 18 erano messi peggio stesso kilometraggio. Questi sono i 16 conthinenthal mentre i 18 sono gli nfera della nexen. La mia è una 2016 (una delle prime). 

B811D3E1-ECBB-4E28-8E95-FB798862F88D.jpeg

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, Sfides scrive:

Le posteriori non hanno questo problema, le anteriori solo all esterno, il resto sono perfette, di pressione me le avevano messe a 2,7 (ma per poco tempo) ora le ho impostate a 2,3.

però alcune volte mi è capitato di sentirle fischiare per tutta la curva 😬😬

le mie sono Bridgestone runflat 

 

 

F8ED7CDD-D995-42A5-86AD-62C205E7A06F.jpeg
anteriore
 


posteriore

mi hai fatto tornare in mente una cosa vedendo la pinza. Se lavi la macchina con i "raggi " del cerchio sopra la pinza o che ne coprono una parte....quando riparti ti vien fuori un effetto demmerda :D

metà pinza rosso alfa...e metà di colore indefinito :D per far bene tocca spostare la macchina per ogni ruota :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

😅 è vero, di solito mi metto di impegno e la pulisco bene, ma ultimamente percorro spesso strade non asfaltate e si sporca subito, quindi la lavo velocemente giusto per dargli un aspetto più dignitoso 😅

 

comunque io penso che se le gomme sono lisce sul lato esterno sono comunque da cambiare, anche se il resto è in regola, ma non mi piace tanto l’idea di cambiare solo le due davanti...

Modificato da Sfides

Inviato
1 ora fa, Sfides scrive:

comunque io penso che se le gomme sono lisce sul lato esterno sono comunque da cambiare, anche se il resto è in regola, ma non mi piace tanto l’idea di cambiare solo le due davanti...

In realtà non è obbligatorio. Contano i marcatori nelle scanalature centrali.

Inviato
2 ore fa, Sfides scrive:

😅 è vero, di solito mi metto di impegno e la pulisco bene, ma ultimamente percorro spesso strade non asfaltate e si sporca subito, quindi la lavo velocemente giusto per dargli un aspetto più dignitoso 😅

 

comunque io penso che se le gomme sono lisce sul lato esterno sono comunque da cambiare, anche se il resto è in regola, ma non mi piace tanto l’idea di cambiare solo le due davanti...

L'ho detto perchè un mese fa l'ho lavata in modo approfondito...dimenticandomi del particolare....

avevo le pinze del milan! :D Rosse e nere.

non credo ci siano sistemi se non spostare la macchina in modo che le razze non coprano le pinze. :(

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
22 minuti fa, mikisnow scrive:

Hai girato un po' sgonfio 😉

 

___________________________

 

Se mangia all'esterno farei dare una correzione agli angoli. Se mangia al centro o ai lati, adeguerei la pressione al tipo di usura. 

Gli pneumatici hanno caratteriatiche diverse per modello e marchio, se Invernali o Estivi. La giusta pressione non è detto che sia quella indicata anzi, quella giusta lo rivela il tipo di usura.

Ma immagino che sappiate già 😉

Ho tenuto la pressione del libretto all’inizio e successivamente aumentato un po’ perché mi segnava sempre le gomme bucate. Leggendo nei vari forum pare che sia la norma su Giulia (anche il mio meccanico la pensa allo stesso modo).

Inviato

Tenete presente che è normale che le gomme sterzanti si stondino sui bordi esterni (quando faccio l'inversione uso questo particolare per capire al volo quali sono state davanti).

Inviato

Io con i sensori ho il problema inverso, ovvero i sensori mi segnano sempre 0.3bar in più rispetto alla pressione cui sono gonfiati i pneumatici. Ho provato da diversi gommisti, tutti con manometro digitale.

Li farò controllare al primo tagliando...

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
23 ore fa, mikisnow scrive:

Si si chiaro. Non sempre con Tpms attivo c'è sufficiente margine. (non ricordo se su Giulia si possa resettare). 

Ho 2 auto con sistema differente (Attivo e Passivo). Con quello Passivo secondo me ci si trova decisamente meglio, oltre al risparmio ovvio sui sensori. Per esempio con Bridgestone re050A Run Flat dovevo tenerle a 2.8. Con le Pirelli Sottozero non Run flat a 2.1 dietro, altrimenti mangiavano al centro. 

 

 

Non concordo con quanto è stato riferito dal Meccanico e Forum (almeno per quello che ho capito), perché a parte alcune caratteristiche particolari di alcune Auto, i motivi di usura al centro e lati sono gli stessi per tutte le Auto 😉 

Che mangi più all'interno che esterno se gli angoli della casa sono ok, questo ci sta. A patto che non si formi uno scalino, lo noto in foto ma da qui non lo posso tastare. Oppure Giulia mangia molto all'interno durante le manovre, non mi sembra leggendo gli altri ma non saprei. 

 

Poi se all'anteriore per esempio mangiano all'esterno o interno tenendo una guida normale, c'è da portarla dal gommista. Se invece si adotta una guida sporca specialmente in curve strette/rotonde e mangia all'esterno, si può cambiare leggermente gli angoli della casa. 

 

A quanto le tieni di solito? Perché a me ad esempio capita che un po' mi cali nel tempo e bisognerebbe controllarle con più frequenza. Se non è così nel tuo caso e sei più accorto di me, consiglio comunque di aumentare la pressione. Tanto con le Estive si ha un grosso margine data la stagione. 

Le tengo attorno ai 2.5 sia estivo che invernale. Adesso le estive sono 2.6 davanti e poco di più dietro (quando cammino salgono i posteriori e dopo un bel po le anteriori a 2.7). So che nel tempo hanno modificato l’assetto di giulia (prima alzata e poi hanno modificato altro per evitare il saltellamento in manovra). La mia è una delle prime con il primo assetto penso più votato alla reattività. Ho una guida sportiva (non da pista è non da nonno) e ogni tanto mi piace andare. Scalini veri e propri non ce ne sono ha fatto una usura regolare ma decisamente pronunciata all’interno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.