Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, ciciuporchittu scrive:

Ma ai classici 130 a quanti giri sta il motore dei benza e dei diesel?..

Il benza 200 mi pare poco sopra 2000 giri in ottava. 

 

Comunque ragazzi domanda:coi runflat uno come si accorge se ha bucato? 

Altra cosa, oggi dopo 30 km (condizioni variabili asciutto bagnato) m'ha segnato perdita pressione posteriore destra. 2.1 bar. La cosa strana è che pure la posteriore sinistra è 2.1 bar ma questa non viene segnalata. Dopo 2 ore è ancora a 2.1 quindi penso di escludere forature 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
10 minuti fa, LucioFire scrive:

Il benza 200 mi pare poco sopra 2000 giri in ottava.

Poco sopra i 2.000 in sesta col diesel 180 Cv manuale.

[quote]Comunque ragazzi domanda:coi runflat uno come si accorge se ha bucato? 

Altra cosa, oggi dopo 30 km (condizioni variabili asciutto bagnato) m'ha segnato perdita pressione posteriore destra. 2.1 bar. La cosa strana è che pure la posteriore sinistra è 2.1 bar ma questa non viene segnalata. Dopo 2 ore è ancora a 2.1 quindi penso di escludere forature[/quote]

Credo che si accenda la spia di perdita pressione pneumatici quando ormai gli pneumatici hanno perso pressione.

Quali logiche segua il sensore per segnalare, per me rimane un mistero.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
17 minuti fa, Ario_ scrive:

Poco sopra i 2.000 in sesta col diesel 180 Cv manuale.

[quote]Comunque ragazzi domanda:coi runflat uno come si accorge se ha bucato? 

Altra cosa, oggi dopo 30 km (condizioni variabili asciutto bagnato) m'ha segnato perdita pressione posteriore destra. 2.1 bar. La cosa strana è che pure la posteriore sinistra è 2.1 bar ma questa non viene segnalata. Dopo 2 ore è ancora a 2.1 quindi penso di escludere forature[/quote]

Credo che si accenda la spia di perdita pressione pneumatici quando ormai gli pneumatici hanno perso pressione.

Quali logiche segua il sensore per segnalare, per me rimane un mistero.

Si ma come faccio a capire se la gomma è bucata ma autosigillata visto che è runflat o è solo un po sgonfia? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Ma ai classici 130 a quanti giri sta il motore dei benza e dei diesel?..

Diesel manuale circa 2100

Diesel automatico 1800

Inviato
11 ore fa, tonyx scrive:

se autosigillata perde comunque lentamente pressione, se è un po sgonfia rimane circa stabile 

 

 

boh vediamo...ieri in moto era 2.1....stamattina da ferma 2.0 (ma son passate 13 ore). APpena torno a casa ripristino le pressioni.

Il bello è che nel viaggio di ritorno mi segnala pure una gomma anteriore(la destra...con pressione uguale alla sinistra). boh

 

 

per chi diceva dei giri...

la 2.0 200cv a 130 km\h sta poco sopra i 2000 giri...credo 2050\2100 ad occio...non ci sono tacchette epr determinare con precisione

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 minutes ago, LucioFire said:

boh vediamo...ieri in moto era 2.1....stamattina da ferma 2.0 (ma son passate 13 ore). APpena torno a casa ripristino le pressioni.

Il bello è che nel viaggio di ritorno mi segnala pure una gomma anteriore(la destra...con pressione uguale alla sinistra). boh

 

 

per chi diceva dei giri...

la 2.0 200cv a 130 km\h sta poco sopra i 2000 giri...credo 2050\2100 ad occio...non ci sono tacchette epr determinare con precisione

La cosa strana è che tu le abbia così basse, io con i 18 misti ho 2,2 davanti e 2,4 dietro (vado a memoria).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

è ovvio che passi da 2.0 a freddo a 2.1 a caldo, il pneumatico rotolando si scalda, sopratutto visto che già 2.0 di per se è una pressione contenuta, anche se è pur sempre run flat

Si ma se entrambe hanno la stessa pressione perchè una "suona" e l'altra no?

1 ora fa, fedegta scrive:

La cosa strana è che tu le abbia così basse, io con i 18 misti ho 2,2 davanti e 2,4 dietro (vado a memoria).

è un po che non le controllo,mi ero dimenticato :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Ecco qua la foto. Le ho gonfiate ma son rimaste in quel modo. Forse ci devo camminare un po 
IMG_20200923_142802.thumb.jpg.8cc561ab91330c811c540efe75b3f546.jpg
Prova a resettare il TPMS e vedi se dà ancora l'alert.


☏ BBF100-1 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.