Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, SevenOfNine dice:

 

Su Autopareri funziona così. Il tifo è così inebriante che a volte si scade nel ridicolo.

 

Si elogia un'Audi? La stampa è al soldo dei poteri forti teutonici

 

Si elogia un'Alfa? Il prodotto è così buono che il tester fa fatica a tenerselo nei pantaloni

 

Per me non sono brocchi ora, come non lo erano prima...

 

Secondo me questa Giulia ha tutte le carte in regola per diventare la migliore nel segmento se si rivelerà solida per quanto è bella.

 

Ma se la pensassi diversamente, sarei immediatamente tacciato di disonesta intellettuale  :mrgreen:

 

Scusa, ma funziona così cosa?

 

Se trovi che qualche messaggio sia offensivo nei confronti tuoi o di qualche marchio, segnala ai moderatori e sei a posto.

Qualcuno ha parlato adesso di audi a sproposito? Se l'ha fatto allora cita il suo post e rispondi in maniera circostanziata.

 

Se no è solo caciara che serve a nulla e appesantisce la lettura del 3d

 

E le opinioni accomodanti un tanto al chilo messe a seguire nello stesso messaggio, anzichè parare il culo risultano ancora più stucchevoli..

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Si un momento però, quella recensione é sfacciatamente influenzata quantomeno.

 

Scrivono che la concorrenza Audi ed MB é fatta meglio con interni migliori e perciò a detta loro sarebbero auto più adatte ai macina km inglesi. Come se le plastichine morbide mi dessero più comfort durante la marcia, mentre le sospensioni (elogiate da tutti al momento) sono roba secondaria...

 

Questo passaggio, unito al fatto che hanno buttato a metà recensione la loro video prova della A4 fa riflettere.

 

Perché solo A4 e non Classe C?

 

É come se volessero per forza sminuire Giulia sul suo punto diciamo debole, ovvero il fatto che gli interni non siano il punto focale del prodotto, e dire alla gente che per spendere bene il proprio denaro bisogna andare da Audi.

 

Me me frega poco delle stelline, io le bandirei anche del tutto a fine articolo...

Modificato da Ospite

Inviato

da cosa ho visto a4 è meglio oggettivamente per tot accorgimenti che la fanno risultare la prima della classe. MB per me no, ma il discorso è un altro:

 

A me non piacciono gli articoli troppo benevolenti, ma in questo momento la cosa è inevitabile: è una prima prova, anche necessariamente superficiale, per cui se il prodotto nel complesso ha dei numeri, difficilmente fa cattiva impressione ai tester. Però no mi sembra il caso nè di esaltarsi per quelle che sono poco più che presentazioni del prodotto, nè mettere alla berlina chi si esalta.

 

Discorso QR: imho ha detto bene matteo. Se fosse QR uno spettacolo, il gruppo VW sarebbe il main sponsor, ma non è detto che l'organizzazione non ne accetti altri. Tutto qui. Fanno bene/male? c'è il topic apposta per discuterne. Certo è più facile parlar bene di una prova in pista di una macchina molto potente, che difendere l'indifendibile sui blog. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

i cerchi delle bianca non mi sembrano riusciti..assomigliano a qualche aftermarket da pochi euro... gli interni tabacco e il blu :idol:

Inviato
1 ora fa, sylar91 dice:

Un pò di foto ufficiali :

 

rV57jPE.jpg

 

ma perchè? perchèeeee???...

 

 

 

 

 

perchè quelle colonne??...gli anni 80... che siano stramaledetti!:-D

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
8 minuti fa, Carlo23 dice:

i cerchi delle bianca non mi sembrano riusciti..assomigliano a qualche aftermarket da pochi euro...

Sono pure i più costosi a listino...

Modificato da jameson

Inviato
Adesso, saven dice:

ma perchè? perchèeeee???...

 

 

 

 

 

perchè quelle colonne??...gli anni 80... che siano stramaledetti!:-D

 

perchè in troppi nell'80 andarono a vedere la strada novissima a venezia, ma equivocarono... :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Philippe Krief: perché la Giulia è bella da guidarehttp://www.alvolante.it/news/philippe-krief-intervista-alfa-romeo-giulia-346691

 

Quote

Philippe Krief (nella foto), francese, un passato alla Ferrari, è il “papà” dalla piattaforma (pianale e sospensioni) dell'Alfa Romeo Giulia. A margine della presentazione della nuova berlina, ha risposto ad alcune nostre domande.

 

Ci parli della Giulia…
È un’auto che sa dare emozioni nella guida: questa è stata la finalità del progetto, nato dal classico “foglio bianco” per ottenere una vettura sempre armoniosa nelle risposte, con un corretto bilanciamento di tutti suoi componenti, dal motore alle sospensioni, dal cambio fino allo sterzo, che dà la sensazione di tenere le mani direttamente sulle ruote. La messa punto è volta a rendere gradevole la guida non solo quando il sistema Dna è nella modalità Dynamic, ma che nelle altre. Tuttavia, per un’Alfa Romeo di oggi, le prestazioni non bastano: così abbiamo lavorato molto anche sul comfort, che è elevato, sui consumi, che sono bassi, e sulla sicurezza con sistemi come quello di frenata automatica. Insomma, la Giulia offre il meglio che la tecnologia mette oggi a disposizione, e aggiunge al tutto l’aspetto emozionale.

 

Sono molti gli aspetti tecnici di particolare interesse della Giulia. Ce ne citi uno…
Senz’altro l’autotelaio, con le sospensioni a quadrilatero e il retrotreno a bracci multipli, e la loro integrazione con lo sterzo, i freni e il motore.

 

alfa-romeo-giulia-presentazione_1.jpg?it

 

Quale obiettivo del progetto è stato più impegnativo da raggiungere?
Il contenimento del peso ha richiesto un lavoro certosino su ognuno dei singoli componenti, anche i più piccoli. Nel pianale, grazie a lamierati di diversi spessori, abbiamo risparmiato molti chilogrammi, ma anche sui motori l’affinamento è stato consistente: l’albero di trasmissione è in fibra di carbonio in tutte le versioni, non solo nella Quadrifoglio. Un lavoro maniacale e continuo durante tutto lo sviluppo della Giulia che ci ha permesso realizzare un’auto leggera, a costi accettabili e con un valido rapporto peso/potenza. 

 

A proposito di motori, perché per le unità a gasolio avete scelto una cubatura di 2,2 litri anziché quella, più diffusa, di due litri?


Perché il “2200” ci permette di coprire meglio tutta la gamma di potenze previste, comprese quelle più elevate. Ci sarà, infatti, una versione da 210 cavalli. Tra l’altro, questa unità ha caratteristiche tali che, integrata al resto della macchina, ci ha permesso di ottenere consumi molto bassi.

 

Avete scelto che gli aiuti alla guida, come l’Esp, non siano disattivabili…


Sì, anche nella modalità Dynamic restano attivi, seppur con soglie più alte. Nella Quadrifoglio, invece, nella funzione Race vengono disattivati ma, nelle situazioni di emergenza, come una violenta frenata, si riattivano. Comunque, stiamo pensando di dare la possibilità al guidatore di escluderli del tutto. L’auto, comunque, è così affinata che ci si può divertire, toccando velocità elevate, anche con i dispositivi attivi.

Le voci che parlano di un suo trasferimento alla Ferrari sono fondate?


No: io sono e resto all’Alfa Romeo.

 

Inviato
9 minuti fa, Cosimo dice:

 

perchè in troppi nell'80 andarono a vedere la strada novissima a venezia, ma equivocarono... :mrgreen:

 

e lo so... purtroppo moltissimi colleghi architetti ragionano ancora così... mi ci sfavo sin dai tempi dell'università!

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.