Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto: Segmento A/B, budget: 10.000€


Gianlu96

Domanda

Buonasera,

Dopo il furto dell'auto di famiglia, è tempo di iniziare a pensare alla nuova sostituta. L'acquisto sarà effettuato quando, ci sarà rimborsato, il valore della nostra povera Astra. In linea di massima, fine maggio, inizio giugno, penso sia auspicabile l'acquisto della nuova auto.

Vivo in una città((o in una regione), dove rubano praticamente qualsiasi tipo di auto, per cui non escluderò nessuna macchina.

Il budget è intorno ai 9.000€, cifra con cui puoi comprare tutto e niente. Chiaramente, vorrei prenderla nuova, ma i primi preventivi, ci hanno già indirizzato a cambiare idea. 

Per cui, razionalmente, vorrei puntare su un utilitaria, con al Max 1 anno di vita. Percorriamo, di norma, tra i 13000 e 16000km annui, percorrendo una media di 40km al giorno in città. Una volta al mese, di media percorriamo un 250km di strada extraurbana e almeno una volta all'anno lunghi trasferimenti nell'ordine degli 800km, esclusivamente in autostrada.  

Vorrei contenere al minimo i costi di gestione e allo stesso tempo evitare una eccessiva svalutazione, in modo da minimizzare le perdite in caso di furto. Mi piace molto la Peugeot 208, specialmente in versione Allure ma è difficile da trovare usata e non certo al prezzo proposto. Il 1.4 Hdi Euro 5 con FAP, non mi spaventa e praticamente, non darebbe problemi anche in un uso quasi esclusivamente cittadino. Per tutte le altre, punterei su un doppia alimentazione benzina/GPL . E qui il bello, ovviamente comprando un usato aziendale, si trovano solo benzina e diesel. Per cui restringerei la ricerca ai motori Fire, che anche in seguito ad una trasformazione aftermarket non dovrebbero dare problemi.

 

In conclusione, vorrei abbassare notevolmente i costi di gestione rispetto alla mia precedente versione, e salvare, per quello che è possibile un discreto piacere di guida, fatto non solo da un motore elastico e sufficientemente adatto ad un uso tuttofare, sterzo e assetto sincero, ma anche con un livello di comfort che non mi faccia sanguinare le orecchie nel caso di lunghi viaggi autostradali.

P.s. Attualmente, sembra essere escluso un segmento C, più vecchiotto e chilometrato, per questioni di parcheggio in città, almeno che un segmento A/B sia totalmente inadatto scomodo e rumoroso fuori città. In tal caso, mi fionderei su Delta.

 

Aspetto vostri pareri

Modificato da Gianlu96

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
4 ore fa, Gianlu96 dice:

 

L'auto è usata, con 23000km, e ho uno stile di guida tranquillo. Spero che siano le tacche digitali ad essere imprecise, altrimenti non mi resta che portarla in Opel.. Se mi dovesse sparire tra 50km, avrei percorsoo appena 120km con 14litrii di verde. Roba fuori da ogni logica,  per cui aspetto e valuto!

ciao per curiosità quanto l'hai pagata?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 27 giugno 2016 at 20:35, angelogrigio dice:

ciao per curiosità quanto l'hai pagata?

 

9500.

 

Intanto ho percorso appena 145km bruciando via 14,3litri di verde. Siamo, quindi a 10km con un litro. Un risultato davvero preoccupante, considerando che difficilmente abbiamo superato i 2500 giri. Anzi, il motore é talmente elastico che permette di girare sui 50/60 km/h in quarta e quinta marcia.

 

Il motore, tra l'altro, dovrebbe essere ottimizzato per consumare meno. Qualcuno mi può dare una mano? Ripeto, l'andatura è stata costante, nonostante l'ambito cittadino e abbia sfruttato parecchio il CUT-off!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ripeto ciò che hanno detto altri forumisti: fai il pieno e azzera il parziale, quando il serbatoio sarà vuoto rifai il pieno (possibilmente alla stessa pompa) e dividi i km percorsi per i litri immessi. Dopo 3/4 pieni ci dirai la tua media effettiva.

 

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Rimessi altri 20€ mercoledì pomeriggio a 23007km. Stasera è scattata l'ultima tacca a 23083km. Dovrebbe bastarmi per altri 50/60km. Poco da fare, in città consuma in modo spropositato anche in relazione allo stile di guida che stiamo adottando. Domenica e martedì la proverò in extraurbano e autostrada. Vi farò sapere, in ogni caso, penso di portarla in Opel per farla controllare e non resta che sperare in qualche malfunzionamento, perché abbiamo preso un 1.2 benzina per contenere i costi di gestione. Nonostante il risparmio consistente in assicurazione, bollo, manutenzione, la maggior spesa in carburante renderebbe molto.più cara la nuova piccola arrivata.

Tutti mi dicono... Eh vabbe ma è benzina.. Ma non erano arrivati a ottimi livelli di efficienza sti benzinaa?!

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

È inutile che ti lamenti e continui a rabboccare, non avrai mai una percorrenza effettiva. Fai come ti ho consigliato qualche messaggio fa e dopo potremo riparlarne.

Andare avanti a rabbocchi.non ti permette di lavorare su dati certi.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

23mila km può essere tutto eccetto che ancora "legata". A meno che in quei 23mila km non sia stata usata esclusivamente in urbano a bassissimi regimi...

 

Detto questo, concordo con Leon82. Al prossimo giro, fai un pieno e alla fine fai i conti.

 

I costi di gestione più bassi imho li si hanno con il 1.0 90 cv. Consuma poco, è un 1.0,e controbilancia con la bassa cilindrata in assicurazione i 20 cv in più di bollo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho seguito i vostri consigli.

Ho percorso 597Km con 45,10 litri di verde. Percorso al 45% cittadino, 35% extaurbano e il restante 20% autostradale. Consumo medio: 7,55l/100km. Dove le tacchette praticamente spariscono è nel ciclo cittadino. Adesso attendo di terminare anche quest'ultimo pieno. Nel frattempo linko i consumi registrati anche su Spritmonitor

https://www.spritmonitor.de/en/detail/768715.html

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.