Jump to content

Recommended Posts

Io ho una Panda Lounge Natural Power da aprile 2014 (e 47000 km) e posso assicurarti che, una volta slegato, al frullino chiederai sempre di più, manco fosse una sportiva di razza :lol:

L'unica pecca che ho trovato, sulla mia auto, è l'assenza della regolazione lombare: nei viaggi lunghi mi crea mal di schiena.

  • I Like! 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link to comment
Share on other sites

Oggi ho fatto il pieno e sono andato a verona con mio padre,350km tra andata e ritorno fatto su strade urbane e extraurbane,tutto in modalità eco,rispettando i limiti di 70 e 90 con puntate sui 100,gli unici 2 ingorghi l abbiamo trovati a ferrara e vicino alla fiera di verona,media consumo da cdb 19,7 km/l,consumato nemmeno metà serbatoio su 35 litri totali..per ora pienamente soddisfatto.quello che secondo me frega molto sul consumo in questo motore è la velocità con cui sale di giri,spesso ci si ritrova a 3000 giri senza accorgersene mandando avquel paese l economia

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link to comment
Share on other sites

Assolutamente.

il fatto stesso di aver metà dei cilindri di un'auto tradizionale "frega" l'orecchio abituato altrimenti. Diventa questione di abitudine.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Stamattina siamo partiti in 5 con la panda,con i miei,moa moglie e mia figlia,mia moglie ha insistito per prendere la panda perche dice che dietro nella mercedes si sta stretti,nella panda abbiamo messo il seggiolino al centro quindi ai lati secondo il giudizio di mia mamma e mia moglie si sta comodi.

Siamo partiti dal paese dove abitiamo e a Ravenna abbiamo preso l autostrada,direzione Bologna,poi l A1,verso Firenze,e siamo usciti a Calenzano inoltrandoci poi nelle colline verso il mugello,per andare a mangiare in un osteria super a Montecarelli,poi via verso l outlet di Barberino e infine ritorno a casa.

In autostrada ho tenuto sempre una velocità tra i 100 e i 110,e un paio di puntate sui 150 per far vedere a mio padre la ripresa del twinair,al 95per cento ho tenuto la modalità normale senza eco,solo nelle salite piu difficili nel mugello dovevo tenere il motore in terza oltre i 2500 giri,per il resto viaggio molto confortevole,sospensioni morbide forse anche troppo con 5 persone a bordo.

I miei son stati entusiasti,mia mma mi ha detto ma questa è anche meglio della classe A..e non la biasimo in fatto di praticità,essendo alta e avendo grandi superfici vetrate dentro si sta proprio bene.

Consumo finale 22 litri di benzina,per 407 km..davvero niente male

  • I Like! 5

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link to comment
Share on other sites

ciao alfa gtv bella recensione hai fatto...sai mi stuzzica un pò la panda, prima di prendere la punto evo ero in lotta per il modello di panda prima di questo però cross.

La panda mi suscita molta simpatia e un pò mi attrae anche se un pò piccolina per me ( sono alto 1.85).

comunque sicuramente hai fatto un bell'acquisto e volevo chiederti se gentilmenti potevi postare due foto dell'interno. Grazie :)

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Ho avuto modo di saggiare un po la cross multijet...cambiata parecchio rispetto alla precedente versione ,più matura...ma -almeno il Diesel -mi pare abbia un listino un po alto 

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, A80 dice:

Ho avuto modo di saggiare un po la cross multijet...cambiata parecchio rispetto alla precedente versione ,più matura...ma -almeno il Diesel -mi pare abbia un listino un po alto 

 

IMHO: il diesel, oggi, sul segmento A è un nonsense.

Se fai più di 25.000 km annui conviene qualcosa di più grande. 

All'intorno dei 25.000 puoi pensare alla versione a gas: paghi qualcosa in autonomia ma spendi pochissimo di carburante (se sei comodo col gas, sia esso metano o GPL).

Per meno km, benzina: twinair (che cammina) o Fire 1.2.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Sandro dice:

 

IMHO: il diesel, oggi, sul segmento A è un nonsense.

Se fai più di 25.000 km annui conviene qualcosa di più grande. 

All'intorno dei 25.000 puoi pensare alla versione a gas: paghi qualcosa in autonomia ma spendi pochissimo di carburante (se sei comodo col gas, sia esso metano o GPL).

Per meno km, benzina: twinair (che cammina) o Fire 1.2.

sono d'accordo ma in linea di massima tira ancora come soluzione ..sulle piccole usate fuori dall'autostrada tra dpf e rendimento conviene un piccolo benzina che e' subito pronto all'uso quando la accendi

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian changed the title to Prova Fiat Panda 4x4 twinair

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.