Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma ......la clio rs e' piu piccola ha 200 cv pesa di meno e ha controlli elettronici meno filtranti perche e' una macchina piu portata alla guida sportiva .

giulia turbo diesel da 150 cv sportiva lo sara sicuramente rispetto alle sue dirette concorrenti ma con tutti i limiti del caso , insomma comunque deve anche garantire comfort di marcia , silenziosita , dove la clio non ne ha l'esigenza visto il target diverso di utenza.

secondo me se riuscirai ha provare la giulia quadrifoglio , credo che ti convincera del contrario .

  • Risposte 296
  • Visite 87.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 ore fa, stev66 dice:

Ed ecco che esce il prezzo e quanto sara' richiesta .....non avevo dubbi :)

Alcuni facts for dummies :

1) n47 e' stato un bagno di sangue, basta andare su un forum bmw per convincersene

2) oggi meccanicamente giulia e' avanti ai concorrenti .questo e' un dato oggettivo, non negato da nessuno, nemmeno dai concorrenti . Negarlo o minimizzarlo non e' operazione intelligente.

3) altrettanto ovviamente, giulia e' indietro ai concorrenti in altre cose, infotainment, accessori e qualita' percepita in primis. 

4) se qualcuno predilige meccanica e doti stradali ad altre caratteristiche, si orientera' su giulia, se no su altro . Fortunatamente l'offerta e' ricca e variata.

5) senza polemica:  se l'auto non piace e si preferisce altro, perche' non dirlo ? Non l'abbiamo mica sposata, e possiamo tranquillamente preferire altro. 

 

A me piace e anche parecchio e la trovo molto tecnica ...penso di essere stato onesto nel l'analisi così come non trovo giusto criticare eccessivamente la BMW ...quest'ultima ha caratteristiche similari ,penso che non si possa negare ...non minimizzo ma ripeto la Giulia che ho guidato ha in più i quadrilateri davanti ,il carbonio e l'alluminio e direi uno sterzo migliore come comando e feeling col guidatore ; che sia tanto o poco questo è secondo me. Se mai primeggia in modo eclatante contro altre rivali ;). E senza la minima polemica ,anzi sono contento se il marchio si rivaluta con roba di indubbia qualità ..l'n47 l'ho tirato fuori per primo quindi non lo minimizzo affatto ,anzi..ma converrai con me che questo parametro sulla Giulia vada verificato e storicamente la casa non abbia mai brillato per longevità ...

52 minuti fa, J-Gian dice:


Infatti ;) 

 

Poi si può non essere d'accordo, ad esempio io lo sterzo io lo reputo il migliore tra le segmento D attuali, ma io sono fanatico della direttività.

 

Mentre il motore mi è sembrato decisamente performante, non è un caso se nello scatto da fermo fa praticamente lo stesso tempo di una Serie 1 di pari potenza. 

 

In effetti non ha tantissimo fiato, ma onestamente preferisco che un motore a gasolio tiri fuori coppia e potenza a bassi giri, per andare sopra i 3.500 vedo meglio altri motori... E poi alla fine non tiro manco quelli ;) 

 

 

Lo sterzo da un gradevole ritorno al guidatore ..pare galleggiare ma in realtà è reattivo ..sembra tante cose in uno ;) 

Inviato

Se c'e'  una cosa che alfa prima e fiat poi sanno e sapevano fare sono i motori. Su alfa e fiat ho  visto ruggine a gogo interni di plasticaccia frusti dopo 5 minuti, impianti elettrici ad albero di natale,accessori malfunzionanti, o mancanti, scelte cervellotiche al massimo risparmio per comoonentistica , ma sempre o quasi meccaniche affidabili e robustissime. Anche in caso di manutenzione a nonno col cappello :)

quindi sono disposto a pensare che in questa giulia si bruceranno lampadine, si sfpnderanno sedili, impazzira' la strumentazione, le plastiche diventrranno gommina dopo 10 minuti dall'acquisto, ma sulla meccanica sono quasi disposto a scommetterci un paio di dollari :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per inciso, anche io ho trovato lo sterzo leggerino.

Ma sono abituato a una TA con il 70% del peso davanti, e non ho mai guidato bmw.

Lo sterzo di Mercedes Classe E l'ho trovato molto più leggero e molto molto filtrato

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

Se c'e'  una cosa che alfa prima e fiat poi sanno e sapevano fare sono i motori. Su alfa e fiat ho  visto ruggine a gogo interni di plasticaccia frusti dopo 5 minuti, impianti elettrici ad albero di natale,accessori malfunzionanti, o mancanti, scelte cervellotiche al massimo risparmio per comoonentistica , ma sempre o quasi meccaniche affidabili e robustissime. Anche in caso di manutenzione a nonno col cappello :)

quindi sono disposto a pensare che in questa giulia si bruceranno lampadine, si sfpnderanno sedili, impazzira' la strumentazione, le plastiche diventrranno gommina dopo 10 minuti dall'acquisto, ma sulla meccanica sono quasi disposto a scommetterci un paio di dollari :)

 

Onestamente concordo tantissimo

 

Poi sui giudizi sullo sterzo espressi dai commentatori di Alvolante direi che possiamo soprassedere, i commentatori di tutto il mondo dicono che la parte meglio riuscita sia lo sterzo... oh io a sto giro gli credo

Inviato
  • Autore

Su questo stra concordo! Fiat i motori li sa fare da decenni e ha sempre saputo anticipare i tempi e rivoluzionarli ( common rail sul primissimo jtd e multiair ) per cui sono d'accordo ...e osservando il resto della componentistica che ad oggi c'è su Giulia si vede grande qualità - denso,brembo,bosch ecc- e ci sono premesse diverse che in passato secondo me 

 

p.s. A mia esperienza il 903 cc storico ,il jtd 105 e il 1.7 TD erano motori robusti e di sostanza ai loro tempi e sulle vetture che li utilizzavano 

Modificato da A80

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, alederme dice:

 

Onestamente concordo tantissimo

 

Poi sui giudizi sullo sterzo espressi dai commentatori di Alvolante direi che possiamo soprassedere, i commentatori di tutto il mondo dicono che la parte meglio riuscita sia lo sterzo... oh io a sto giro gli credo

 

 

Si diciamo che negare lo sterzo ,la piacevolezza e leggerezza di guida di questa macchina qui sia a dir poco disonesto ...sta macchina invoglia a guidare ed è predisposta al divertimento e a prescindere dai gusti ci sono certe cose innegabili ;) 

1 minuto fa, Nico87 dice:

I fornitori son sempre quelli di sempre. L'importante è che non abbiano risparmiato sui capitolati e controllo qualità.

 

Se hanno fatto un investimento del genere partendo da un foglio bianco sarebbe stupido non controllare la qualità con tutti i crismi comandati dal signore ;) 

Inviato
2 minuti fa, A80 dice:

 

 

Si diciamo che negare lo sterzo ,la piacevolezza e leggerezza di guida di questa macchina qui sia a dir poco disonesto ...sta macchina invoglia a guidare ed è predisposta al divertimento e a prescindere dai gusti ci sono certe cose innegabili ;) 

che poi riconoscendo che abbia, come ha, uno sterzo superbo come tutto il mondo gli riconosce, non è che si dica che bmw 3 faccia cagare o che audi non esca dalle curve... io questi confronti al veleno me li lascerei alle spalle

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, TurboGimmo dice:

Per inciso, anche io ho trovato lo sterzo leggerino.

Ma sono abituato a una TA con il 70% del peso davanti, e non ho mai guidato bmw.

Lo sterzo di Mercedes Classe E l'ho trovato molto più leggero e molto molto filtrato

 

 

Guarda ,la stessa sensazione di quando avevo provato la mia prima serie 3 e una serie 1...abituato a canoniche tutt'avanti e ' tutto un 'altro mondo...capisci perché si teorizza molto sullo sgravare di compiti le ruote anteriori ;) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.