Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto per sostituire Clio di fine 2012


Brain84

Domanda

Ciao a tutti, premetto che sono un libero professionista e che percorro spesso autostrade anche se non faccio moltissimi km all'anno (circa 22.000),

Avevo comprato la Clio prenotandola ancora prima che uscisse, modello base pacchetto wave benzina 1.2, non disponevo di moltissimi soldi. Ora dopo 3 anni e mezzo, vorrei fare un salto acquistando un auto con cilindrata maggiore e vendendo la Clio prima che si svaluti completamente. La Clio ha consumi bassissimi e molta affidabilità quindi vorrei trovare un auto dai consumi contenuti e con una abitabilità molto simile.

Voi che auto mi consigliereste? Tenete conto che vendo la Clio, avrei un budget totale intorno ai 20/22.000 euro (valuto anche offerte superiori ma non oltre i 25mila euro)

 

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Manca capire Brain84, che tipo di auto stai cercando:

- piccola urbana, comoda berlina, veicolo da carico

- quale è il tuo percorso normale (città che non viaggi autostradali)

- quali sono i must che dai per obbligatori (cambio automatico, linea moderna, interni in pelle di coccodrillo ecc)

- rigorosamente nuovo o usato, anche non recentissimo ma valido

 

Da qui si può estrapolare qualche dato in più.

 

Dobbiamo sempre chiederci non quale auto ci piace, ma per cosa ci serve

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Bepi dice:

Manca capire Brain84, che tipo di auto stai cercando:

- piccola urbana, comoda berlina, veicolo da carico

- quale è il tuo percorso normale (città che non viaggi autostradali)

- quali sono i must che dai per obbligatori (cambio automatico, linea moderna, interni in pelle di coccodrillo ecc)

- rigorosamente nuovo o usato, anche non recentissimo ma valido

 

Da qui si può estrapolare qualche dato in più.

 

Dobbiamo sempre chiederci non quale auto ci piace, ma per cosa ci serve

 

- Come la mia clio a livello di grandezza 

- faccio percorso misto, abito vicino a Mestre ma vado anche in autostrada 2 volte a settimana ed extraurbane altre 2-3 volte

- avendo una Clio base non sono uno pretenzioso, ovvio che se ci sono optional senza spendere un occhio, non li schifo :D

- nuovo o comunque km 0

 

Anche la nuova tipo la stavo guardando con interesse, rigorosamente hatchback

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di nuova Megane ho provato :

 

1.5dCi 110 Zen

1.5dCi 110 EDC Zen

1.6dCi 130 Bose

1.6T 205cv GT

 

Delle 4 andrei senza dubbio sul 1.6dCi 130... mi è piaciuta tantissimo... L'allestimento Bose (l'unico con questo motore) è stra-carico di accessori, il motore è molto dolce, riprende benissimo (sembra avere più Cavalli), consuma poco, molto silenzioso, l'auto è comoda...

 

Poi la 1.5... provata con l'allestimento Zen, più semplice ma che veramente va anche bene (vero comunque che lo scherma da 7" fà meno scena del 8.7" :D ). Il motore e dolce, meno demostrativo del 1.6, ma non è fiacco... appena più rumoroso del 1.6. Tra le 2 1.5, andrei sulla EDC perche il cambio mi è sembrato molto comodo e reattivo.

 

Alla fine, la GT va da dio... le 4 ruote sterzanti danno un impressione strana, ma è molto divertente da guidare... non mi sono piaciuti i sedili e gli inserti blu al interno e mi fanno (un po) paura i consumi... (Anche se... durante il fine settimana che l'abbiamo usata abbiamo consumato sui 8.2L/100 in misto con parecchia montagna).

41 minuti fa, angelogrigio dice:

La nuova megane l ha presa un ragazzo del forum ci dovrebbe essere pure una sua recensione

 

Eccola :

 

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
45 minuti fa, Brain84 dice:

CHe versioni consigliereste per la Megane? 1.5 diesel?

il 1.5 e' un motore sempre attuale,uno dei migliori nella sua fascia...però ad oggi considerando il fisco ( parliamo di 100cc di cilindrata in più e 20cv) credo che il 1.6 sia d'obbligo proprio per il rapporto costo / prestazioni ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, ykdg1984 dice:

di "obbligo" no... il 1.5 se la cava prorpio bene... il 1.6 è semplicemente migliore in tutto...

Dovessi comprarla proverei entrambi.

però considerando i numeri di potenza e coppia salendo pochissimo di cilindrata imho ne vale la pena..da estimatore del 1.5 che nella sua prima versione da 82cv già fece intuire una bontà di progetto ( al netto del famoso cado " bronzine") ;)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.