Vai al contenuto
  • 0

Laax

Domanda

Buongiorno, 

scrivo come molti per ricevere assistenza da voi esperti nell'acquisto della mia nuova auto: ho 25 anni e ho guidato per anni una Chevrolet Matiz che vorrei cambiare in quanto diventata ormai un po' problematica e non più adatta al mio stile di vita. 

Come percorrenze faccio poco più di 10.000 km annui, ripartiti grosso modo come 50% giungla urbana parecchio trafficata, 30% di extraurbane abbastanza scorrevoli per tratti medi e il restante sono viaggi abbastanza lunghi in autostrada, spesso e volentieri in montagna. Vorrei stare sotto i 20.000 € di spesa complessiva. 

 

In controtendenza con quello che ho letto negli altri argomenti dico che non mi interessa assolutamente nulla di avere la macchina con look sportivo, non me ne frega nulla dello scarico rumoroso ne sono particolarmente fissato su cerchioni e colori. 

 

Cerco una macchina di sostanza che mi permetta di fare tragitti anche abbastanza lunghi e complessi con un buon livello di comfort e sicurezza. 

 

Vorrei un auto 5 porte di segmento B piuttosto spaziosa oppure anche segmento C purché si stia diciamo sotto i 430 cm di lunghezza complessiva. Assetto lievemente rialzato, AWD inseribile manualmente in caso di bisogno sarebbe bello ma lo vedo difficile, quindi mi accontento di FWD con qualche accorgimento particolare per sterrati lievi. 

 

Come motorizzazione apprezzo più i Diesel dei benzina anche in virtù della coppia solitamente maggiore , ma visto le complicazioni legate al diesel e che al (poco) risparmio sul carburante non do tanto presto, preferisco puntare sul benzina (turbo) . 

Potenze adeguate per muovere la vettura senza difficoltà nelle varie situazioni ma niente che cerchi di essere sportivo, penso che qualcosa attorno ai 110 cv sarebbe buono. 

 

Mi piacerebbe trovare un usato fresco (attorno ai 10.000 Km) con un paio d'anni sulle spalle tenuto molto bene. 

In questo modo apprifitterei della grande svalutazione iniziale, il motore avrebbe ancora tanta vita e non mi farebbe venire l'ansia ogni volta che vado a fare un viaggio in po' lungo (con l'attuale Matiz a quota 160.000 km ti viene un po' il timore dei casini) e probabilmente riuscirei comunque ad avere dotazioni al passo coi tempi. 

Inoltre credo che in un modello in commercio già da un po' e con un esemplare uscito dalla fase di rodaggio potrei essere più tranquillo in merito ad eventuali problemi specifici che si manifestano agli inizi e richiedono il richiamo in fabbrica. 

Mi interessa più lo stato di conservazione degli interni che degli esterni, anzi sceglierei più volentieri auto con dotazioni superiori pur con una carrozzeria segnata; sono dell'idea che riporre interesse in un aspetto che è costantemente sottoposto alle intemperie e alla maleducazione altrui non sia molto saggio... 

 

Come optional mi interessano in ordine di importanza :

Cambio Automatico (se non fatto col culo), Cruise Control (anche non adattivo) sensori di parcheggio (magari anche con telecamera), infotainment con schermo fluido e completo nella funzioni multimediali (navigatore non necessario), fendinebbia, comandi al volante, Bluetooth telefono, qualche sistema di assistenza alla guida (lane e blind spot mi vengono in mente),  corona volante riscaldata, sedili riscaldati (improbabile trovarli e non fondamentale) 

 

Ci sono comunque delle soluzioni estetiche che mal digerisco (tipo interni Fiat o frontali Ford, sono più interessato agli interni), materiali di buona fattura e componentistica quanto meno solida senza pretese di moquette e plastiche pregiate. Uno sguardo anche a sicurezza che è spesso sottovalutata, sospensioni in grado di assorbire bene le asperità anche a costo di sacrificare il piacere di guida e insonorizzazione di buon livello. 

 

Il post è un po' lungo ma dopo aver letto qualche altra discussione penso di aver inserito tutto ciò che di solito ritenete necessario sapere. 

Ringrazio in anticipo e auguro buona giornata a tutti! 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
25 minuti fa, Done dice:

tu vuoi una Citroen C4

La Aircross la trovo pure molto carina, la normale la aveva un mio amico che non vedo da qualche anno (avranno sicuramente rinnovato il modello eh) ma mi pare di ricordare che fosse un filino troppo lunga, non aveva uno schermo per l'infotainment e il cambio manuale  aveva una posizione a mio parere oscena (era molto in alto con leva cortissima, quando metteva le marce sembrava che stesse muovendo le pedine a scacchi!) 

Vado comunque a vedere com'è il modello attuale, idem per Honda Jazz anche se a memoria non mi sembrava particolarmente spaziosa 

 

EDIT 

 

C4 berlina esteticamente la trovo anche bellina, in effetti è un pochino più lunga del limite che avevo posto, sicuramente è comodità in più ma non penso di aver necessità a quei livelli, mi accontenterei di una lunghezza minore coi relativi vantaggi. L'infotainmenr mi pare un po' datato e il volante è di quelli massicci che non amo molto ; inoltre manca anche l'automatico con un benzina.  Appena ho più tempo la guardo nuovamente meglio. 

La jazz che avevo in mente doveva essere un modello vecchio perché questa attuale da effettivamente l'idea di praticità, ha l'automatico col benzina anche se non leggo molte lusinghe sui ctv. Grazie ad entrambi per i suggerimenti comunque, piano piano esaminerò per bene 

Modificato da Laax
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Peugeot 2008 1.2 turbo 110cv  At6

Skoda yeti 1.2 turbo 110cv DSG

Renault Captur 1.2 tce 120cv EDC

Suzuki vitara 1.6 anche 4wd

suzuki s-cross 1.6 anche 4wd

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

prova a vedere anche la Suzuki Baleno 1.2 VVT.

con 18mila euro (prezzo nuovo a listino da scontare) ha praticamente tutto quello che cerchi: sono a pagamento solo la vernice e i sensori di parcheggio. per il resto hai cambio automatico (a variazione continua) e tutti gli accessori che hai elencato: crucis control adottivo, frenata assistita, telecamera posteriore, infotainement con BT e comandi al volante e navigatore con schermo da 7", oltre a clima automatico, fari xeno, ecc.

gli interni sono in stile Suzuki, ovvero più sostanza che apparenza, ed è probabilmente la più spaziosa nella categoria 4 metri, con un buon bagagliaio.

il motore però non è turbo, è un 1.2 aspirato (dovrebbe arrivare anche un 3 cil turbo).

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13 minuti fa, slego dice:

 

il motore però non è turbo, è un 1.2 aspirato (dovrebbe arrivare anche un 3 cil turbo).

 

Il 1.0 è a listino, anche con automatico (6 rapporti a convertitore)

Confermo auto molto di sostanza e con molto baule.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se rinunci al cambio automatico ed ai sistemi di assistenza alla guida ci sarebbe anche 500L Trekking T-jet sia benzina (ora non piu' in commercio) che bi-fuel benza-GPL.

Tra le alter citate, rimanendo nell' ambito di vetture a seduta alta ed assetto rialzato consiglio anch'io la 2008 con il benzina 110cv e l' automatico 6 marce a convertitore.

Le alter citate sono comunque, qiuale piu' quale meno, ottime variazioni sul tema

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti per i vostri consigli, al momento sono incasinato sul lavoro e non ho tempo per rispondere bene a tutti. 

Dico solo al volo che la Suzuki Baleno in effetti l'avevo vista ed era una delle vetture che aveva suscita il mio interesse! 

 

Con Volvo V40 passerei ad un costruttore premium, non digerisco per nulla la parte della consolle con tutti quei tasti, su un frontale non proprio riuscito posso anche passarci sopra ma gli interlinking ho sotto gli occhi tutto il tempo, e quella soluzione mi provoca seri disturbi purtroppo! Si può intervenire aftermarket? 

 

500 l trekking bisogna trovare l'usato giusto in teoria, la linea esterna non è totalmente nei miei gusti MA ci passo sopra, anche qui gli interni costituiscono un problema in quanto mi danno la sensazione di "giocattoloso". 

A me basterebbero degli interni razionali e noiosi alla Volkswagen, non mi interessano soluzioni strane o di avanguardia però un minimo di decenza (soggettiva) il mio occhio la vuole. 

 

Vedo che sono tutti cambi CVT, in sostanza quali sono i pro e i contro? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.