Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mappa_anello_ferroviario.jpg

 

Mancava il thread su questa opera in costruzione. Dalla mappa si vede la tratta in esercizio (nera/azzurra), quella in costruzione (verde) e quella in attesa di andare in gara d'appalto (blu).

 

Si tratta di una linea abbastanza corta ed a singolo binario (secondo RFI la brevità del percorso non rende necessario il doppio binario ed i treni effettueranno tutti lo stesso giro (senso orario). Il tratto nero è invece in comune con il passante ferroviario anch'esso in espansione ed è quindi a doppio binario. la scelta è stato parecchio criticata in realtà anche se RFI prevede percorrenza completa della linea da Notarbartolo a Notarbartolo, una volta completata tutta, in meno di 20 minuti, vedremo.

 

nonostante sia un percorso molto breve mette in collegamento due delle aree più centrali della città e quindi più trafficate (Notarbartolo e Politeama). Le fermate Notarbartolo/Imperatore Federico/Fiera/Giachery sono già esistenti ed utilizzabili da Italia '90, al momento sono in costruzione le fermate Libertà/Porto/Politeama mentre la fermata Malaspina fa parte del secondo stralcio dell'opera per la quale sono stati recentemente stanziati i fondi e deve andare in appalto.

 

La fermata Politeama essendo in una delle zone più centrali e commerciali della città prevede un mezzanino commerciale per una quindicina di attività. Notarbartolo invece è una stazione esistente (del 1974) e la seconda per importanza a Palermo dopo la stazione Centrale, è dotata di parecchie aree commerciali già in uso.

 

L'intermodalità è garantita a Notarbartolo dove si attesta il passante ferroviario e 3 linee tranviarie. I progetti futuri includono invece che la fermata Politeama e quella Libertà siano intermodali con la MAL (metropolitana leggera, progetto in due stralci il primo dei quali attende solo il finanziamento). Altre intermodalità sono previste con le nuove linee tranviarie appena presentate.

 

Pagina ufficiale dell'opera con tavole di progetto: https://www.comune.palermo.it/grandi_opere_anello.php

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.