Vai al contenuto

Nuova Multipla


vespottino

Messaggi Raccomandati:

Quoto, l'unico plus che vedo nella multipla sono i 6 posti su due file

Ma hai mai fatto un viaggio su una Multipla? Hai mai provato a lasciare a casa solo due sedili perchè dovevi caricare qualcosa di particolare continuando a mantenere 4 posti? Hai presente la modulabilità degli interni, la compattezza della Multipla e la sensazione di luminosità e piacere di vita a bordo che trasmette? L'hai mai guidata con l'ottimo motore jtd?

Puoi dire tutto della Multipla a partire dal muso assurdo ma certo non puoi limitare i plus ai soli 6 posti su 2 file. Prova a confrontare le dimensioni di una Multipla e di un Grand Scenic. Multipla è una grandissima idea a cui hanno dato una brutta faccia. Bastava un frontale più armonico per avere un successo enorme tra le mani.

Anche l'espace alla sua uscita creò scalpore, sembrava una vasca da bagno con le ruote, ma giorno dopo giorno è diventato il capostipite di tutti i monovolume!

Infatti, tutti i vantaggi della Multipla ruotano attorno ai sei posti su due file, però la dotazione è scarsa, infatti su certe versioni non c'è nemmeno l'ABS (ci sarà nel restiling ?) come nei tempi che fù, il diesel più grosso se non sbaglio è rimasto il 116 Cv ed inoltre il livello qualitativo degli interni è mediocre e se non sbaglio nel restyling sono state fatte ulteriori economie come il tessuto dei sedili, insomma l'unica cosa buona che vedo nella Multipla è la modulabilità degli interni e l'abitabilità, però tenendo conto che la si troverà a flotte a km/0 ci metto anche il prezzo.

Anche perchè pochi acquistano i monovolume per la necessità di utilizzare frequentemetne sei o sette posti. E' una moda, agevolata dall'altezza di queste auto che danno una sensazione di spazio e luminosità. Una station media è molto spesso più funzionale rispetto ad una monovolume per le dimensioni medie delle famiglie attuali. In questo fattore moda l'immagine, le finiture e l'estetica hanno un ruolo essenziale, ben più importante della modulabilità degli interni.

Poi per carità ho guidato spesso la Multipla e la considero una delle Fiat più riuscite sotto l'aspetto dinamico. Effettivamente è più corta delle altre ma è anche molto più larga e questo aspetto pone seri problemi in molte situazioni, forse più della stessa lunghezza (nel mio box per esempio non credo ci stia...)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 152
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
..Anche perchè pochi acquistano i monovolume per la necessità di utilizzare frequentemetne sei o sette posti. E' una moda, agevolata dall'altezza di queste auto che danno una sensazione di spazio e luminosità. Una station media è molto spesso più funzionale rispetto ad una monovolume per le dimensioni medie delle famiglie attuali....

..vero..forse é una mania collettiva...al max capita di viaggiare in 6 persone già difficilmente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti a parlare di Altea..

ma come mai l'Altea ha in pratica l'abitabilità di una 307 o di una Stilo? (con una modularità anche peggiore,solo 4 posti veri e sedili posteriori fissi!) Perchè non è una vera mpv, è solo una berlina gonfiata e monovolumizzata nella linea.

Vogliamo confrontarla ad esempio con una Ford C-Max?

Sembrerebbe di confrontare una saxo con una golf come spaziosità e a pari gommatura la Altea non è affatto più sportiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti a parlare di Altea..

ma come mai l'Altea ha in pratica l'abitabilità di una 307 o di una Stilo? (con una modularità anche peggiore,solo 4 posti veri e sedili posteriori fissi!) Perchè non è una vera mpv, è solo una berlina gonfiata e monovolumizzata nella linea.

Vogliamo confrontarla ad esempio con una Ford C-Max?

Sembrerebbe di confrontare una saxo con una golf come spaziosità e a pari gommatura la Altea non è affatto più sportiva.

Proprio per questo sarà un successo. Perchè in realtà secondo me sono pochi coloro che comprano la monovolume per reali esigenze di spazio. per esempio non ho dati sottomano ma di C-Max (che considero la monovolume più riuscita fino forse all'avvento di Altea) ne vedo pochine in giro. Forse è un po' troppo cara? La linea non è piaciuta? Non so, eppure ormai sono oltre sei mesi di commercializzazione...

La Touran è una delle più spaziose, ha il marchio Vw sul cofano eppure non ha un grande successo. Come mai? Eppure come abitabilità e modularità degli interni è quasi imbattibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti a parlare di Altea..

ma come mai l'Altea ha in pratica l'abitabilità di una 307 o di una Stilo? (con una modularità anche peggiore,solo 4 posti veri e sedili posteriori fissi!) Perchè non è una vera mpv, è solo una berlina gonfiata e monovolumizzata nella linea.

Vogliamo confrontarla ad esempio con una Ford C-Max?

Sembrerebbe di confrontare una saxo con una golf come spaziosità e a pari gommatura la Altea non è affatto più sportiva.

Non sono completamente daccordo, lo spazio in lunghezza per i passeggeri dietro della Seat Altea è superiore a tutte le berline segmento C dato che l'abitacolo è più lungo, il terzo passeggero è vero soffre, ma su quali berline può dire di stare completamente comodo ? lunico freno al successo dell'Altea sarà la rete e il pregiudizo sbagliato nei confronti del marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

CUT

Continuo a non essere daccordo

Capacità bagagliaio

Altea 409/1320

Stilo 370/1100

307 341/1328

Golf 350/1305

Astra 370/1180

Spazio in lunghezza passeggeri posteriori

Altea 10-44 cm

Astra 10-40 cm

Golf 8-33 cm

Lunghezza abitacolo

Altea 207 cm

Astra 203 cm

Golf 205 cm

Altea si colloca come una via di mezzo tra una berlina segmeto C e un monovolume segmento C, ha più spazio di una media e anche più bagagliaio avendo le stesse dimensioni ma non ha l'aspetto di un fuorgoncino, e poi non vedo sti motori pompati dato che anche il TDI 105 Cv non è da buttare, e poi francamente la trovo esteticamente più gradevole delle varie medie monovolumizzate come la 307 o l'inguardabile Stilo, è una macchina per chi vuole più spazio rispetto ad una media ma non vuole un furgone.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io direi che l'Altea si mette proprio allo stesso livello di abitabilità di Stilo e 307, ma con pesi e handling da buon monovolume come C-max (senza la spaziosità da monovolume).

A questo punto,come si fa a non comperare Altea? :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io direi che l'Altea si mette proprio allo stesso livello di abitabilità di Stilo e 307, ma con pesi e handling da buon monovolume come C-max (senza la spaziosità da monovolume).

A questo punto,come si fa a non comperare Altea? :roll:

Non sono daccordo, lo spazio in lunghezza per i passeggeri dietro è maggiore di Stilo e 307 e il bagagliaio è più grande senza contare lo spazio in altezza e il posto guida è fantastico, ma mantiene una linea gradevole e non da furgoncino oppure da media monovolumizzata, e poi che vuoi che ti dica ognuno ha i proprio canoni per giudicare l'utilità o meno di un auto, ma con tutti i SUV che vedo in città non vedo come quasta bella macchina non possa avere successo rete a parte.

A questo punto,come si fa a non comperare Altea ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
CUT

Continuo a non essere daccordo

Capacità bagagliaio

Altea 409/1320

.

..davvero un ottimo valore..

CUT

Altea si colloca come una via di mezzo tra una berlina segmeto C e un monovolume segmento C, ha più spazio di una media e anche più bagagliaio avendo le stesse dimensioni ma non ha l'aspetto di un fuorgoncino, e poi non vedo sti motori pompati dato che anche il TDI 105 Cv non è da buttare, e poi francamente la trovo esteticamente più gradevole delle varie medie monovolumizzate come la 307 o l'inguardabile Stilo, è una macchina per chi vuole più spazio rispetto ad una media ma non vuole un furgone.

..é geniale, ma penso che (purtroppo) non avrà il successo sperato a causa del marchio che é ancora in ombra..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.