Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

500x Abarth. Perché non la fanno?

Featured Replies

Inviato

Io speravo in una sostituzione del 2.4 aspirato sotto i cofani di 500X e Renegade americane con il nuovo 2.0 GME T4 ma a quanto pare non avverra... se lo adottavano era probabile una versione potenziata Abarth/Trackhawk

  • Risposte 115
  • Visite 22.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    ?   anche he circa il paragone 500X vs vecchia (uscente) Countryman ci sarebbe da ridire. Il fatto che la seconda costasse di più non significa che fosse necessariamente di categoria superio

  • Ricordo come sempre che le preveggenze del mercato vanno scritte per mail a FCA e non qui.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Forse mi sbaglio ma che Io ricordi un'altra 500X 1.4MA 170cv X Cross gia' c'e'. Dovessero fare una abarth dovrebbero montare il 1750. Forse a livello tecnico I problemi sono li' (1750+TCT+AWD)

Inviato
23 ore fa, Jbcejom scrive:

Ecco qua qualche info in più:

 

https://www.motorionline.com/2018/09/07/fiat-500x-abarth-per-ora-non-si-fara/

 

In una parola: antieconomica.

Non è un per ora, è un de profundis!

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/cancellata-la-abarth-500x-sviluppo-sarebbe-troppo-costoso-399809.html

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
3 ore fa, nubironaSW scrive:

L’unico 4 cilindri per potenze > 200 cv disponibile all’epoca era il 1750; motore comunque destinato a morire poco dopo è che non aveva mai trovato applicazioni su S-USW ed accoppiato alla trazione integrale ed al cambio ZF9 utilizzato sulle AWD.

Ergo effettivamente i costi di sviluppo sarebbero stati veramente alti, così come il prezzo di listino. In Mini, con la JCW, come già scrissi, il problema non si pone! Una JCW nient’altro è che una Cooper S con il motore potenziato ed un kit estetico disponibile su tutta la gamma di motori.

Diciamo che ora che si ha il 2.0 GME che trova già applicazioni sulla piattaforma, potrebbe essere meno oneroso a livello di costi di R&D... però comunque bisogna prevedere un listino vicino ai 40 k€. Prezzo che almeno in Italia, non so quanti siano disposti a spendere!

Fermo restando che con una buona campagna di marketing questa versione potrebbe trainare le vendite delle altre ed essere magari anche più appetibile al di fuori dei nostri confini.

Inviato

comunque posso dire la mia?

Per definire la S-design, che ha solo i cerchi diversi, una versione "sportiva" ci vuole il pelo sullo stomaco....

Inviato
29 minuti fa, Jbcejom scrive:

comunque posso dire la mia?

Per definire la S-design, che ha solo i cerchi diversi, una versione "sportiva" ci vuole il pelo sullo stomaco....

E i fari bi-xeno a led. :-D Per il resto sono d'accordo, per me è la Tipo con i fari belli. :lol: 

Modificato da nucarote

Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:

L’unico 4 cilindri per potenze > 200 cv disponibile all’epoca era il 1750; motore comunque destinato a morire poco dopo è che non aveva mai trovato applicazioni su S-USW ed accoppiato alla trazione integrale ed al cambio ZF9 utilizzato sulle AWD.

Ergo effettivamente i costi di sviluppo sarebbero stati veramente alti, così come il prezzo di listino. In Mini, con la JCW, come già scrissi, il problema non si pone! Una JCW nient’altro è che una Cooper S con il motore potenziato ed un kit estetico disponibile su tutta la gamma di motori.

Diciamo che ora che si ha il 2.0 GME che trova già applicazioni sulla piattaforma, potrebbe essere meno oneroso a livello di costi di R&D... però comunque bisogna prevedere un listino vicino ai 40 k€. Prezzo che almeno in Italia, non so quanti siano disposti a spendere!

Fermo restando che con una buona campagna di marketing questa versione potrebbe trainare le vendite delle altre ed essere magari anche più appetibile al di fuori dei nostri confini.

Beh calcolando che vendono parecchie 595 da 30 mila euro quasi, potrebbero anche venderne discretamente di 500x 4X4 da 280 cavalli ad una cifra vicina ai 40 mila...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.