Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

winkellmann mi sa che è finito in Audisport più che altro per allontanarlo da Lambo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 31
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bahhh, duro colpo , ero convinto che avere solo 2 equipaggi li avesse aiutati, ma il dieselgate si è fatto sentire.   Lmp2 vediamo l'anno prossimo col motore Zytek/continental (aka Gibson te

  • ma infatti, addirittura spostare il motore più avanti? la mclaren non può fare una GTE per il telaio in carbonio vietato per non far salire i costi ecc.., e questi fanno addirittura un nuovo layout de

  • le GT1 erano stupende   sarebbe bello un ritorno a questa categoria, che di sicuro ha costi inferiori alle p1 attuali (anche se sono dei prototipi in tutto e per tut

Inviato
12 ore fa, nicogiraldi dice:

Però Audi se ne è avvantaggiata tanto, prima era una casa con poco dna sportivo (in pratica solo audi quattro per pochi anni , e un po' per quello che conta di superT).

Ha vinto col Fsi, col Tdi , barchette e non, col brand Bentley etc etc

 

Certo, non sto dicendo che Audi l'abbia fatto per beneficenza, anzi per certi aspetti i tedeschi e l'ACO mi han ricordato il gatto e la volpe...

Dico solo che, dopo l'abbandono in massa di Mercedes/Toyota/Bmw/Nissan a fine anni '90, senza l'intervento di Audi probabilmente la 24h di oggi sarebbe molto diversa da come la conosciamo. Magari sarebbe (ri)diventata una corsa prettamente GT, con i prototipi come classe di supporto.

L'esperienza Bentley, in fin dei conti, è stata molto breve e comunque legata a doppio filo all'Audi. Il vero "boom", secondo me, c'è stato con l'ingresso di Peugeot, da cui ho visto appassionarsi gente che non aveva mai seguito prima l'endurance. 

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
Comunque bella mazzata anche per Winkelmann, neo capo Audi sport, senza il traino di Le Mans è più dura... (epico lo spot audi rs6 se ricorcate con la r18 al lago ...)

Secondo me Winkelmann è contento della decisione. In una recente intervista sosteneva che gare così lunghe erano difficili da seguire per i fan (e io, da fan, considero questa una bestemmia [emoji16]).
Comunque bella mazzata anche per Winkelmann, neo capo Audi sport, senza il traino di Le Mans è più dura... (epico lo spot audi rs6 se ricorcate con la r18 al lago ...)

Secondo me Winkelmann è contento della decisione. In una recente intervista sosteneva che gare così lunghe erano difficili da seguire per i fan (e io, da fan, considero questa una bestemmia [emoji16]).

Inviato
Comunque bella mazzata anche per Winkelmann, neo capo Audi sport, senza il traino di Le Mans è più dura... (epico lo spot audi rs6 se ricorcate con la r18 al lago ...)

Secondo me Winkelmann è contento della decisione. In una recente intervista sosteneva che gare così lunghe erano difficili da seguire per i fan (e io, da fan, considero questa una bestemmia [emoji16]).

Inviato

Il dieselgate ha sicuramente avuto il suo peso nella decisione di mollare il Wec.

Il colpo di genio di Audi era stato quello di dare importanza mediatica ad una competizione glorosia... ma che di fatto non interessava più a nessuno sia dal punto di vista mediatico, sia dal punto di vista dei costruttori.... e che quindi per loro era un "vincere facile".

Aggiungiamo che negli ultimi anni con l'arrivo della vera concorrenza vincere non era più tanto facile... anzi... e che negli ultimi anni non vincevano nemmeno più.

...e la scelta è facile.

 

A mio avviso però tutti questi fattori capitano davvero a fagiolo, perché adesso andranno a fare con la la F-E quello che avevano fatto con Le Mans: proveranno a dare importanza mediatica ad una formula che per certi versi rappresenta il futuro.

Non è difficile immaginare che ci metteranno poco ad arrivare alla vittoria, con simultanea spinta commerciale dei futuri modelli E-Tron...

Visto che ormai è pacifico che il diesel è il passato/presente, ma non è il futuro (che è rappresentato dall'elettrico), hanno trovato il momento "meno sbagliato" per mollare la strada del diesel e iniziare a diventare i "vincenti" dell'elettrico.

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
17 minuti fa, Tommitel dice:

Il dieselgate ha sicuramente avuto il suo peso nella decisione di mollare il Wec.

Il colpo di genio di Audi era stato quello di dare importanza mediatica ad una competizione glorosia... ma che di fatto non interessava più a nessuno sia dal punto di vista mediatico, sia dal punto di vista dei costruttori.... e che quindi per loro era un "vincere facile".

Aggiungiamo che negli ultimi anni con l'arrivo della vera concorrenza vincere non era più tanto facile... anzi... e che negli ultimi anni non vincevano nemmeno più.

...e la scelta è facile.

 

A mio avviso però tutti questi fattori capitano davvero a fagiolo, perché adesso andranno a fare con la la F-E quello che avevano fatto con Le Mans: proveranno a dare importanza mediatica ad una formula che per certi versi rappresenta il futuro.

Non è difficile immaginare che ci metteranno poco ad arrivare alla vittoria, con simultanea spinta commerciale dei futuri modelli E-Tron...

Visto che ormai è pacifico che il diesel è il passato/presente, ma non è il futuro (che è rappresentato dall'elettrico), hanno trovato il momento "meno sbagliato" per mollare la strada del diesel e iniziare a diventare i "vincenti" dell'elettrico.

 

 

Concordo, anche se credo che se non dovesse vincere quest'anno in Formula E, gli ultimi due mondiali li hanno buttati via solo e soltanto per colpe loro, vincere non sarà così facile come sembra visto che Renault, Jaguar e Citroen tramite DS stanno investendo parecchio, considerato poi che è molto probabile che arrivi in forze pure BMW per Audi non sarà una passeggiata come i primi anni a Le Mans (considerato comunque che poi vincere a Le Mans non è mai una passeggiata e la Toyota quest'anno l'ha dimostrato)

Modificato da Albe89

Inviato
  • Autore

Ma comunque non capisco la Fregona delle case per la formula È. 

Son monoposto credo tutte uguali di regolamento che corrono in quartieri cittadini.

Roba da overboost via Twitter !!!

Qui si parla di le mans...

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
On 29/10/2016 at 20:34, nicogiraldi dice:

Ma comunque non capisco la Fregona delle case per la formula È. 

Son monoposto credo tutte uguali di regolamento che corrono in quartieri cittadini.

Roba da overboost via Twitter !!!

Qui si parla di le mans...

 

E' appoggiato "politicamente". E' l'ideale se sei un cazzaro con appoggi finanziari e politici (Musk), oppure se sei un Costruttore con la coscienza sporca.

 

Guarda i partner della Formula E e quelli del Blancpain... da una parte Enel, Qualcomm, eccetera, dall'altra?

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.