Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017?  

298 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017?

    • Molto
      205
    • Abbastanza
      73
    • Poco
      13
    • Per niente
      7


Messaggi Raccomandati:

non so se sia già stato proposto, vi segnalo il video della presentazione fatto da fabio Sciarra per Quattroruote, lo trovo particolarmente interessante in quanto analizza diversi aspetti della linea esterna che con i vari altri video erano stati un po "tralasciati"...

 

 

  • Mi Piace 4

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 Mjet-2 170cv LIMITED EDITION Rosso Competizione

Link al commento
Condividi su altri Social

Che abbiano fatto bene a farla e' ovvio. Però mi chiedevo, ma per quale motivo uno dovrebbe acquistarla al posto di Giulia? Potrei capire se avesse avuto un'altezza da terra maggiore, più adatta all'off-road ecc. Sicuramente lo stesso motivo che spinge a scegliere un SUV, ma trattandosi di Q il concetto viene proprio estremizzato.


50cent te lo saprebbe spiegare meglio di come potrei io

☏ ALE-L21 ☏

  • Mi Piace 7
Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, Felis dice:

quindi i fari hanno una doppia configurazione diurna/posizione diversa? Wow!? :o

 

Sono molte le auto con i diurni e le posizioni separate. Però prima di sindacarne il funzionamento, aspetterei di capire se il gruppo ottico EU avrà il medesimo comportamento ;-)

 

31 minuti fa, Felis dice:

Scusate se tempero adeguatamente le supposte sul discorso fari anteriori ma il marketing ha fatto lo spot con un mulo?

 

Spot:

 

Schermata 2016-11-18 alle 15.45.11.jpg

 

Presentazione di Reid "Granpaese":

 

Schermata 2016-11-18 alle 15.45.53.jpg

 

US spec?

 

 

In teoria quella che vedi su strada nello Spot, ha le diurne accese, quella che stazionava sotto alla presentazione, ha le posizioni accese. 

 

 

 

1 ora fa, mikisnow dice:

Intendo che non sappiamo (almeno io) nulla dei rapporti, di come il software gestisce la TI, di come la centralina agisca e si confrontano due vetture diverse in definitiva.

 

Dovrebbero essere i medesimi di Giulia automatica, forse con il finale della 2.0 turbo... Cambia pochissimo comunque ;) 

 

In RACE la il 4WD è sempre inserita nelle partenze da fermo, l'auto parte in seconda e supera i 100 km/h con una cambiata sola (il 2a-3a)

 

 

 

 

3 ore fa, TheAlfaRomeo dice:

 Per la Vmax, il grosso problema è rappresentato dalla Resistenza Aerodinamica. Poichè la Forza necessaria all'avanzamento del veicolo va con il Cubo della velocità..

 

 

Volevi dire "la potenza necessaria" :)   La forza varia con il quadrato

 

Comunque nello 0-60 mph, Giulia impiega 3,8 s... Mentre Stelvio è stimata per un 3,9 s. 

 

Stelvio pesa di più, con queste potenze, nello scatto l'avvantaggia il 4WD, poi ovviamente in allungo - quando la motricità è meno importante - cede il passo per via del maggior peso, e ad un certo punto anche per questioni aerodinamiche.

 

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, mikisnow dice:

Che abbiano fatto bene a farla e' ovvio. Però mi chiedevo, ma per quale motivo uno dovrebbe acquistarla al posto di Giulia? Potrei capire se avesse avuto un'altezza da terra maggiore, più adatta all'off-road ecc. Sicuramente lo stesso motivo che spinge a scegliere un SUV, ma trattandosi di Q il concetto viene proprio estremizzato.

 

Imho per la stessa gamma di motivi, molto diversi tra loro, che spingono ad acquistare X3 invece di Serie 3 e Q5 invece di A4. Anche se un po' più alti, questi modelli qui dubito che siano più performanti in off-road rispetto a Stelvio, e di sicuro questa abilità non influenza il 99% degli ordini. Sulla questione Quadrifoglio, vero che stona parecchio, però per un marchio che vuole imporsi come premium della sportività - pur facendo SUV, ma questo è un passo automatico e ci si mette il cuore in pace - è d'obbligo presentare anche questa versione. Tra l'altro sebbene il grosso delle vendite lo faranno i Diesel e i benzina non Q a seconda del mercato, sono pronto a scommettere che uno Stelvio Quadrifoglio fa gola a parecchi. E' un po' come una M3 10/15 anni fa, catapultata nel modo di oggi, dove per parecchi il SUV sostituisce la berlina.

Modificato da Walker
  • Mi Piace 2
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

7 minuti fa, J-Gian dice:

 

Volevi dire "la potenza necessaria" :)   La forza varia con il quadrato

 

Comunque nello 0-60 mph, Giulia impiega 3,8 s... Mentre Stelvio è stimata per un 3,9 s. 

 

Stelvio pesa di più, con queste potenze, nello scatto l'avvantaggia il 4WD, poi ovviamente in allungo - quando la motricità è meno importante - cede il passo per via del maggior peso, e ad un certo punto anche per questioni aerodinamiche.

 

 

 

Si pedono, mi riferivo alla Potenza.. Sorry.  Appunto è il discorso che ho fatto anche io. Per la fase iniziale dell'accelerazione, ovvero quella in cui si misura lo 0-100, le differenze aerodinamiche con giulia sono trascurabili, cosi come quelle di massa, poichè la maggiore motricità pareggia lo squilibrio di peso...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Esprimo per la prima volta le mie primissime impressioni.

 

Punto uno credo che occorra attendere la versione normale. La Giulia Quadrifoglio non mi ha mai fatto impazzire, così come credo che il rosso non sia un colore da SUV.

Punto due dal vivo sono sicuro che migliorerà tantissimo, Giulia in foto mi sembrava una BMW mentre dal vivo mi ha ricordato molto Maserati.

 

Detto questo non amo questi cassoni enormi ma lo trovo abbastanza riuscito anche se gli stilemi Alfa secondo me non si sposano benissimo in altezza... i fari anteriori sono troppo spigolosi, il posteriore in alcune foto pare un'onda tormentata.

 

Sbaglio o la motorizzazione base sarà quella della Veloce da 280 puledri? Se è così di sicuro non sarà un SUV del popolo...

Modificato da A.Masera
Link al commento
Condividi su altri Social

24 minuti fa, mikisnow dice:

In fuoristrada potrebbe andare meglio questa, vedremo.

Per me non stona la Q su questa, trovo solamente "particolari" i motivi che portano a scegliere questo SUV pompato al posto di Giulia Q. Personalmente troverei più logico scegliere un'ipotetica SW Q TI. Certo che la TI potrebbe risultare il "motivo più razionale". Ma e' anche vero che ci viene benissimo Giulia Q e seconda auto.

 

Potrebbe anche interessare a quelli che avrebbero voluto una Giulia Station Wagon e si evono fare una ragione del fatto che non è prevista...

io una Giula Sw Veloce la preferirei, ma visto che non la fanno, al momento del cambio auto valuterò seriamente  Stelvio (mai valutato un Suv in vita mia - forse un po' XC60 e mai stato alfista)

Link al commento
Condividi su altri Social

29 minuti fa, mikisnow dice:

In fuoristrada potrebbe andare meglio questa, vedremo.

Per me non stona la Q su questa, trovo solamente "particolari" i motivi che portano a scegliere questo SUV pompato al posto di Giulia Q. Personalmente troverei più logico scegliere un'ipotetica SW Q TI. Certo che la TI potrebbe risultare il "motivo più razionale". Ma e' anche vero che ci viene benissimo Giulia Q e seconda auto.

 

Se mai dovesse esistere una Giulia SW Q TI, la vedrei così anch'io, ma è sempre un grosso "?", a maggior ragione TI imho. Sulla seconda auto in teoria ok, però parlando di TI imho avere un'auto da divertimento ma da usare più o meno ogni giorno (Q), più un'altra 4x4 specialty in ragione delle zone che si frequentano, potrebbe non rispondere alle esigenze di chi vorrebbe fare tutto con la stessa macchina. Imho è diverso dall'avere l'auto quotidiana (pure divertente) più lo spiderino/GT da godersi in libertà. 

 

Cita

Sbaglio o la motorizzazione base sarà quella della Veloce da 280 puledri? Se è così di sicuro non sarà un SUV del popolo...

 

Come benzina dici? Si parla anche di una versione 2.0 turbo 200 CV.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.