Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,
è diversi anni ormai che vi seguo leggendo saltuariamente il forum, e ora vi scrivo perchè necessito di un parere da parte di persone decisamente più esperte di me (quasi analfabeta).

la mia grande punto a metano, versione ultra barbona, ha toccato questa settimana i 190.000.
Calcolando che faccio 30.000 km anno mi sto preparando a cambiare auto (spero verso fine 2017-inizio 2018)

Faccio 3 (a volte 4) volte a settimana circa 200 km, praticamente tutti in autostrada/tangenziale/superstrada
Facendo un lavoro lungo e faticoso vorrei una macchina che sia più comoda e silenziosa della mia GP (che a 130 vibra fa i 4000 giri e vibra tutta)
Per questo sto valutando macchine di un segmento superiore o dello stesso segmento ma "di lusso"; non ho necessità di spazio per bagagli/persone aggiuntive.
Non ho esigenze di guida sportiva ma semplicemente di guida rilassata in autostrada (avevo piu o meno puntato il ricco segmento sui 110-120cv), la guida divertente è semplicemente un plus.
Vorrei invece tenere sott'occhio i costi del carburante (abituato troppo bene dal metano) e di esercizio.

Vorrei inoltre essere abbastanza tranquillo sull'affidabilità per almeno 6 anni (180.000km).

Non ho grandi pretese estetiche, se non che i suv non li reggo.
cruise control un must (anche a pagamento, quello adattativo mi sa che su sto segmento me lo sogno).

Svalutazione più o meno veloce un plus (non si sa mai che cambi lavoro).

Ho fatto una lunga lista di vetture papabili e ho visto che da nuove il budget varia tra i 20 e i 27 mila.
Ve ne elenco qualcuna (in ordine di prezzo, piu o meno)

Tipo gpl
Tipo diesel 120cv

308 benzina 110cv

308 diesel 120cv

a1 benzina (1.0 da 95cv)

a1 diesel (90 o 116 cv)

focus gpl

focus diesel 120cv

mini cooper diesel
mazda3 diesel 105cv

golf metano
leon metano
giulietta gpl
V40 d2

a3 metano
 


Sono di certo molto a favore di pronta consegna, km 0 o aziendali in modo da tagliare di qualche migliaia il prezzo (per alcuni di questi modelli credo sia facile, per altri meno).
Sono invece abbastanza indeciso sull'usato, ho sempre paura di problemi non noti e non ho ancora capito quanto possa convenire (nel caso macchine entro i 50.000).

Cosa vi chiedo?
qualsiasi consiglio, sia sui modelli e sui motori, sia su i costi "nascosti", sia sulle modalità di acquisto.

insomma sbizzarritevi, non ho fretta (spero) e sono alla ricerca di opinioni.

Ultima cosa: nessuna notizia su un metano su Tipo (sperando non con il bicilindrico)?



Grazie mille in anticipo!
Ciao!


Michele



 




 

  • Risposte 84
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • bene, diciamo che è l'elemento distintivo del restyling. certo che in VAG mangiano in testa a tutti con ste cose, sanno farsele pagare (carissime), sanno quando è il momento di metterle di serie

  • Ragazzi vag non è una onlus se Leon costa meno di golf è perché ha contenuti minori dove si vede ( plastiche interne ) e dove non si vede ( insonorizzanti, metalli meno nobili, etc )

  • Rispetto a VW, Seat sottopelle è abbastanza diversa e semplificata. facile che abbia qualche pannello insonorizzante in meno.

Inviato

Tra quelle da te indicate andrei di Peugeot 308 diesel 120 Cv. Auto silenziosa e ben accessoriata ( soprattutto le versioni allure ) si trova a buon prezzo nuova o seminuova, pochi problemi riscontrati ( soprattutto scricchiolii portiere le prime ).

Il 1.6 diesel HDI è un mulo se la corretta manutenzione è effettuata ( prima cosa da controllare in un usato ) ed il particolare impianto anti particolato soffre meno i percorsi cittadini.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Praticamente ogni fine settimana faccio Roma-Udine, ho acquistato ormai da tre mesi una tipo GPL SW Lounge. Fatti 4000 km posso solo che parlarne bene: comoda, silenziosa, accessoriata benissimo ed il motore è potente il giusto e consuma circa 10km con un litro di GPL.

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Inviato
5 ore fa, planzo dice:

Buongiorno a tutti,
è diversi anni ormai che vi seguo leggendo saltuariamente il forum, e ora vi scrivo perchè necessito di un parere da parte di persone decisamente più esperte di me (quasi analfabeta).

la mia grande punto a metano, versione ultra barbona, ha toccato questa settimana i 190.000.
Calcolando che faccio 30.000 km anno mi sto preparando a cambiare auto (spero verso fine 2017-inizio 2018)

Faccio 3 (a volte 4) volte a settimana circa 200 km, praticamente tutti in autostrada/tangenziale/superstrada
Facendo un lavoro lungo e faticoso vorrei una macchina che sia più comoda e silenziosa della mia GP (che a 130 vibra fa i 4000 giri e vibra tutta)
Per questo sto valutando macchine di un segmento superiore o dello stesso segmento ma "di lusso"; non ho necessità di spazio per bagagli/persone aggiuntive.
Non ho esigenze di guida sportiva ma semplicemente di guida rilassata in autostrada (avevo piu o meno puntato il ricco segmento sui 110-120cv), la guida divertente è semplicemente un plus.
Vorrei invece tenere sott'occhio i costi del carburante (abituato troppo bene dal metano) e di esercizio.

Vorrei inoltre essere abbastanza tranquillo sull'affidabilità per almeno 6 anni (180.000km).

Non ho grandi pretese estetiche, se non che i suv non li reggo.
cruise control un must (anche a pagamento, quello adattativo mi sa che su sto segmento me lo sogno).

Svalutazione più o meno veloce un plus (non si sa mai che cambi lavoro).

Ho fatto una lunga lista di vetture papabili e ho visto che da nuove il budget varia tra i 20 e i 27 mila.
Ve ne elenco qualcuna (in ordine di prezzo, piu o meno)

Tipo gpl
Tipo diesel 120cv

308 benzina 110cv

308 diesel 120cv

a1 benzina (1.0 da 95cv)

a1 diesel (90 o 116 cv)

focus gpl

focus diesel 120cv

mini cooper diesel
mazda3 diesel 105cv

golf metano
leon metano
giulietta gpl
V40 d2

a3 metano
 


Sono di certo molto a favore di pronta consegna, km 0 o aziendali in modo da tagliare di qualche migliaia il prezzo (per alcuni di questi modelli credo sia facile, per altri meno).
Sono invece abbastanza indeciso sull'usato, ho sempre paura di problemi non noti e non ho ancora capito quanto possa convenire (nel caso macchine entro i 50.000).

Cosa vi chiedo?
qualsiasi consiglio, sia sui modelli e sui motori, sia su i costi "nascosti", sia sulle modalità di acquisto.

insomma sbizzarritevi, non ho fretta (spero) e sono alla ricerca di opinioni.

Ultima cosa: nessuna notizia su un metano su Tipo (sperando non con il bicilindrico)?



Grazie mille in anticipo!
Ciao!


Michele



 




 

 Andrei di focus diesel o 308 diesel,confortevoli e parche ..comode ,dal buon rapporto qualità / prezzo ..hanno spazi interni adeguati e se si vendono usate magari devi chiedere qualcosa di meno rispetto che so alla mini diesel che citi ma vendere le vendi e se correttamente mantenute macinano km a oltranza ..hanno un motore simile perché il 1.5 Ford e' il motore della 308 con alesaggio ridotto e da qui nasce la cilindrata 1.5 anziché 1.6 ;) 

 

p.s. Non so come vada la tipo ma la bravo 1.6 td era valida ..questa nuova forse è più economica nell'aspetto delle altre due ,che sono sensibilmente più gradevoli e forse le preferirei a meno di prezzacci Fiat :) 

Inviato

Per i costi di gestione e il comfort secondo me la soluzione migliore è la golf o la leon a metano. Il motore ha un discreto sprint..
308 hdi se trovi occasioni che costano meno all'acquisto.

Tipo solo se ti interessa il risparmio a tutti i costi: le finiture non sono granché

☏ SM-G935F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ciao, hai scritto che aspetterai la fine del 2017 o l'inizio del 2018 giusto?

Allora butta un occhio sulla nuova Civic, a me piace tantissimo, per ora sono disponibili solo le versioni a benzina, ma entro metà 2017 verranno commercializzate anche le motorizzazioni diesel.

Lavoro in un concessionario Jaguar/Land Rover che però ha come auto pure le Honda e le Mitsubishi, oggi ci è stata consegnata una Civic 1.5 182 Cv blu sport, dal 18marzo le potrai provare in concessionario

Inviato
15 ore fa, planzo dice:

 

Buongiorno a tutti,
è diversi anni ormai che vi seguo leggendo saltuariamente il forum, e ora vi scrivo perchè necessito di un parere da parte di persone decisamente più esperte di me (quasi analfabeta).

la mia grande punto a metano, versione ultra barbona, ha toccato questa settimana i 190.000.
Calcolando che faccio 30.000 km anno mi sto preparando a cambiare auto (spero verso fine 2017-inizio 2018)

Faccio 3 (a volte 4) volte a settimana circa 200 km, praticamente tutti in autostrada/tangenziale/superstrada
Facendo un lavoro lungo e faticoso vorrei una macchina che sia più comoda e silenziosa della mia GP (che a 130 vibra fa i 4000 giri e vibra tutta)
Per questo sto valutando macchine di un segmento superiore o dello stesso segmento ma "di lusso"; non ho necessità di spazio per bagagli/persone aggiuntive.
Non ho esigenze di guida sportiva ma semplicemente di guida rilassata in autostrada (avevo piu o meno puntato il ricco segmento sui 110-120cv), la guida divertente è semplicemente un plus.
Vorrei invece tenere sott'occhio i costi del carburante (abituato troppo bene dal metano) e di esercizio.

Vorrei inoltre essere abbastanza tranquillo sull'affidabilità per almeno 6 anni (180.000km).

Non ho grandi pretese estetiche, se non che i suv non li reggo.
cruise control un must (anche a pagamento, quello adattativo mi sa che su sto segmento me lo sogno).

Svalutazione più o meno veloce un plus (non si sa mai che cambi lavoro).

Ho fatto una lunga lista di vetture papabili e ho visto che da nuove il budget varia tra i 20 e i 27 mila.
Ve ne elenco qualcuna (in ordine di prezzo, piu o meno)

Tipo gpl
Tipo diesel 120cv

308 benzina 110cv

308 diesel 120cv

a1 benzina (1.0 da 95cv)

a1 diesel (90 o 116 cv)

focus gpl

focus diesel 120cv

mini cooper diesel
mazda3 diesel 105cv

golf metano
leon metano
giulietta gpl
V40 d2

a3 metano

 

 

Mie impressioni personali:

La Focus è una bella auto, ma ha un posto di guida più scomodo delle altre.

Peugeot 308 ha un bel motore e una bella guida, ma la posizione di guida è molto particolare, va provata, e i posti posteriori sono scomodi.

Della Tipo mi ha fatto una ottima recensione un mio amico, la hanno acquistata come auto aziendale ed ha molto impressionato come comfort, prestazioni e consumi, stanno seriamente pensando di acquistarne altre, se non hai grosse esigenze come finiture è molto valida.

Le Audi A1, pur essendo valide, sono più compatte, e il posto di guida non è comodo come le migliori del seg.C.

La mini e la Audi A3 IMHO sono sovraprezzate, e per la Mini i tagliandi non sono economici, a meno di acquistarli nel pacchetto.

La Mazda 3 la conosco poco, non mi esprimo.

Golf e Leon sono ottime auto, la Leon costa qualcosa di meno a pari allestimento, ma se trovi delle Golf a prezzi simili è preferibile, per una cura maggiore e una tenuta migliore dell'usato, sul metano valuta se per te è scomodo rifornirsi ogni 300km invece che ogni 1000km come il diesel, e se riesci a rifornirti fuori dalla carissima rete autostradale.

La Giulietta sia GPL che diesel è un auto valida e a fine carriera, si trovano delle ottime occasioni ed ha una bella guida, penso che, con il modello nuovo previsto il prossimo anno, avrà una forte svalutazione.

Volvo V40 è comoda e con un bel motore, assetto tendente più al comfort che alla dinamica di guida, si trovano delle belle occasioni, baule non grande.

 

A queste aggiungerei:

 

- Mercedes Classe A: molto valida, salvo il baule non grande, si trova anche come km0 o aziendale a prezzi ragionevoli, tagliandi un poco cari.

- Citroen C4: molto sottovalutata, ha delle buone finiture e un bel baule, spazio dietro scarso, si trova con dei buoni allestimenti a prezzi molto competitivi.

 

EDIT: aggiungo anche la Toyota Auris diesel, il motore è BMW, comoda, ha la rapportatura un pò lunga che ne penalizza la dinamica ma si trova a prezzi ragionevoli.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Roberturbo dice:

Ciao, hai scritto che aspetterai la fine del 2017 o l'inizio del 2018 giusto?

Allora butta un occhio sulla nuova Civic, a me piace tantissimo, per ora sono disponibili solo le versioni a benzina, ma entro metà 2017 verranno commercializzate anche le motorizzazioni diesel.

Lavoro in un concessionario Jaguar/Land Rover che però ha come auto pure le Honda e le Mitsubishi, oggi ci è stata consegnata una Civic 1.5 182 Cv blu sport, dal 18marzo le potrai provare in concessionario

Hai una idea dei prezzi? e dei motori?
benzina la escludo perchè mi costerebbe sul lungo troppo, invece sul diesel sono aperto!

ps. dove hai il concessionario?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.