Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, TurboGimmo dice:

 

nella sottocategoria di quelle C col cambio a 5 marce l'interconnesso?

 

no, quelle che intende lui stanno una spanna sopra all'italo turca

37 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Mai piaciuta la 500 e tutte le derivate.
Fiat fa tutto a forma di 500.
Per me rimane una panda con il motore fire della Y10.

 

allora dillo così, che è un parere condivisibile da molti. 

 

perchè con il tuo ragionamento possiamo dire che l'evoque è una mondeo 

 

oppure che l'audi q2 è una skoda yeti che non ha smesso di sognare. Ah no, questo è vero.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 475
  • Visite 145.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma soprattuto , perchè devi continuare a sparare la palla che  la 5oo attuale è una  panda del 2003  e il motore fire  è quello del 1985?   Ci lavori anche tu in una fabbrica di macchine e s

  • no, quelle che intende lui stanno una spanna sopra all'italo turca   allora dillo così, che è un parere condivisibile da molti.    perchè con il tuo ragionamento possiamo dire ch

  • ma perché chiedete di cambiarla? Così giusto per fare qualcosa e dire che e' nuovo? Non capisco sta smania di sostituire comunque ed in ogni caso un modello dopo tot anni. 500 e' un mito imho manco pa

Immagini Pubblicate

Inviato

La realtà è che ancora utilizza una piattaforma della panda del 2002 e i motori fire presentati nel 1985.
E non ha sistemi di assistenza alla guida o sistemi di sicurezza attiva.
È realtà.
Poi l'estetica è personale e possiamo parla quanto vuoi che è bella e piace.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
4 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

La realtà è che ancora utilizza una piattaforma della panda del 2002 e i motori fire presentati nel 1985.
E non ha sistemi di assistenza alla guida o sistemi di sicurezza attiva.
È realtà.
Poi l'estetica è personale e possiamo parla quanto vuoi che è bella e piace.

 

definisci pianale ed elencami fammi vedere cos'hanno in comune, così lo giro a due tizi che ci hanno lavorato su un anno e mezzo per modificarlo. Uno è pure tuo collega, però a ingolstadt

 

il motore fire nel 1985 era un 999cc  di cilindrata e non aveva nemmeno l'iniezione

la 500 monta il classico 1242cc  che è uscito nel 2000/2001 e il 1368 che è uscito qualche anno dopo. Non sono fire, ma superfire. Se ti ricordi li hanno riprogettati completamente perchè erano stati concepiti per girare con carburazione magra, cosa che faceva a pugni con i catalizzatori

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il motore di base è quello del 1985 , puoi cambiare il sistema di iniezione e i catalizzatori ma è quello.

Il progetto di base è quello.

Infatti delle prove la panda con il 1.2 rimane quella che consuma più di tutti.

I catalizzatori funzionano con un rapporto stechinometrico di 16 a 1 e questo dipende dalla sonda lamda e dalla centralina che gestisce l'iniezione.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
12 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

La Q2 utilizza il pianale mqb la yeti no.
Se la base è recente e valida si può fare qualsiasi cosa.
Ma la panda del 2002 no.

 

non hai risposto alla mia richiesta e cominci a parlare di basi. Prima erano telai poi pianali 

 

scusa, vero non si chiama più yeti ma quarok.

Risultati immagini per skoda karoq

 

Lo yeti venduto fino all'anno scorso (prezzo compreso tra i 20 e i 28k euro accessori esclusi) era su base pq35 

ovvero la stessa di queste:

VW_Golf_V_Dreit%C3%BCrer_Trendline_TDI_Heck.JPG

 

Seat Toledo front 20080227.jpg

 

2013 Volkswagen Caddy (2K MY13) TDI250 van (2015-08-07) 01.jpg

 

 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Il motore di base è quello del 1985 , puoi cambiare il sistema di iniezione e i catalizzatori ma è quello.

Il progetto di base è quello.

Infatti delle prove la panda con il 1.2 rimane quella che consuma più di tutti.

I catalizzatori funzionano con un rapporto stechinometrico di 16 a 1 e questo dipende dalla sonda lamda e dalla centralina che gestisce l'iniezione.

 

Ma anche no.

E' cambiata la testata, la camera di scoppio l'immissione, l'alesaggio la corsa , la lubrificazione, .

Perfino il basamento non è lo stesso.

A questo punto con gli stessi criteri io ti dico che il 1.5 TSI VW è uguale al 1085 cc della NSU Prinz TT, di cui è l'ultimo discendente . :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

La realtà è che ancora utilizza una piattaforma della panda del 2002 e i motori fire presentati nel 1985.
E non ha sistemi di assistenza alla guida o sistemi di sicurezza attiva.
È realtà.
Poi l'estetica è personale e possiamo parla quanto vuoi che è bella e piace.

 

Pensa che c'è chi un paio d'anni fa ha ristilizzato e vende tutt'ora un Q3 - dicasi Audi - basato sulla stessa piattaforma di A3 II del 2003. E lo vende anche come premium. Anche lì è rimasto tutto uguale uguale per 14 anni?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
7 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Il motore di base è quello del 1985 , puoi cambiare il sistema di iniezione e i catalizzatori ma è quello.

Il progetto di base è quello.

Infatti delle prove la panda con il 1.2 rimane quella che consuma più di tutti.

I catalizzatori funzionano con un rapporto stechinometrico di 16 a 1 e questo dipende dalla sonda lamda e dalla centralina che gestisce l'iniezione.

 

pui cambiare alesaggio corsa testata, parte basamento motore, accessori, bielle, togli il carburatore, metti la single point, poi la mpi, modifichi il collettore e mi sono dimenticato ancora qualcosa. 

 

Prova a aggiustare un 1242 attuale con i pezzi del 999 e poi mi dici se sono lo stesso motore. 

 

1 minuto fa, Walker dice:

 

Pensa che c'è chi un paio d'anni fa ha ristilizzato e vende tutt'ora un Q3 - dicasi Audi - basato sulla stessa piattaforma di A3 II del 2003. E lo vende anche come premium. Anche lì è rimasto tutto uguale uguale per 14 anni?

 

stessa base di yeti infatti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.