Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione fra Audi A3 / Bmw Serie 1

Featured Replies

Inviato
Col tornante a 70km/h finisci nel burrone.
Detto questo, la trazione posteriore richiede più attenzione di guida, soprattutto sul bagnato e in particolare sulla neve. Non ne ho mai guidata una, ma per poter godersela io farei un corso di guida sicura.
Come motore, il 1.0 tfsi della A3 sicuramente è più sveglio e beve meno ed è adatto al tuo utilizzo. Al massimo puoi valutare una A3 1.4 150cv seminuova

☏ SM-G950F ☏


Io mi sono fatto Pescara-Losanna a Dicembre, sotto la neve, con tanto di passo del Sempione con una Mx-5 del 2004 (quindi senza nessun controllo elettronico oltre all'ABS) , basta avere un po' di attenzione e si guida come un'auto normale. Anzi forse se la sai gestire è anche più sicura di una TA.

☏ LG-H870 ☏

  • Risposte 45
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica . i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche

  • il minimo sindacale per una serie 1 è la 118d che già non brilla poi così tanto. Sotto di quella, credimi, tieniti i soldi in tasca. Inoltre, Se ti metti, come in tanti fanno, il pack M sulla stessa 1

  • Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante .   Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni

Inviato
11 ore fa, led zeppelin dice:

Si, ma con quali allestimenti/motori?

 

NB, personalmente la Sr1 la apprezzo anche perché è l'unica seg. C a 3 porte non VAG rimasta...e sicuramente il fatto che sia a TP ha il suo perché...

 

Se la Vuoi Diesel, IMHO, il 120 è il miglior compromesso, poiché la 125d (sempre dal mio punto di vista) non ne vale la pena. Se vuoi qualcosa sopra il 120d, l'unica da prendere è la M140.

 

Fermo restando che la 118d è la base, ti consiglio la 120d per questi motivi:

 

- hai 40 cv in più (quindi più allungo, più prontezza all'acceleratore e più senso di "aver speso bene i tuoi soldi")

- hai i dischi autoventilanti anche dietro (cosa non trascurabile se ti piace "pestare" un po' e se fai montagna)

- hai lo scarico doppio posteriore come sulla 125

- in manutenzione costa come il 118 (il 125, costa sempre sensibilmente di più) anche se ormai ti regalano 5 anni di tagliandi o 100.000 km

 

 

 

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Mx-5 è però una macchina leggera, con gomme strette e poca coppia.

Anche una Pandina gira egregia solo con le estive.

 

Le cose si complicano quando esci dai casi sopra menzionati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, VuOtto dice:

 

Se la Vuoi Diesel, IMHO, il 120 è il miglior compromesso, poiché la 125d (sempre dal mio punto di vista) non ne vale la pena. Se vuoi qualcosa sopra il 120d, l'unica da prendere è la M140.

 

Fermo restando che la 118d è la base, ti consiglio la 120d per questi motivi:

 

- hai 40 cv in più (quindi più allungo, più prontezza all'acceleratore e più senso di "aver speso bene i tuoi soldi")

- hai i dischi autoventilanti anche dietro (cosa non trascurabile se ti piace "pestare" un po' e se fai montagna)

- hai lo scarico doppio posteriore come sulla 125

- in manutenzione costa come il 118 (il 125, costa sempre sensibilmente di più) anche se ormai ti regalano 5 anni di tagliandi o 100.000 km

 

 

 

 

 

 

E a benzina? Il gasolio lo preferisco evitare :mrgreen:

Inviato

Una Leon 1.4 metano ti farebbe proprio schifo?

Ha un motore da 110cv con una buona coppia per essere un benzina/metano.

Fa i 20 km/kg in quasi tutte le situazioni ( al limite è impossibile scendere sotto i 13 km/kg ) e non paghi il bollo per i primi 5 anni.

Motore affidabilissimo, il più riuscito del gruppo VAG come affidabilità, un auto non sportiva di certo ma con un assetto dedicato e il cerchio da 17 ( a libretto tra l'altro ) diventa una bella macchinetta.

Di certo ha più brio del bmw sr1 barbon .

Ne trovi a bizzeffe km0 a circa 18.000 con su l'indispensabile.

 

  • 5 mesi fa...
Inviato

A distanza di alcuni mesi, mi piacerebbe sapere dall'autore del topic quale auto ha scelto e come si è trovato...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.