Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

Inviato
Cita

"All’estero non è così. La Porsche ha le sue fonderie e i motori se li costruisce da sola. E pure l’Audi”.

 

 

 

  • Risposte 561
  • Visite 116.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato

Alfa Romeo in F1 significa 2 cose che risultano direttamente in profitti di FCA:

 

1. La pubblicita con costi bassissimi che cresce la notorieta del marchio nei paesi importanti (China, Arabia, Singapore, Giapone, russi con denaro vivono dappertutto ecc..)

 

2. Imagine del marchio da portare su un livello che solamento la massima formula motoristica, l'unica che conta ancora oggi, puo offrire. Inoltre c'e una storia e heritage unica (la madre e tornata...brividi garantiti! Queste sono le storie che rimangono nei cuori della gente!)

Modificato da arrigo

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Inviato
On 4/12/2017 at 18:36, falconero79 dice:

Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Ma guardate che quegli operai erano anche stati assunti ora eh... fino a qualche anno fa si viaggiava a 3 settimane e oltre di CIGS al mese fissi negli stabilimenti Alfa... ora pare ci dovremmo ribellare per la non conferma degli interinali come se fosse uno scandalo...

Modificato da Jamal1976

Inviato

Questa assurda convinzione Marchionne* debba rendere conto dei risultati industriali a chiunque, fosse anche un impiegato del catasto, al punto da inventarsi trame degni di un illuminato perché ha timore del nostro giudizio..

 

Alfa Romeo ha le sue difficoltà, sono nel pieno del guado nel momento di massimo stress e cambiamento della storia globale .. ancora non si sa se le cose andranno bene o si dovranno abbandonare i piani.

Ma nel frattempo bene o male sta producendo risorse e occupazione, (foraggiando anche chi si sente una vittima del sistema anche se quelle risorse non fa altro che mangiarsele senza aver mai dato nulla in cambio)

Quindi più resiste FCA meglio è.

 

 

(*O chiunque altro non passi la vita ad aspettare lo stipendio sul conto, dall'atleta olimpico del curling al capitano della nostra squadra del cuore..)

 

 

☏ Nexus 5 ☏

 

 

 

 

Inviato
On 4/12/2017 at 15:00, pennellotref dice:

Per passare ad un ex pilota che ha corso per Alfa (tra l'altro invitato ad Arese e mi chiedo perché ci sia andato. Evidentemente il buffet doveva essere irresistibile ....:§):

 

https://www.formulapassion.it/2017/12/f1-giacomelli-la-vera-alfa-romeo-non-esiste-piu/

 

 

Il vino in compenso doveva essere pessimo perchè se fa questi effetti allora Giacomelli non era più in grado di guidare a fine 'banchetto'... :-D:-D

On 6/12/2017 at 00:04, Jamal1976 dice:
On 4/12/2017 at 18:36, falconero79 dice:

Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Ma guardate che quegli operai erano anche stati assunti ora eh... fino a qualche anno fa si viaggiava a 3 settimane e oltre di CIGS al mese fissi negli stabilimenti Alfa... ora pare ci dovremmo ribellare per la non conferma degli interinali come se fosse uno scandalo...

Ahimè triste destino degli interinali. La moglie è stata interinale Luxottica 2 volte e 2 volte è rimasta a casa. Non un titolo sui giornali. Devo piangere?

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • 1 mese fa...
Inviato

La Alfa Romeo-Sauber mostrerà la C37-Ferrari il 20 febbraio via web. Il lancio della nuova monoposto svizzera alla fine sarà virtuale, anche se Sergio Marchionne avrebbe voluto che il ritorno del Biscione in F.1 venisse celebrato nel modo giusto e vale a dire con un tradizionale vernissage.

L’assemblaggio della macchina disegnata dall’italiano Luca Furbatto richiede tempo, per cui lo spostamento della vettura a Balocco, dove FCA collauda le proprie vetture su una serie di tracciati dalle caratteristiche molto diverse, avrebbe condizionato i piani della squadra elvetica, e molto a malincuore si è preferito non trasferire la C37 nell’impianto che era stato fondato proprio dall’Alfa Romeo nel lontano 1961.

La Alfa Romeo-Sauber sarà la prima monoposto 2018 a far cadere i veli insieme alla Renault, dal momento che la Williams il 16 febbraio dovrebbe mostrare livrea della FW41 e presentare la line up dei piloti, non essendo la FW41 ancora pronta, mentre la Ferrari mostrerà la 669 il 22 febbraio via web, proprio quando la Mercedes effettuerà il suo shakedown a Silverstone.

Stando alle indiscrezioni che filtrano dalla Svizzera anche la livrea della macchina, che era già stata mostrata su un vecchio modello il 2 dicembre, in occasione dell’accordo di sponsorizzazione che è stato ufficializzato al Museo dell’Alfa Romeo presso il centro direzionale di Arese, sarà cambiata, offrendo un colpo d’occhio diverso.

La monoposto elvetica monterà la power unit e il cambio Ferrari in versione 2018, per cui anche il disegno della sospensione posteriore e il pacco della masse radianti sarà figlio delle scelte fatte a Maranello da Simone Resta e Rory Byrne sulla Rossa, mentre tutto il resto sarà il frutto del lavoro di Luca Furbatto e dello staff progettuale di Hinwil che gravita intorno al tecnico italiano.

 

https://it.motorsport.com/f1/news/sauber-alfa-romeo-il-lancio-della-c37-e-il-20-febbraio-via-web-1000051/
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.