Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Lo vuoi capire che in città quello che respiri e è cancerogeno non è la co2.

Stiamo parlando dell'effetto serra, quindi conta la CO2.

E comunque della roba cancerogena, cioè il particolato, ne emettono di più i motori a benzina rispetto ai diesel attuali.*

Gli NOx possono essere responsabili di irritazioni delle vie respiratorie.

* NON DEFAPPATI ovviamente

Modificato da jameson

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Eliocabaal dice:

Del resto non ha più alcun senso il motore diesel, sostituito dall'ibrido che è più efficiente, più parco nei consumi, più prestazionale e più godibile alla guida. 

I motori diesel, insieme alle mucche diesel sono i principali responsabili dell'inquinamento atmosferico. Bisogna comprare auto a benzina oppure benzina + ibrido e installare caldaie a condensazione, per le mucche purtroppo non c'è soluzione forse quello che possiamo fare è mangiare ricotta di pecora

La prima parte con un bel IMHO può andare.

 

La seconda è totalmente infondata.

Oltretutto, nei discorsi, sarebbe il caso di separare i problemi, l'effetto serra e l'inquinamento cittadino hanno cause diverse.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ci sono troppe auto private è questo il problema.
Se si vuole migliorare l’effetto serra si deve bruciare meno , non ci sono soluzioni.
Più trasporti pubblici , più biciclette.
Io uso il bus che qui è o ibrido o a metano per 3/4 mesi l’anno in inverno il resto in bicicletta.
L’auto solo fuori città e nei viaggi.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

A me sembra invece che le case possano pure già dare per persi i soldi investiti fino adesso nel diesel... se le città, come sembra, stanno cominciando a vietare a priori la circolazione del diesel, a cosa può servire risolvere il problema delle emissioni dei NOx? Non verranno acquistati in ogni caso. Secondo me la sentenza tedesca di oggi è una sentenza di morte.

Modificato da Fede82

Inviato

La sentenza tedesca sarà sicuramente rivalutata. non è infatti ammissibile che delle decisioni vengano prese senza alcun sostegno tecnico... la prossima volta magari vieteranno le auto rosse, perchè sono sportive e quindi inquinano di più...?!

Modificato da Wilhem275

Inviato

Non e' la sentenza del tribunale amministrativo tedesco a decretare la fine del diesel. C'e' la volonta' politica, sicuramente a livello europeo, di dismettere le automobili a gasolio e promuovere quelle elettriche, con l'ibrido come tappa intermedia. Possiamo discutere quanto vogliamo sul fatto se sia giusto o no, la strada e' tracciata

Inviato
41 minuti fa, jameson dice:

Appunto, la CO2, quella di cui i diesel ne emettono di meno. Non gli NOx, di cui i diesel ne emettono di più.

Senza contare che l'uso del biodiesel permette di ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio. Se si riuscisse ad andare al 100% di biodiesel si avrebbe un impatto pari a quasi zero (resterebbero solo le emissioni dovute a lavorazione, ironicamente per la produzione dell'energia elettrica che serve per produrre il gasolio).

CO2 il diesel ne emette meno perchè consuma di meno. I limiti di NOx ( che è un irritante ma non e cancerogeno) sono sostanzialmente gli stessi del benzina a partire dagli euro 6. Il pm10 è equivalente per le due motorizzazioni, quindi non si può dire che un diesel inquina di più di un benzina!

5 minuti fa, vince-991 dice:

Non e' la sentenza del tribunale amministrativo tedesco a decretare la fine del diesel. C'e' la volonta' politica, sicuramente a livello europeo, di dismettere le automobili a gasolio e promuovere quelle elettriche, con l'ibrido come tappa intermedia. Possiamo discutere quanto vogliamo sul fatto se sia giusto o no, la strada e' tracciata

Sono d'accordo con te... una scelta prettamente politica

Inviato

pensieri a vanvera a riguardo:

 

- i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi di ricerca, sviluppo, ingegnerizzazione produzione.

E, visti i precedenti, non si potrà aggirare l'ostascolo lavorando sul soffice, alla maniera wolfsburgica, ma servirà lavorare in solido sborsando il dovuto...

 

- dagli anni 2000 il ciclo biadiabatico di Herr Rudolph ha goduto di una popolarità esagerata, complici l'invecchiare della generazione precedente dei benzina, le nuove diavolerie applicate a questi motori, il lievitare del peso delle vetture che richiedeva maggior coppia, e il fatto che le vetture più à la page di allora erano proposte Diesel: molti che razionalmente avrebbero dovuto scegliere un benzina optarono per il motore del momento, e perseverato.

 

- con l'arrivo delle nuove famiglie di motori turbo a bassa-media pressione il benzina non ha più la carenza di coppia ai bassi regimi che qualche lustro fa soffriva.

 

- per l'uomo della strada il futuro è elettrico. Ed è 100% ecologico (anche se ben sappiamo che non è esattamente così...)

 

- il Diesel sta diventando un capro espiatorio mediatico e agli occhi dell'avventore incarna quanto di malvagio e vetusto s'annida nel motore a scoppio.

 

- le emissioni delle vetture incidono in parte di norma minoritaria sull'inquinamento negli agglomerati urbani

 

- piuttosto che vietare tout court  la circolazione di certe tipologie di vetture, meglio PRIMA creare una rete di trasporto pubblico efficiente, poi disincentivare l'uso del mezzo privato con zone a pagamento o eventualmente a traffico limitato. Ma ci deve essere un'alternativa credibile nell'offerta di mobilità.

 

- Il motore Diesel ha ancora una migliore efficienza rispetto al benzina, permette migliori consumi ed autonomia: cosa che ne fa ancora la miglior scelta per chi debba percorrere varie decine di migliaia di chilometri all'anno.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
5 minuti fa, Mitico dice:

Il cancerogeno sono gli HC e il PM10 che sono equivalenti per le due motorizzazioni.

https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_VI

Le benzina a iniezione diretta hanno una deroga fino a settembre 2018 in cui il limite per le polveri è di 50 mg/km invece di 5, quindi sono più inquinanti rispetto ai diesel (per quanto riguarda il particolato).

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.