Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019? 188 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019?

    • Molto
      61
    • Abbastanza
      75
    • Poco
      40
    • Per niente
      12
  2. 2. Preferisci il nome Auris o Corolla?

    • Auris
      22
    • Corolla
      94

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 648
  • Visite 286.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, Uomo dell'Ovest scrive:


La ibrida con il nuovo 2.0, 180cv, multilink ben messa?
Se costa 24/25.000 ne prendo una anche a te emoji16.png


☏ iPhone ☏

 

E una per me, grazie. :mrgreen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Parrebbe non essere troppo economica nei listini e verosimilmente per la maggiore si potrà continuare a contare sulla "scontistica perpetua".....

☏ SM-G360F ☏

Inviato
15 minuti fa, Programma101 scrive:

Parrebbe non essere troppo economica nei listini e verosimilmente per la maggiore si potrà continuare a contare sulla "scontistica perpetua".....

☏ SM-G360F ☏
 

Sospetto anch'io che con il 2.0 vorranno andare un pò a sostituire anche la Ct200h. 

 

C'è anche da dire che la CT200h in sè non è mai stata costosissima rispetto alle concorrenti europee. Forse 30-32 mila euro a listino full optional che più full non si può?

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

 

Togli un 10k :) 

L'attuale parte da 25 a listino (ma poi viene scontata di 5000€) 
Per la versione base senza touchscreen, senza cerchi in lega, senza vetri elettrici posteriori.
 

PER ME la 180CV nuova starà sui 27-28 reali.

Inviato
Ma che logo è quello sul frontale?

 

P.S.: babba bia

È il nuovo logo che identifica i modelli Corolla, che al momento (in Giappone) saranno 3: Corolla Sport, Corolla Axio (tre volumi) e Corolla Fielder (station Wagon).

Le ultime due sono diverse negli ingombri rispetto alla versioni internazionali di Corolla per poter rientrare nelle regolamentazioni nipponiche sulle dimensioni delle auto, da cui dipendono i costi fissi del veicolo: tanto più è grande tanto più si paga.

Sempre in Giappone esistono diversi canali di distribuzione che i produttori locali utilizzano per vendere le auto secondo una precisa politica di targeting: Toyota, rispetto ad altri, personalizza anche il logo a seconda del modello e del dealer.

Succede a Corolla Sport come anche a Crown o altri modelli.

Fino alla fine degli anni ‘90/inizio ‘00 il tutto era molto più evidente, in quanto una medesima auto poteva essere venduta (con variazioni estetiche e di allestimento) in diversi store e con diversi nomi, a seconda del suo posizionamento sul mercato: il tutto consentiva anche economie di scala, ma alla lunga per enne motivi il tutto si è ridimensionato parecchio.

Mi scuso per l’OT.

Inviato
mi piace!ma lo schermo presente ma tappato sembra uno scherzo!di sicuro la versione base è quella che alla fine consuma meno visti i cerchi e le gomme strette.

Spesso in Giappone, per le versioni di base ma non solo, i sistemi di navigazione sono opzionali e montati direttamente in concessionaria come aftermarket.
Non solo, ma con una certa frequenza le gamme sono composte da una versione e diversi pacchetti che le si abbinano, con accessori e optional dedicati: in molti casi usano lettere (tipo X, U etc) e poi il nome del pack (V Package e via dicendo).
Inviato
33 minuti fa, MarcoGT scrive:


Spesso in Giappone, per le versioni di base ma non solo, i sistemi di navigazione sono opzionali e montati direttamente in concessionaria come aftermarket.
Non solo, ma con una certa frequenza le gamme sono composte da una versione e diversi pacchetti che le si abbinano, con accessori e optional dedicati: in molti casi usano lettere (tipo X, U etc) e poi il nome del pack (V Package e via dicendo).

Ma anche perche in giappone si vendono moltissimi modelli base con copriruota in plasticane senza navigatore, la domanda si è spostata parecchio sulle versioni base, non a caso sono quasi 10 anni che modelli sportivi sono diminuiti tantissimo 

Inviato
Sospetto anch'io che con il 2.0 vorranno andare un pò a sostituire anche la Ct200h. 

 

C'è anche da dire che la CT200h in sè non è mai stata costosissima rispetto alle concorrenti europee. Forse 30-32 mila euro a listino full optional che più full non si può?

Pare che CT avrà un seguito e non sarà rappresentato da un crossover (vedi UX) ma una canonica 2 volumi proprio su base new Auris quindi TNGA.

Con questa new CT però non dovremmo ritrovare una soluzione ibrida ma una full-elettric e ciò proprio per differenziarsi dalle sue dirette rivali ma piuttosto confrontarsi con prodotti "più esotici" a cominciare da Telsa.....

 

 

Mentre riguardo i listini dell'attuale CT arrivano anche a superare i 36k euro.

 

☏ SM-G360F ☏

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.