Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io ho 27 anni, e ho cominciato a guardare i primi Quattroruote a due anni, per poi continuare a coltivare la mia passione in modo ininterrotto sino ad oggi. Quello che noto da queste parti è che la maggior parte dei miei coetanei si dice appassionata di auto, ma in realtà ha conoscenze tecniche, commerciali e di storia e costume dell'auto del tutto rudimentali. Quindi la loro "passione" si riduce ai cavalli (spesso aumentati nei discorsi) alle centraline mappate a quelli che giurano di aver preso i 240 con un Golf TDI 150 cv; e cose di questo tipo. Io personalmente sono diverso, se devo esser sincero non sogno nemmeno la Carrera in garage ne tantomeno il Bentayga (a quel punto prenderei seriamente uno Scania, visto che sono appassionato di veicoli industriali). Nutro una passione più profonda per l'auto, e riconosco la stessa "dignità" ad ogni auto. Per quanto riguarda i marchi, già lo accennavo in un altra discussione, qui l'oggetto del desiderio sono assolutamente le segmento c tedesche che complice la vicinanza con la Svizzera (stipendi) e tanta voglia di ostentare non sono così rare nemmeno nelle versioni più estreme (Rs, Amg, R).

☏ SM-J510FN ☏

  • Risposte 78
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ventanni fa non potevi scambiarti immagini e video porno

  • Ma che volete comprare se un dottorando di 28 anni non ha nemmeno la borsa di studio e un ingegnere di 25 è fortunato se come primo lavoro becca 1200€ al mese. Stesso stipendio di una cassiere alla c

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Concordo con gran parte di quanto gia' detto. Aggiungo solo che a quanto gia' espresso (pochi soldi, genitori chaffeurs, altre mode ed esigenze) va aggiunto che oggi possedere un'auto in un mondo che

Immagini Pubblicate

Inviato
On 13/3/2018 at 11:03, TonyH dice:

Clio era sottovalutata, ma quando salivano sulla mia o quella di un mio amico (uguali, tant'è che ci siamo ritrovati più volte l'uno a tentare di aprire quella dell'altro :lol: ) cascavano le mascelle su quanto viaggiasse. Il papà del mio amico dopo aver provato quella del figlio si prese una spettacolare RS 2.0 verde bottiglia...

Però secondo me il 1400 16v della Clio 98cv spingeva a un numero di giri troppo in alto...in basso era vuoto. Inoltre il motore tutto di ghisa era abbastanza pesante e la macchina era eccessivamente sovrasterzante. Per il resto la carrozzeria era troppo debole, come te la toccavano si ammaccava, l'abitabilità posteriore era scarsa in altezza e i materiali erano di bassa, bassissima qualità... gli alzavetri elettrici si rompevano poco dopo per un pezzo di plastica sottodimensionato, le chiavi non duravano più di 50.000km... meglio un'Opel Corsa B...

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Un ragazzo del mio paese ai tempi aveva una identica a questa 1.6 16...io però preferivo la versione analoga della 206d8d336271c2c824d77289a4c606c7120.jpg

☏ SM-J510FN ☏

Inviato

Tutto in ghisa? Ma mica parliamo di un motore anni '70........

In ghisa era il basamento..la testa era in alluminio. Aveva come particolarità alberi a camme cavi, punterie a rulli e accensione con una bobina per candela.

E un 1.4 che riusciva a stare sui 10" nello 0-100 non era cosa così usuale.

 

Se poi la Clio era eccessivamente sovrasterzante, le 206 pre-2002 possiamo tranquillamente definirle della trottole impazzite

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tutto in ghisa? Ma mica parliamo di un motore anni '70........
In ghisa era il basamento..la testa era in alluminio. Aveva come particolarità alberi a camme cavi, punterie a rulli e accensione con una bobina per candela.
E un 1.4 che riusciva a stare sui 10" nello 0-100 non era cosa così usuale.
 
Se poi la Clio era eccessivamente sovrasterzante, le 206 pre-2002 possiamo tranquillamente definirle della trottole impazzite
Secondo me lo stato dell'arte tra i motori segmento b di quegli anni fu il 1.2 16v fire, soprattutto nella prima versione, che permetteva a Elefantino Rosso e Punto accelerazioni ben sotto i 10 sec

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
1 minuto fa, mito105ma dice:

Secondo me lo stato dell'arte tra i motori segmento b di quegli anni fu il 1.2 16v fire, soprattutto nella prima versione, che permetteva a Elefantino Rosso e Punto accelerazioni ben sotto i 10 sec

☏ SM-J510FN ☏
 

No, il 1.2 86cv non scese sotto i 10" in nessuna rivista che io ricordi.

La più rapida fu Y elefantino rosso, che staccò 10.5" mi sembra su Auto.

Su Quattroruote, Automobilismo e su Punto Sporting Mk1 oscillava attorno agli 11".

 

Per scendere sotto i 10", o si scendeva di segmento (Lupo 1.4 16v) o si doveva salire ai 1.6 (Clio, 206) oppure un mix delle due (Yaris TS)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Forse ricordavo male, ero un po' piccolo ai tempi, la Yaris Ts...molto bella a mio avviso la 1a serie col 1.5...

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
2 ore fa, TonyH dice:

Tutto in ghisa? Ma mica parliamo di un motore anni '70........

In ghisa era il basamento..la testa era in alluminio. Aveva come particolarità alberi a camme cavi, punterie a rulli e accensione con una bobina per candela.

E un 1.4 che riusciva a stare sui 10" nello 0-100 non era cosa così usuale.

 

Se poi la Clio era eccessivamente sovrasterzante, le 206 pre-2002 possiamo tranquillamente definirle della trottole impazzite

 

2 ore fa, Tempra Veloce dice:

Però secondo me il 1400 16v della Clio 98cv spingeva a un numero di giri troppo in alto...in basso era vuoto. Inoltre il motore tutto di ghisa era abbastanza pesante e la macchina era eccessivamente sovrasterzante. Per il resto la carrozzeria era troppo debole, come te la toccavano si ammaccava, l'abitabilità posteriore era scarsa in altezza e i materiali erano di bassa, bassissima qualità... gli alzavetri elettrici si rompevano poco dopo per un pezzo di plastica sottodimensionato, le chiavi non duravano più di 50.000km... meglio un'Opel Corsa B...

 

Abbiamo avuto una DCI Phase 2 per un po' e devo dire che stava in strada assai bene nonostante avesse davanti un 1.5 turbodiesel, sottosterzo assai poco per essere un'utilitaria, e ottima stabilità (guidata come si deve in strada di montagna! :angelo: ).

 

PS: Finiture interne con alti e bassi, alcuni dettagli fragili (bocchette, leve regolazione sedili) e altri assai solidi anche alla prova degli anni (plancia in generale, rivestimento portiere, volante, comandi vari). Alzacristalli elettrici mai fatta una piega in 12 anni. Ma effettivamente era la serie successiva a quella postata.

Inviato
10 ore fa, mito105ma dice:

Io ho 27 anni, e ho cominciato a guardare i primi Quattroruote a due anni, per poi continuare a coltivare la mia passione in modo ininterrotto sino ad oggi. Quello che noto da queste parti è che la maggior parte dei miei coetanei si dice appassionata di auto, ma in realtà ha conoscenze tecniche, commerciali e di storia e costume dell'auto del tutto rudimentali. Quindi la loro "passione" si riduce ai cavalli (spesso aumentati nei discorsi) alle centraline mappate a quelli che giurano di aver preso i 240 con un Golf TDI 150 cv; e cose di questo tipo. Io personalmente sono diverso, se devo esser sincero non sogno nemmeno la Carrera in garage ne tantomeno il Bentayga (a quel punto prenderei seriamente uno Scania, visto che sono appassionato di veicoli industriali). Nutro una passione più profonda per l'auto, e riconosco la stessa "dignità" ad ogni auto. Per quanto riguarda i marchi, già lo accennavo in un altra discussione, qui l'oggetto del desiderio sono assolutamente le segmento c tedesche che complice la vicinanza con la Svizzera (stipendi) e tanta voglia di ostentare non sono così rare nemmeno nelle versioni più estreme (Rs, Amg, R).

☏ SM-J510FN ☏
 

Questo è un post da incorniciare!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.