Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Primo sinistro stradale,come comportarsi.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

Pochi giorni fa ho avuto il mio primo (e spero ultimo) incidente stradale,senza vittime o feriti che siano.
Particolare importante,sono dalla parte della ragione.
Vengo al dunque:dopo aver segnalato il fatto alla mia compagnia ho iniziato a consultare varie carrozzerie per comprendere quanto mi costasse la riparazione.
Tutte mi consigliano di affidare la pratica a loro,pero' non essendo pratico ho timore nel fidarmi.
Come prove ho una ''relazione di incidente'' scritta dai vigili urbani.
Cosa mi conviene fare?

Grazie

  • Risposte 27
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
2 ore fa, thripper76 dice:

Buongiorno a tutti,

Pochi giorni fa ho avuto il mio primo (e spero ultimo) incidente stradale,senza vittime o feriti che siano.
Particolare importante,sono dalla parte della ragione.
Vengo al dunque:dopo aver segnalato il fatto alla mia compagnia ho iniziato a consultare varie carrozzerie per comprendere quanto mi costasse la riparazione.
Tutte mi consigliano di affidare la pratica a loro,pero' non essendo pratico ho timore nel fidarmi.
Come prove ho una ''relazione di incidente'' scritta dai vigili urbani.
Cosa mi conviene fare?

Grazie

Si nota che è il primo incidente ?: dici di avere ragione (ma... dicono tutti così ?) e ti chiedi quanto possa costarTI la riparazione... ma la riparazione dovrebbe costarTI zero euro!!! ?

Comunque in caso di dubbi domande perplessità o incertezze meglio affidarsi a professionisti: agenzie di infortunistica e, in caso di mancato accordo, avvocati per la conseguente causa civile.

 

 

 

Inviato

Innanzitutto, se non lo hai già fatto, contatta l'assicurazione e segnala il sinistro.

Poi, se non ci sono feriti, vai da una carrozzeria valida, che si occupi della riparazione e delle pratiche per il rimborso dall'assicurazione.

Se hai compilato il CID l'indenizzo lo eroga la tua assicurazione, e se in convenzione con l'assicurazione, devi solo portarla in carrozzeria e ritirarla, ovviamente se la ragione è confermata, se c'è un ocntenzioso la cosa si complica, e dovrai anticipare la spesa al carrozziere e richiedere il riscrcimento all'assicurazione.

Ovviamente se, come dici tu, non ci sono feriti, altrimenti meglio contattare un legale o una infortunistica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 ore fa, savio.79 dice:

Si nota che è il primo incidente ?: dici di avere ragione (ma... dicono tutti così ?) e ti chiedi quanto possa costarTI la riparazione... ma la riparazione dovrebbe costarTI zero euro!!! ?

Comunque in caso di dubbi domande perplessità o incertezze meglio affidarsi a professionisti: agenzie di infortunistica e, in caso di mancato accordo, avvocati per la conseguente causa civile.

Dico di aver ragione perche' lo dice anche un verbale scritto dai vigili...avessi sbagliato,con torto annesso non scriverei.Puo' succedere e non e' un dramma.

Chiedo quanto mi possa costare,ovvero sapere a quanto ammonti il danno riferendosi a materiali ore di lavoro etc.Questo per fare una stima prima di ricevere la visita del perito.

Poi grazie...e' chiaro che se hai ragione non ti costa,ti viene pagato dalla compagnia...ma bisogna vedere quanto sia la stima.

A parte questo,ho scritto anche '' Mi consigliano di affidare la pratica a loro,pero' non essendo esperto ho timore nel fidarmi''.

Mi piacerebbe che qualcuno chiarisca questo aspetto,in relazione alla proposta che mi fanno.

Inviato
2 minuti fa, thripper76 dice:

Dico di aver ragione perche' lo dice anche un verbale scritto dai vigili...avessi sbagliato,con torto annesso non scriverei.Puo' succedere e non e' un dramma.

Chiedo quanto mi possa costare,ovvero sapere a quanto ammonti il danno riferendosi a materiali ore di lavoro etc.Questo per fare una stima prima di ricevere la visita del perito.

Poi grazie...e' chiaro che se hai ragione non ti costa,ti viene pagato dalla compagnia...ma bisogna vedere quanto sia la stima.

A parte questo,ho scritto anche '' Mi consigliano di affidare la pratica a loro,pero' non essendo esperto ho timore nel fidarmi''.

Mi piacerebbe che qualcuno chiarisca questo aspetto,in relazione alla proposta che mi fanno.


Partendo dal presupposto che tu abbia ragione al 100% e la compagnia lo ha già stabilito, non ti preoccupare di quanto costa la riparazione.
Tu preoccupati di andare da un buon carrozziere, anche se magari con la fama di caro, ma che sia bravo nel suo lavoro.
Vai dal carrozziere, gli affidi la pratica con relativa cessione del credito a suo favore da parte dell'assicurazione, Gli lasci l'auto, lui farà un suo preventivo e contatterà la tua assicurazione (indennizzo diretto) che farà uscire il perito, il quale vedrà l'auto e si accorderà col carrozziere sull'importo dei lavori.
Alchè ti chiameranno quando l'auto è pronta da ritirare, e non devi nulla a nessuno.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, bik dice:

Innanzitutto, se non lo hai già fatto, contatta l'assicurazione e segnala il sinistro.

Poi, se non ci sono feriti, vai da una carrozzeria valida, che si occupi della riparazione e delle pratiche per il rimborso dall'assicurazione.

Se hai compilato il CID l'indenizzo lo eroga la tua assicurazione, e se in convenzione con l'assicurazione, devi solo portarla in carrozzeria e ritirarla, ovviamente se la ragione è confermata, se c'è un ocntenzioso la cosa si complica, e dovrai anticipare la spesa al carrozziere e richiedere il riscrcimento all'assicurazione.

Ovviamente se, come dici tu, non ci sono feriti, altrimenti meglio contattare un legale o una infortunistica.

Contattato l'assicurazione,compilato il cid presso loro ma non sul luogo dell'incidente.Li abbiamo chiamato i vigili che hanno scritto un verbale,per entrambe le parti.

In riferimento a ''Se hai compilato il CID l'indenizzo lo eroga la tua assicurazione, e se in convenzione con l'assicurazione, devi solo portarla in carrozzeria e ritirarla'' quindi e' l'assicurazione che mi indichera' da chi portare la macchina?Perche' tra le carrozzerie che ho girato nessuno era convenzionato con la mia compagnia.

Ma l'aspetto che piu' mi perplime sono le pratiche per il rimborso dall'assicurazione portate avanti dalle carrozzerie...sentendo il mio racconto tutte mi propongono di affidare loro la pratica.

Mi conviene oppure hanno un secondo fine,ovviamente a mio scapito?

Grazie

 

2 minuti fa, Nico87 dice:


Partendo dal presupposto che tu abbia ragione al 100% e la compagnia lo ha già stabilito, non ti preoccupare di quanto costa la riparazione.
Tu preoccupati di andare da un buon carrozziere, anche se magari con la fama di caro, ma che sia bravo nel suo lavoro.
Vai dal carrozziere, gli affidi la pratica con relativa cessione del credito a suo favore da parte dell'assicurazione, Gli lasci l'auto, lui farà un suo preventivo e contatterà la tua assicurazione (indennizzo diretto) che farà uscire il perito, il quale vedrà l'auto e si accorderà col carrozziere sull'importo dei lavori.
Alchè ti chiameranno quando l'auto è pronta da ritirare, e non devi nulla a nessuno.

Intendevo proprio questo aspetto...quindi conviene affidargli la pratica.Nello specifico,la carrozzeria che piu' mi abbia ispirato fiducia si appoggia ad uno studio che si occupa di questo aspetto.Il giorno che la mia compagnia mandera' il perito,questo studio ne mandera' uno a sua volta.

Ha senso tutto cio'?Chiedo vista l'inesperienza.

Grazie

Inviato
8 minuti fa, thripper76 dice:

Contattato l'assicurazione,compilato il cid presso loro ma non sul luogo dell'incidente.Li abbiamo chiamato i vigili che hanno scritto un verbale,per entrambe le parti.

In riferimento a ''Se hai compilato il CID l'indenizzo lo eroga la tua assicurazione, e se in convenzione con l'assicurazione, devi solo portarla in carrozzeria e ritirarla'' quindi e' l'assicurazione che mi indichera' da chi portare la macchina?Perche' tra le carrozzerie che ho girato nessuno era convenzionato con la mia compagnia.

Ma l'aspetto che piu' mi perplime sono le pratiche per il rimborso dall'assicurazione portate avanti dalle carrozzerie...sentendo il mio racconto tutte mi propongono di affidare loro la pratica.

Mi conviene oppure hanno un secondo fine,ovviamente a mio scapito?

Grazie

 

Intendevo proprio questo aspetto...quindi conviene affidargli la pratica.Nello specifico,la carrozzeria che piu' mi abbia ispirato fiducia si appoggia ad uno studio che si occupa di questo aspetto.Il giorno che la mia compagnia mandera' il perito,questo studio ne mandera' uno a sua volta.

Ha senso tutto cio'?Chiedo vista l'inesperienza.

Grazie

 

L'assicurazione ha già decretato che hai il 100% di ragione, o l'altro interessato si è opposto, e/o c'è un contenzioso aperto?

Comunque ti conviene affidare tutto al carrozziere. Se poi per comodità si appoggia a un agenzia esterna che gli fa le pratiche, non è un problema.
Te potresti anche chiedere all'assicurazione di mandare il perito al tuo domicilio, per far stimare i danni, ma otterrai una stima molto ad occhio, e rischi che eventuali magagne sottopelle non vengano notate, e quindi risarcite. Facendo contattare il perito direttamente dal carrozziere, poi sarà lui a illustrare i danni anche sotto, permettendone quindi una valutazione molto piu accurata.

Visto che hai ragione, non complicarti la vita. Affidati a chi ste cose ne fa 10 al giorno e vai tranquillo. Accertati solo che sia bravo come carrozziere e della qualità del lavoro finito.

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, Nico87 dice:

 

L'assicurazione ha già decretato che hai il 100% di ragione, o l'altro interessato si è opposto, e/o c'è un contenzioso aperto?

Comunque ti conviene affidare tutto al carrozziere. Se poi per comodità si appoggia a un agenzia esterna che gli fa le pratiche, non è un problema.
Te potresti anche chiedere all'assicurazione di mandare il perito al tuo domicilio, per far stimare i danni, ma otterrai una stima molto ad occhio, e rischi che eventuali magagne sottopelle non vengano notate, e quindi risarcite. Facendo contattare il perito direttamente dal carrozziere, poi sarà lui a illustrare i danni anche sotto, permettendone quindi una valutazione molto piu accurata.

Visto che hai ragione, non complicarti la vita. Affidati a chi ste cose ne fa 10 al giorno e vai tranquillo. Accertati solo che sia bravo come carrozziere e della qualità del lavoro finito.

L'assicurazione NON ha già decretato che abbia il 100% di ragione...di fatto non ha decretato nulla,che io sappia.Deve mandarmi il perito,ma non so ancora quando.

L'altro interessato non si è opposto (da quel che so)

non c'è un contenzioso aperto.

In merito a ''Te potresti anche chiedere all'assicurazione di mandare il perito al tuo domicilio, per far stimare i danni'' e di fatto con loro ero rimasto cosi' perche' non sapevo ci fosse la possibilita' di far gestire la pratica da un carrozziere.

Pero' (a detta degli stessi) sono ancora in tempo per passare la palla a loro,non avendo programmato nulla con il perito.

 

23 minuti fa, Nico87 dice:


Partendo dal presupposto che tu abbia ragione al 100% e la compagnia lo ha già stabilito, non ti preoccupare di quanto costa la riparazione.
Tu preoccupati di andare da un buon carrozziere, anche se magari con la fama di caro, ma che sia bravo nel suo lavoro.
Vai dal carrozziere, gli affidi la pratica con relativa cessione del credito a suo favore da parte dell'assicurazione, Gli lasci l'auto, lui farà un suo preventivo e contatterà la tua assicurazione (indennizzo diretto) che farà uscire il perito, il quale vedrà l'auto e si accorderà col carrozziere sull'importo dei lavori.
Alchè ti chiameranno quando l'auto è pronta da ritirare, e non devi nulla a nessuno.

Domanda:con relativa cessione del credito a favore del carrozziere da parte dell'assicurazione...ovvero pagheranno la somma direttamente a lui e non a me?

Modificato da thripper76

Inviato

anche io ho fatto il mio primo sinistro da poco... fatto il cid e ragione mia al 100% anche a detta con l'altro sfortunato protagonista. potevo affidare il tutto al suo carrozziere che si sarebbe occupato dell'incontro con il perito e del preventivo... poi da quel che ho capito il rimborso sarebbe passato da me che avrei pagato il carrozziere sulla base del preventivo approvato dal perito.

erano molto gentili ed ero propenso ad affidarmi a loro. poi per questioni logistiche (era un po' scomodi da raggiungere) sono andato da una carrozzeria convenzionata con la mia assicurazione. loro hanno fatto le foto e la perizia con un servizio centralizzato dell'ass. e quando avevano posto (la macchina marciava in sicurezza... anzi mi hanno cambiato subito la fanaleria posteriore danneggiata per farmi circolare senza pericolo) hanno fatto l'intervento di riparazione. il pagamento e la burocrazia varia non sono stati una mia preoccupazione... anzi non so neanche a quanto è ammontato il danno! fai cosi se hai dei dubbi... tranquillità e zero sbattimento

 

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
23 minuti fa, thripper76 dice:

L'assicurazione NON ha già decretato che abbia il 100% di ragione...di fatto non ha decretato nulla,che io sappia.Deve mandarmi il perito,ma non so ancora quando.

L'altro interessato non si è opposto (da quel che so)

non c'è un contenzioso aperto.

In merito a ''Te potresti anche chiedere all'assicurazione di mandare il perito al tuo domicilio, per far stimare i danni'' e di fatto con loro ero rimasto cosi' perche' non sapevo ci fosse la possibilita' di far gestire la pratica da un carrozziere.

Pero' (a detta degli stessi) sono ancora in tempo per passare la palla a loro,non avendo programmato nulla con il perito.

 

Domanda:con relativa cessione del credito a favore del carrozziere da parte dell'assicurazione...ovvero pagheranno la somma direttamente a lui e non a me?

 

Accertati con il tuo assicuratore che ti sia dato il 100% di ragione prima di far iniziare il lavoro. Diversamente nel caso ci fossero problemi saresti tu a dover pagare.

Se sei ancora in tempo, fa fare tutto al carrozziere.

Ultima domanda: Esatto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.