Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Leggendo un simpatico (ed impreciso) articolo su Corriere Motori a proposito della tanto insultata Arna, il giornalista chiude il pezzo scrivendo che in Alfa avevano capito che lo scarso successo della vettura era dovuto alla parte estetica (ma dai...) e che (questa è per me la vera notiziona) in Alfa si stava lavorando su di una "Arna II" che avrebbe avuto tutt'altra estetica!!! Questa è una storia probabilmente ai limiti del paranormale... ma ammetto che mi ha incuriosito molto. Per questo chiedo lumi a persone con memoria storica o archivi voluminosi (come il buon Paolino) se per caso c'è del vero in tutto ciò o questa è un'ipotesi del giornalista del corriere.

Per completezza, ecco l'articolo:

http://motori.corriere.it/motori/auto_epoca/14_aprile_18/alfa-arna-storia-97fa1286-c6f6-11e3-ae19-53037290b089.shtml?refresh_ce-cp

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

  • Risposte 85
  • Visite 36.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io comunque vorrei capire cosa avesse di così brutto il design dell'Arna :pen:

Voglio dire, mi sembra abbastanza il linea con quello delle altre hatch anni 80...

 

Risultati immagini per alfa romeo arna

 

Per carità, poi è ovvio che le auto belle sono altre.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian dice:

Penso che Arna 2 intenda un restyling della Arna...

 

D'altronde in quell'epoca non erano andati oltre ad un pesante restyling per le due seg.D causa mancanza di $$$ e si mettevano a fare una seg.C ( quasi B ) tutta nuova?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Bè insomma, io ricordo che non faceva una grande impressione nemmeno all'epoca. Certo avrebbero potuto caratterizzarla un po' di più, magari con i fari anteriori tondi, o mettendo lo spoiler posteriore e il contagiri anche sulla 5 porte. All'epoca non c'era ancora la mania dei ruotoni, però quei cerchi (sia pure comuni ad altri modelli) fanno un po' tenerezza, facendo sembrare le ruote più piccole di quello che sono.

Però si vede che è superata: ad esempio ormai si stavano imponendo i paraurti a fascia (vedi Fiat Uno), qui siamo ancora con le lame anni '70, sia pure evolute.

Più in generale, purtroppo tutta l'operazione Alfa/Nissan fu viziata dagli obiettivi nemmeno troppo nascosti di De Mita & co., per i quali l'Alfa era semplicemente una fabbrica di voti; il che è stata la vera sciagura dell'Alfa, altro che Alfiat! 

Tra l'altro con la solita lungimiranza dei politicanti di cui sopra, finita (male) l'esperienza ARNA, si pensò bene di svendere a chi a quel punto divenne monopolista e di cacciare via i Jap, che andarono poco dopo a costruire la Micra in Inghilterra, risollevando un'area al cui confronto l'Irpinia era Las Vegas

Inviato

Mah io non credo che Nissan abbia mai avuto intenzione di produrre in Italia, un po perchè le giapponesi in Inghilterra hanno sempre avuto successo inoltre favorite dalla stessa guida a dx quindi molte auto giapponesi son esordite prime in Uk e dopo anni in EU, quando debutto la Arna lo stabilimento Nissan era gia stato costruito e gia assemblava pre serie, inoltre anche la concorrente Honda aveva gia pianificato una fabbrica che era in costruzione nonche la Toyota... quando fini la Arna i giapponesi erano gia stabilmente presenti in UK... 

Tra l altro la Arma nasce dalla Cherry N12, ed era gia stata abbellita fin troppo

973C6386-5C7A-4DA9-A2DF-9A5BA819562A.jpeg

9A458790-4DE7-4917-BA33-903F758E2F53.jpeg

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, Pandino dice:

Io comunque vorrei capire cosa avesse di così brutto il design dell'Arna :pen:

Voglio dire, mi sembra abbastanza il linea con quello delle altre hatch anni 80...

 

Risultati immagini per alfa romeo arna

 

Per carità, poi è ovvio che le auto belle sono altre.

La parte frontale non è iconica ma è nella media del periodo, il problema è la coda: bassa, squadrata e spigolosa. Sembra un trapezio appoggiato lì a chiudere la linea. In Europa già da anni anche le 2 volumi avevano una tendeza a "salire" a dare un pò di sportività alla cosa. Cosa che la Cherry/Arna non ha. Poi per quello che dava tecnicamente era un'ottima auto...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Immagine correlata

non è che avevano visto sta giugiuarata pensata per la 33?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Dai su, a metà anni 80 c'era a listino questa

 

peugeot-205-gti-sells-for-record-38k-at-

 

e avrete la risposta 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.