Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 hours ago, gianmy86 said:

Credo che la soluzione migliore sia un acquisto con vfg tra 3 anni.

Quoto, in questo caso e' l a formula migliore per un acquisto da privato. Dai una caparra, paghi un tot a l mese e sai già quanto ti verra' valutata (come minimo) nel momento in cui vorrai passare ad altro rimanendo in casa FCA. 

 

Circa la motorizzazione provale e poi valuta in base all' esperienza di guida ed alle caratteristiche del finanziamento. 

Inviato

Con partita IVA di solito strappi scontistiche migliori.

Come formula....vedi tra finanziamento e leasing cosa offrono in quel momento.

 

NLT no. Per tenere basse le rate fanno cinema assurdi. Può andar bene se fila sempre tutto liscio (no guasti, no manutenzione imprevista, no cambi di percorrenza).

Sennò diventa un cinema senza senso.

 

Occupatene tu, che sei un singolo. Così decidi in autonomia da chi andare e chi prendere nel caso a sberle.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

Se sai già in partenza che la terrai poco, soprattutto la benzina, conviene che la prendi già in maniera da essere sicuro che a fine periodo te la riprenderanno indietro a valore garantito. Quindi finanziamento con VFG, leasing o NLT.
Fiat offre il fiananziamento "piu" https://www.fcabank.it/finanziamenti-auto/piu-by-fca-bank
Leasing https://www.fcabank.it/finanziamenti-auto/leasing-nuovo
Oppure i NLT Befree che però sono solo per PIVA.

Devi andare in concessionaria e farti fare vari preventivi con le varie formule e vedere cosa ti conviene di piu anche in base alla percorrenza.

Fatti fare dei preventivi anche da Arval, ALD, Leasys, Leaseplan, ecc.. poi vedi cosa ti offrono. Francamente su uno Stelvio a benzina ti faranno non poche storie un po tutti, oppure ti spararanno canoni assurdi.
Per dire:
https://www.arval.it/noleggio-auto-lungo-termine/alfa-romeo/stelvio

 

Per il benzina facile che raddoppi.

 

Modificato da Nico87
  • 2 mesi fa...
Inviato

Ciao ragazzi, vi aggiorno!

Allora la mia Mazda è in vendita (e stasera mi si è fulminato il faro anteriore sinistro full led, non voglio pensare a quanto mi costerà cambiarlo).

Nel frattempo è uscita la btech che sarà la versione che prenderò.

Però ho fatto un errore, uno di quegli errori che era meglio evitare.

Qualche settimana fa, il mio amico del concessionario aveva lì una Giulia 2.2 180cv, doveva andare a fare rifornimento e ho fatto il grave errore di andare con lui e, al ritorno, di guidarla in maniera piuttosto decisa.

Ho fatto qualche tornante, tre rotonde e il curvone per tornare alla base.

Sono sceso e mi sono chiesto come cavolo hanno fatto a fare una macchina del genere, nemmeno nei miei sogni più spinti potevo immaginare una guida del genere.

Il fatto è che l'ha guidata anche mio papà e in questo momento siamo più verso Giulia(200cv q2) che Stelvio. Perché la voglia è quella di avere un auto appagante, divertente ed entusiasmante da guidare.

Mi si è aperto un mondo, certo lo Stelvio a livello di comodità e praticità stravince e anche da guidare è stupendo.

Però la Giulia... ragazzi età meglio che non la provavo così! Ora non ci dormo la notte e l'ordine lo voglio fare entro 15 giorni massimo un mese

  • Mi Piace 4

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Eh la quadrifoglio meglio lasciarla dov'è!

Comunque non mi ha colpito la potenza, mi ha colpito la dinamica di guida, aldilà del motore dei cavalli ecc.. mi ha colpito la leggerezza, lo sterzo e tutto il resto

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Dopo tanto parlare di infotainment, fari e baule è un piacere sentire il primo appuntamento di una passione.

 

Io ogni giorno rido almeno due o tre volte da quanto mi diverto.

 

Non succedeva da un po' e non mi era mai successo con un'auto berlina.

 

Benvenuto!!!

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato

Guarda, anche tra i miei amici quando si parla di auto le prime parole che tirano fuori sono "full led, infotainment, touchscreen ecc..". Sarò strano io, però per me quelle sono cose che vengono dopo. Prima c'è la meccanica, un'auto come Giulia/Stelvio hanno una meccanica talmente emozionante che per quel che mi riguarda avrebbero potuto mettere la radio stile anni 90 al posto dell'infotainment, tanto l'avrei comprata comunque!

In ogni caso, tra Giulia e Stelvio di casca sempre bene, sono due auto fuori dal comune che finalmente rimettono al centro il guidatore e la voglia di impugnare il volante e sentirsi davvero appagati e felici.

Come dicevo, Stelvio è una spanna sopra per comodità, praticità, facilità per salire e scendere ecc.. e ha una guidabilità super, migliore di molte berline.

Giulia ha dalla sua una guidabilità inarrivabile, qualcosa di difficile da spiegare a parole, va provata per capirla. E a me una 200cv q2 con trazione posteriore mi fa sognare!

@feydrautha tu che versione hai?

  • Grazie! 1

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
6 ore fa, Marco88 scrive:

Guarda, anche tra i miei amici quando si parla di auto le prime parole che tirano fuori sono "full led, infotainment, touchscreen ecc..". Sarò strano io, però per me quelle sono cose che vengono dopo. Prima c'è la meccanica, un'auto come Giulia/Stelvio hanno una meccanica talmente emozionante che per quel che mi riguarda avrebbero potuto mettere la radio stile anni 90 al posto dell'infotainment, tanto l'avrei comprata comunque!

In ogni caso, tra Giulia e Stelvio di casca sempre bene, sono due auto fuori dal comune che finalmente rimettono al centro il guidatore e la voglia di impugnare il volante e sentirsi davvero appagati e felici.

Come dicevo, Stelvio è una spanna sopra per comodità, praticità, facilità per salire e scendere ecc.. e ha una guidabilità super, migliore di molte berline.

Giulia ha dalla sua una guidabilità inarrivabile, qualcosa di difficile da spiegare a parole, va provata per capirla. E a me una 200cv q2 con trazione posteriore mi fa sognare!

@feydrautha tu che versione hai?

Non mi pare un errore aver provato la Giulia prima della Stelvio...se non hai particolari esigenze di baule o di quida su neve io andrei su Giulia che si prende anche meglio forse...

Inviato

Bè sì, a livello di prezzo la Giulia costa meno. Inoltre avrei il 18,5% di sconto.

L'"errore" è provare la Giulia, una volta guidata lei poi è difficile tornare indietro :D

A livello di spazio non ho particolari esigenze, e qui da me solitamente non nevica chissà quanto. Certo, immagino che appena arriva un po' di neve con la Giulia non ti muovi più (ovviamente parlo della versione a trazione posteriore). 

"La componente più importante è l'emozione"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.