Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il cinquino: me lo tengo o lo sostituisco?

Featured Replies

Inviato

Ti dico la mia esperienza... usavo una 500L tutti i giorni per andare a lavorare. Tenuta molto bene e in ordine. Decisi di venderla per comprare una Smart che aveva dimensioni ugualmente contenute (poi ti accorgi che quello che conta e' la larghezza e la 500 e' imbattibile) e perche' piu' confortevole con aria condizionata.

Ho usato la Smart 1 anno, poi l'ho passata a mia moglie e mi sono ricomprato il cinquino. Mi ero pentito di averlo venduto gia' una settimana dopo averlo reso per 2000 euro alla concessionaria Smart.

Il cinquino e' unico, inimitabile, indistruttibile, essenziale ma sfizioso, economico come nessun altra auto.

In cinquino sono andato in Olanda, a Ischia, in giro per mezza italia. Bastano 20 euro di verde per fare 350 km in citta'.

Il prezzo di mercato della 500 e' elevato, ma e' una delle poche storiche utilizzabili tutti i giorni e con costi di esercizio molto bassi.

Le quotazioni in Francia e Germania sono mediamente di 6500 euro per un esemplare restaurato, 10000 euro in giappone. In Italia si possono trovare dei bei cinquini conservati a 1500 euro , dei cinquini marcianti a 1000 euro e delle restaurate a 2500., ma spesso si spende di piu'.

Daltronde un restauro fatto bene (rifare il motore e portare la carrozzeria a lamiera, bonificare il tutto e riverniciare, piu' rifare gli arredamenti interni), costa 4000-5000 euro, non una lira di meno.

  • Risposte 42
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io ne cerco uno intorno, anche sotto ai 1000 euro anche se in condizioni non ottimali, basta che cammina

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
Ti dico la mia esperienza... usavo una 500L tutti i giorni per andare a lavorare. Tenuta molto bene e in ordine. Decisi di venderla per comprare una Smart che aveva dimensioni ugualmente contenute (poi ti accorgi che quello che conta e' la larghezza e la 500 e' imbattibile) e perche' piu' confortevole con aria condizionata.

Ho usato la Smart 1 anno, poi l'ho passata a mia moglie e mi sono ricomprato il cinquino. Mi ero pentito di averlo venduto gia' una settimana dopo averlo reso per 2000 euro alla concessionaria Smart.

Il cinquino e' unico, inimitabile, indistruttibile, essenziale ma sfizioso, economico come nessun altra auto.

In cinquino sono andato in Olanda, a Ischia, in giro per mezza italia. Bastano 20 euro di verde per fare 350 km in citta'.

Il prezzo di mercato della 500 e' elevato, ma e' una delle poche storiche utilizzabili tutti i giorni e con costi di esercizio molto bassi.

Le quotazioni in Francia e Germania sono mediamente di 6500 euro per un esemplare restaurato, 10000 euro in giappone. In Italia si possono trovare dei bei cinquini conservati a 1500 euro , dei cinquini marcianti a 1000 euro e delle restaurate a 2500., ma spesso si spende di piu'.

Daltronde un restauro fatto bene (rifare il motore e portare la carrozzeria a lamiera, bonificare il tutto e riverniciare, piu' rifare gli arredamenti interni), costa 4000-5000 euro, non una lira di meno.

Inviato

...for Kind Concession of Mr. Copco..

..all'anagrafe Roberto si fà chiamare

e dello scorpione é il suo segno zodiacale

di 50 primavere vissute

non si sa se già compiute.

Viene dalla senese terra di tanto ardore,

che con Gianna-Alessandro ed il Palio sono un gran furore;

sarà dell'Aquila o del Bruco, Chiocciola o Civetta,

Drago-Giraffa-Istrice o Leocorno?

Sarà forse della Lupa, Nicchio, Oca od Onda?

ai posteri l'ardua risposta

perché tra Pantera, Selva, Tartuca, Torre e Val di Montone

a chi appartiene il nostro Robertone?

Di qualsiasi colore faccia parte,

lui per noi é sempre forte!

Or bene, il nostro caro Copco,

dopo aver posseduto macchine non da poco,

si vuole disfare del cinquino

con l'arrivo di un nuovo patentino..

..un consiglio ti vorrei dare,

del cinquino non ti disfare,

perché per quanto sia oneroso

é pur sempre maestoso.

Il cinquino é un mito

che dev'essere conservato

s'é n'é accorta pure l'Anastacia americana

che l'ha posto nella sua tana;

in un video egli appare

in tutto il suo splendore brillare,

rubando persino l'attenzione

al tedesco macchinone.

Ti rivolgo caro amico,

questo consiglio unico e vivo:

non sacrificare il cinquino

se te la senti un pochettino;

...insieme alle scuse

per questa litania

che aver violato la tua poesia.

:wink:

Inviato
  • Autore
...for Kind Concession of Mr. Copco..

..all'anagrafe Roberto si fà chiamare

e dello scorpione é il suo segno zodiacale

di 50 primavere vissute

non si sa se già compiute.

Viene dalla senese terra di tanto ardore,

che con Gianna-Alessandro ed il Palio sono un gran furore;

sarà dell'Aquila o del Bruco, Chiocciola o Civetta,

Drago-Giraffa-Istrice o Leocorno?

Sarà forse della Lupa, Nicchio, Oca od Onda?

ai posteri l'ardua risposta

perché tra Pantera, Selva, Tartuca, Torre e Val di Montone

a chi appartiene il nostro Robertone?

Di qualsiasi colore faccia parte,

lui per noi é sempre forte!

Or bene, il nostro caro Copco,

dopo aver posseduto macchine non da poco,

si vuole disfare del cinquino

con l'arrivo di un nuovo patentino..

..un consiglio ti vorrei dare,

del cinquino non ti disfare,

perché per quanto sia oneroso

é pur sempre maestoso.

Il cinquino é un mito

che dev'essere conservato

s'é n'é accorta pure l'Anastacia americana

che l'ha posto nella sua tana;

in un video egli appare

in tutto il suo splendore brillare,

rubando persino l'attenzione

al tedesco macchinone.

Ti rivolgo caro amico,

questo consiglio unico e vivo:

non sacrificare il cinquino

se te la senti un pochettino;

...insieme alle scuse

per questa litania

che aver violato la tua poesia.

:wink:

Urca che sorpresa!

Sorpresa graditissima!

Litania? Può darsi! Ma ammesso e non concesso, sono certo che ti sarai divertito un mondo nel comporla, ed il risultato lo trovo eccellente. Siamo quì per divertirci no? Non siamo mica dei letterati! O almeno io non lo sono. Mi sono divertito nel leggere questa tua composizione; se anche tu ti sei divertito in questo gioco allora abbiamo raggiunto il nostro scopo. Io trovo la tua "litania" fantasticamente simpatica!

Grazie Desmo16, sei davvero forte!

In realtà non appartengo a nessuna contrada. La mia residenza è Siena ma le mie origini sono del Salento. Devo dire che al primo posto nel mio cuore c'è sempre la mia gente ed il mio paese di origine in provincia di Lecce.

Ma la tua composizione va bene lo stesso: Siena è una città fantastica ed i contradaioli hanno un cuore grandissimo che non delude una frase scolpita su una delle porte medioevali più importanti dell'antica città: "Cor Magis Tibi Sena Pandit". Frase che essendo scritta sulla porta della città si indirizza al visitatore e va interpretrata nel seguente modo: "ancor più di questa porta Siena ti apre il suo cuore".

Ciao.

Inviato
...Litania? Può darsi! Ma ammesso e non concesso, sono certo che ti sarai divertito un mondo nel comporla...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.