Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 665k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Williams, Dorilton preoccupa: via dagli sponsor 3 aziende collegate

Si accorcia la lista delle aziende che finanzia il team di Grove: prevedibile l'addio di Sofina e Lavazza - legate a Latifi - meno quello di aziende che fanno capo agli stessi proprietari della squadra

 
 
Senza CEO, senza team principal, senza direttore tecnico, senza gli sponsor della stessa proprietà, la vedo davvero dura per Williams a meno di novità imminenti 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Da Vasseur alla nuova rossa: così la Ferrari cerca il super avvio

...

L’insediamento di Vasseur a Maranello avverrà lunedì 9 gennaio. Ma l’ex capo dell’Alfa Romeo ha già potuto respirare l’atmosfera della fabbrica, avendo fatto visita in incognito ai reparti della Gestione Sportiva per due giorni, prima di Natale. Occuperà lo stesso ufficio che è stato di Binotto dal 2019 al 2022. E subito comincerà a parlare con i responsabili delle varie aree. Conosce molto bene Laurent Mekies, il “racing director”. Numerosi gli incontri riservati fra i due negli ultimi GP dello scorso campionato, quando evidentemente c’erano già avvisaglie dell’imminente cambio al vertice. Ma Vasseur, che per il momento non porterà con sé persone di fiducia da altri team, vorrà di sicuro dare subito la sua impronta all’organizzazione della squadra.

...

Sul tavolo c’è anche una importante questione politica da affrontare: la Ferrari è ai ferri corti con la Federazione in merito al regolamento sui futuri motori del 2026, perché non accetta che la Red Bull Powertrains venga considerata un nuovo Costruttore, con i relativi vantaggi in termini di possibilità di investimento economico e numero di ore concesse al banco prova. Era stato un cavallo di battaglia anche di Binotto. Il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Benedetto Vigna vogliono che il peso di Maranello valga di più in certe decisioni. Intanto la Fia non ha invitato la scuderia italiana alla riunione dei motoristi del 15 dicembre. La Ferrari potrebbe imporre il suo diritto di veto, in quanto team storico, ma è un epilogo che nessuno vuole, perché nuocerebbe all’immagine della F.1. Dovrà essere Vasseur a dimostrarsi abile nel trattare.

...

Ultimi giorni di vacanza per i piloti. Leclerc li sta trascorrendo a sciare in montagna sulle Dolomiti, dove si allena anche con arrampicate su pareti ripide. Sainz ha passato il Capodanno seguendo papà Carlos alla Dakar, ma adesso riprenderà la preparazione fisica in palestra. Da metà gennaio, saranno a Maranello per lavorare al simulatore provando assetti e configurazioni della macchina 2023 in vista dei test e del debutto in Bahrain. Entrambi hanno già parlato al telefono con Vasseur, dopo la nomina del nuovo team principal, che aveva avuto Leclerc come suo pilota ai tempi della GP3 con il team Art e poi in F.1 con l’Alfa nel 2018.

...

Vasseur introdurrà i cambiamenti in modo progressivo, senza scossoni o terremoti. Fra le doti che gli vengono riconosciute, c’è la capacità di motivare la squadra e mettere tutti nelle condizioni di rendere al meglio. È anche per questo che Elkann e Vigna lo hanno voluto alla Ferrari. Fra i ruoli sotto esame, c’è sicuramente quello di Inaki Rueda, il capo degli strateghi, spesso criticati nel 2022. Ma anche i responsabili tecnici, alcuni dei quali sono rimasti gli stessi dal 2016, dovranno dare prova di un passo avanti rispetto al passato nello sviluppo della macchina durante la stagione.

...

La nuova Ferrari, sigla di progetto 675, sarà svelata il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Sarà una rossa di cui innamorarsi. Le prime verità sulle prestazioni della vettura verranno fuori dai test in Bahrain (23-25 febbraio). E sempre sul circuito di Sakhir ci sarà anche l’avvio del Mondiale (3-5 marzo), che attualmente prevede 23 GP a causa della cancellazione della gara in Cina. È vivo il ricordo di un anno fa, quando Leclerc e Sainz aprirono la stagione con una storica doppietta. Ripartire allo stesso modo non sarebbe male, a patto che poi il finale sia diverso...

 

https://www.gazzetta.it/Formula-1/storie/05-01-2023/da-vasseur-alla-nuova-ferrari-cosi-il-cavallino-cerca-il-super-avvio-1672911874/rossa-di-san-valentino.shtml

Inviato
On 6/1/2023 at 10:38, j scrive:

Williams, Dorilton preoccupa: via dagli sponsor 3 aziende collegate

Si accorcia la lista delle aziende che finanzia il team di Grove: prevedibile l'addio di Sofina e Lavazza - legate a Latifi - meno quello di aziende che fanno capo agli stessi proprietari della squadra

 
 
Senza CEO, senza team principal, senza direttore tecnico, senza gli sponsor della stessa proprietà, la vedo davvero dura per Williams a meno di novità imminenti 

 

Peccato, visto che si perderà la fornitura per Alfa/Sauber sarebbe stato utile fornire ad un nuovo team.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
1 ora fa, stigghiolaro scrive:

 

Peccato, visto che si perderà la fornitura per Alfa/Sauber sarebbe stato utile fornire ad un nuovo team.

 

La vedo dura finché Totò ha il 5% delle azioni, tra l'altro leggevo di alcune voci che vorrebbero Susie come nuovo TP 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Toto ha pure percentuale di Cadillac Racing?

 

Comunque 5% è poco, non è vincolante, infatti vanno da Renault. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

già vedere Mekies al suo posto...

va beh, vediamo quanto durano (spero pochissimo)  Rueda e Marcos...

Inviato

Tempo al tempo, a Fred si chiedono fatti, non giustificazioni. Soprattutto peso politico e scelte nette. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.