Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tensione uscita segnale debimetro....misurata guidando...

Featured Replies

Inviato

Ciao, ho una mondeo benzina del 1994 1.6...71000km.

Il motore non sale oltre i 3500 giri..e piu accelero e mi si affoga...

Oggi ho pulito il debimetro e ho misurato la tensione al pin di uscita...guidando...

Al minimo leggo 0,72v...guidando leggo massimo (chiaramente cercando di far sforzare il motore piu possibile)...3,15v

 

...non sono pochini?

 

Qualcuno conosce il range di tensioni che devo poter leggere?

 

Grazie!

Inviato
  • Autore

Purtroppo sul manuale di officina i valori del debimetro non sono riportati.

hai da consigliarmi come reperirli o hai una opinione in merito al mio valore massimo di volt?

Inviato

Il debimetro che modello è? Per i Bosch avevo i datasheet, ma Ford non so cosa abbia ma credo i range siano uguali,forse avevo controllato il debimetro per la ka,  avevo trovato una rivista francese che faceva i manuali d'officina e forse dava i range...poi controllo

https://www.picoauto.com/it/library/automotive-guided-tests/flussometro-dellaria-filo-caldo/

 

Qui dice 4,5 come dicevo io

Inviato

Il debimetro quando è sporco misura poca aria, quindi se funziona male dovrebbe leggere una tensione più alta (poca aria -> temperatura più alta -> resistenza più alta -> tensione più alta).

Inviato
  • Autore
On 31/12/2018 at 18:58, skid32 scrive:

Il debimetro che modello è? Per i Bosch avevo i datasheet, ma Ford non so cosa abbia ma credo i range siano uguali,forse avevo controllato il debimetro per la ka,  avevo trovato una rivista francese che faceva i manuali d'officina e forse dava i range...poi controllo

https://www.picoauto.com/it/library/automotive-guided-tests/flussometro-dellaria-filo-caldo/

 

Qui dice 4,5 come dicevo io

pero mi sa che e' generico..non specifico del mio...

Inviato
  • Autore

...debimetro cambiato....non e' cambiato nulla. con il mio vecchio debimetro..con quello nuovo..con connettore staccato..va sempre uguale!  ..l auto ....ha impianto a GPL...a gpl si comporta pressoche uguale..e l impianto gpl comunque e' vintage..non ha collegamenti con il debimetro..e' solo collegato a valvola a farfalla..bobina candele..sonda lambda...   Potrebbe essere la lambda? Visto che e' comune a entrambe le tipologie di alimentazione? Oggi ho verificato la tensione che c'e' su uno dei 3 pin della farfalla...da manuale istallazione impianto gpl dice che ci deve essere una tensione che va da 0v a 5v... Ho acceso il quadro..la tensione a acceleratore a riposo e' 0,96v...tutto accelereato e' 4,77v ....mi pare che funzioni. O deve arrivare a 5v per forza? Non credo....

Modificato da Taso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.