Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ti dirò, il mio ordine di preferenza sarebbe,  tra le citate:

 

Peugeot 508

Ford Focus

Mazda CX-5

Un'altra Golf

 

 

Su Focus verifica con attenzione la comodità del sedile di guida (che nelle due ultime serie lasciava un po' a desiderare)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 92
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando ci si spara al volante 75K km/anno, sopratutto se in autostrada, non e' una questione psicologica, e' una questione di aiuto fisico e mentale. L' importante e' non abusarne e non credere che fa

  • Secondo me, se sei abituato ad una Golf ben messa in strada, e vista la premessa che guidi abbastanza all'arrembaggio, penso che con i Suv potresti avere spiacevoli sorprese. Io dico Focus, o banalmen

Immagini Pubblicate

Inviato

sono salito giusto ieri sulla nuova focus.

mi ha un attimo lasciato perplesso il montante; è aumentato il senso di "claustrofobia" si è avvicinata più alla giulietta.

Se oggi hai golf noterai differenza come sensazione.

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, 

 

questa mattina sono andato a fare qualche giro in concessionaria con la mia compagna: 

 

FORD FOCUS

L'obiettivo era di vedere Una Focus Vignale a confronto con una ST-Line, per confrontare l'allestimento e le finiture. Il concessionario aveva disponibile una Vignale berlina (nera) e due ST-Line (berlina bianca con cerchi da 17'' e wagon blu con i cerchi sportivi da 18''). la sensazione che ho avuto è quella di due due auto diverse, una decisamente più "premium" e una più "cattiva", ma a livello di finiture e dettaglio non c'è gara, la Vignale vince 10 a 0, soprattutto sulle plastiche della plancia e sulla comodità dei sedili. 

Abbiamo escluso la wagon per una questione estetica, troppo da famiglia con pargoli al seguito :) 

 

In lista rimane quindi la FORD FOCUS 2.0 150 CV Cambio Automatico in allestimento Vignale (colore grigio) con vari optional al seguito

 

MAZDA CX-5

Io di questa macchina mi sono sinceramente innamorato a livello estetico. Sia dentro che fuori mi trasmette davvero delle sensazioni di classe, che nessuna altra auto di questa lista riesce a darmi. In concessionario era disponibile una CX-5 Machine Grey con allestimento Exclusive, come la vorrei io. Una conferma assoluta. I punti deboli sono due purtroppo: il prezzo, che probabilmente la farà finire fuori dalla mia lista, e il mancato apprezzamento della mia compagna, che la vede enorme per due persone. 

 

Potrei optare eventualmente per un allestimento inferiore (tipo business), ma sono convinto perda gran parte del suo fascino (e alcuni optional come il Cruise adattivo per me fondamentali). Fino a che non ho parere negativo resta comunque in lista in posizione molto alta: 

 

MAZDA CX-5 2.2 150 CV 2WD Cambio Automatico in allestimento Exclusive (colore grigio)

 

HYUNDAI TUCSON

Una deviazione per puro caso, il concessionario Hyundai era vicino a quello Mazda e in vetrina spiccava un Tucson grigio in allestimento Exellence, come l'avevo valutato io. Ho dovuto ricredermi: l'avevo scartata per una questione estetica, ma a vederla bene dal vivo rientra in lista prepotentemente, anche se non è la preferita. Molto classica certo, soprattutto negli interni, ma è il più "SUV" di tutti, roccioso e muscoloso a mio parere. Motore molle, ma assetto confortevole. Alla mia compagna non dispiace, anche se non ama i SUV. Resta in lista in caso di debacle di Mazda e la farò quotare nei prossimi giorni:

 

Hyundai Tucson 1.6 136 CV 2WD Cambio Automatico in allestimento Exellence (colore grigio) con pacchetto pelle.

 

KIA SPORTAGE

A livello estetico una conferma, piace ad entrambi. Il SUV più sportivo e giovanile di tutti forse. A livello di motore poi, avevo preso una bella cantonata, credendo non esistesse il 136 CV 2WD ma solo trazione integrale. Invece esiste eccome, costa meno e consuma meno (cosa che all'azienda non fa schifo). Considerate poi che io del 4x4 me ne faccio nulla. Gli interni sobri, meno classici della Hyundai e meno originali della 3008. Non lussuosi ma solidi. Forse le uniche due pecche sono la troppa plastica lucida nella versione GT Line e la retrocamera, che appare sgranata. Stesso motore della Tucson. La faccio quotare comunque nella versione 2WD nei prossimi giorni: 

 

KIA SPORTAGE 1.6 136 CV 2WD cambio automatico in allestimento GT Line (colore grigio) con lounge e premium pack

 

PEUGEOT 3008

Versione GT Line, bianco madreperla, con qualche optional. Io ho le idee chiare, a lei fa venire il voltastomaco a causa del volante piccolo. Questo è il riassunto della 3008. L'ho guidata, non è un mostro di potenza anzi. Se la gioca con Kia e Hyundai come spinta e ripresa. Io la trovo molto originale e confortevole. Resta da convincere lei, che piuttosto preferirebbe un'altra Golf o una 500X (argh!). Resta per me una seria candidata: 

 

PEUGEOT 3008 1.5 130 CV Cambio automatico in allestimento GT Line (colore bianco) con vari optional

 

PEUGEOT 508

Non pervenuta, arriverà qua a Torino solo la settimana prossima, resta l'ultima auto da vedere. Il dubbio più grosso in realtà riguarda il prezzo. 

Inviato
  • Autore
sicuro di aver visto la versione restyling e non la pre restyling?
 
perché quella con gli interni molto classici è la pre restyling
 
 
Si si sicuro, era il facelift, aveva la cascading grid davanti. Classici forse non in senso assoluto, ma rispetto alle altre in lista direi.

E comunque la classicità è sinonimo di eleganza e sobrietà, non è necessariamente negativo. :-)

☏ SM-N960F ☏

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti ragazzi, 

 

dopo un lungo periodo di attesa sulle quotazioni l'azienda ha deciso di abbattere drasticamente i costi lato flotta aziendale. Una bella botta di fortuna insomma, proprio quando la devo ordinare io. Risultato? 

 

Macchine con motori fiacchi, allestimenti quasi solo Business e quasi nessuna possibilità di inserire optional. Insomma, rispetto a quello che ho oggi (Golf 2.0 TDI 150 CV Executive DSG con Mirror Pack, gruppi ottici posteriori a LED, Retrocamera di parcheggio e Light Pack come optional) ci vado a perdere di brutto. 

 

Lasciamo stare le polemiche comunque. La nuova lista ufficiale comprende: 

 

FIAT 500X 1.6 120 CV 4x2 Business DCT
RENAULT MEGANE SPORTER 1.5 115 CV INTENS EDC
PEUGEOT 3008 1.6 130 CV Business EAT8
SEAT LEON 1.6 TDI 115 CV Business DSG
SKODA OCTAVIA 2.0 150 CV Executive DSG
ALFA ROMEO GIULIETTA 1.6 120 CV Business TCT
VOLKSWAGEN GOLF 1.6 115 CV Executive DSG

 

Forse (e dico forse a questo punto, non credo più a molto), ho la possibilità di avere una 3008 1.6 130 CV EAT8 in allestimento GT Line in pronta consegna. 

 

Vi ricordo le esigenze e l'utilizzo: 

 

UTILIZZO DELL'AUTO: 300 km circa al giorno in autostrada. E nei weekend naturalmente verrà utilizzata ai fini privati. Consumi sia lavorativi che privati pagati dall'azienda

 

PERCORRENZA KM ANNUA: 75.000 km

 

Siamo una coppia giovane (30 anni) senza bambini.

 

Che faccio, a parte inveire contro ogni santo?

Inviato
  • Autore
La 3008 [emoji3]
In allestimento GT line sarebbe sicuramente interessante, ma in versione business?

Alternative eventuali? Grazie!! :-)

☏ SM-N960F ☏

Inviato

tra quelle che hai detto:

                                                       1. 3008

 

2. megane se vuoi + comfort                  2. octavia per il resto

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.