Vai al contenuto
  • 0

500L o Tipo 5p


joker37

Domanda

tra le due quale scegliereste?

 

sarebbe la seconda auto nonche l`auto di mia moglie

 

dal preventivo sul nuovo, auto in stock ma non km0 , la tipo costa 1000 euro in meno circa

 

 motore e dotazione circa uguali, 

 

tipo 5p 1,4  easy 

500l citycross

 

tutte e due con l`aggiunta di:

 carplay, 

cruise control,

cerchi in lega da 16,

sensori parcheggio posteriori

vernice metallizzata

 

dai preventivi io farei aggiungere alla 500l i vetri elettrici posteriori e la frenata automatica che non so se siano gia previsti sulla tipo

 

non avendole provatem io per semplice risparmio ed essendo un progetto piu fresco prenderei la tipo,

pero mia moglie preferisce la 500l e quindi quei mille euro potrebbero essere il miglior investimento di sempre(happy wife happy life :p )

inoltre la 500l e un po piu piccola ma col divano scorrevole ha un bagagliaio piu grandem ed avendo 2 bambini fa sempre comodo

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Mia moglie ha la 500x col clima automatico bizona. Ti posso garantire che è molto ma molto meglio del clima che avevo sulla Espace Initiale Paris che costava il doppio e aveva due opzioni in pratica: o soffiava forte aria gelida in faccia, oppure praticamente il nulla e morivi di caldo. Osceno come tutto il resto della macchina. Quello Fiat invece è spettacolare, imposti la temperatura e te lo scordi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, joker37 scrive:

 


Tra conoscenti più di uno ha avuto problemi, però non è certo una statistica affidabile, però potendo scegliere ho preferito evitare, anche perché non ho mai apprezzato più di tanto i clima automatici, alla fine li usavo sempre in manuale; poi essendo un auto economica non penso che sia molto evoluto

 

 

Nell'Alfona il bizona non andava male, aveva solo la gestione dei flussi in estate a clima spento migliorabile e il sensore di qualità dell'aria che funzionava "ad caxxum", per il resto non mi lamentavo, nella Leoncina i flussi sono gestiti meglio ma non c'è tutta questa differenza, comunque sono passati molti anni, non so se siano migliorati adesso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 31/1/2019 at 06:22, joker37 scrive:


Siamo dovuti scendere a un compromesso per il colore, ma vabbè alla peggio la faccio wrappare emoji16.png


☏ iPhone ☏

 

Per curiosità qual'è il colore che rischia di essere coperto da una pellicola ?? :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 ore fa, joker37 scrive:

 


Tra conoscenti più di uno ha avuto problemi, però non è certo una statistica affidabile, però potendo scegliere ho preferito evitare, anche perché non ho mai apprezzato più di tanto i clima automatici, alla fine li usavo sempre in manuale; poi essendo un auto economica non penso che sia molto evoluto


☏ iPad ☏

 

 

Ok, sinceramente non avevo mai sentito questa cosa... Nelle 500x e nelle alfa dell'azienda non ci sono problemi con il clima bizona

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riporto su questa discussione perché per motivi di cuore (entrambi ci troviamo bene con prodotti Fiat) e di rapporto spazio/prezzo, la stiamo valutando per sostituire la vecchia punto di mia moglie.

A naso starei sul fire che si trova discretamente accessoriata a buoni prezzi, però col fatto che rischia di diventare la macchina di famiglia (abbiamo un bambino ) e che si farebbe almeno 5gg su 7 la tangenziale , potrei valutare anche il diesel.

Consigli, pareri? Alternative su auto spazione con dimensioni simili?

Ovviamente alla moglie piacerebbe la guida alta..

 

☏ SM-G903F ☏

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guida alta = 500L

Ma è priva di ogni ADAS ( che tipo invece può avere optional )

come versatilità 500L , come modernità Tipo.

 

alternative di altre marche C3 aircross, 2008 .

Outsider otttima ( E' l'unica auto che conosco che è più grande dentro che fuori ), ma costosa*: Honda Jazz 1.3

 

 

* anche se ora molto scontata

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Alla fine abbiamo preso una 500l, in allestimento city cross, 16k euro, auto nuova my 2019 e moglie contenta .

Siamo dovuti scendere a un compromesso per il colore, ma vabbè alla peggio la faccio wrappare


☏ iPhone ☏
Ogni 2 mesi mia moglie se ne esce col bruco mela fire.
Mi potresti dare qualche feedback sul comportamento del 1.4 aspirato?

☏ SM-G970F ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ogni 2 mesi mia moglie se ne esce col bruco mela fire.
Mi potresti dare qualche feedback sul comportamento del 1.4 aspirato?

☏ SM-G970F ☏


Per i piccoli spostamenti senza troppo dislivello è sufficiente, silenzioso, 11/12km con un litro, penso migliorerà un po’ con l aumento del chilometraggio.
In autostrada è lenta c’è poco da fare, se perdi lo slancio devi scalare e tirarle il collo, oltre ad essere abbastanza rumorosa soprattutto a livello di fruscii.
Per il resto noi siamo soddisfatti, facendo più che altro città e spostamenti brevissimi.
Lo spazio è abbondante ed è comoda per caricare i bambini.
Difetti o comunque cose che mi danni noia sono:

Il cruise control che non visualizza a che velocità è impostato.

La telecamera posteriore che si disattiva immediatamente appena togli la retromarcia

Le cinture di sicurezza sono un pelo corte se devi montare un seggiolino ingombrante arrivi al pelo o addirittura non riesci se la panca posteriore è tutta avanti

Comandi clima e alzavetri pessimi come materiali, specialmente al tatto. Già sulla tipo i comandi del clima sono meglio. Invece il volante per esempio è proprio ben fatto e da una bella sensazione di qualità sia come materiali che come assemblaggio, idem lo uconnect.

Se ti serve spazio a quel prezzo nuovo non hai molte alternative.

Come unica auto di famiglia se la usi frequentemente in autostrada cerca una tjet o armati di pazienza




☏ iPhone ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, joker37 scrive:

La telecamera posteriore che si disattiva immediatamente appena togli la retromarcia

 

sulla Renegade è possibile selezionare la disattivazione ritardata delle telecamera (dopo 10 secondi o al raggiungimento di 13 km/h): prova a verificare sullo Uconnect che dovrebbe essere simile, se non il medesimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.