Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 29
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Al di la della scelta di Audi di mettere in commercio la versione S con motore diesel, quello che a me lascia ancora più perplesso è l'utilizzo di scarichi finti anche per queste versioni definite "sp

  • Ma no che il diesel non è morto. Affatto. Per chi percorre > 30000 km/anno ( e quindi motorizzazioni da 1,6 a 3,0 litri ) sarà la soluzione ancora per molti anni.  Per le metropoli che bannera

  • Mah, io avrei scommesso su una plug-in v6 per questioni di CO2, non certo su un diesel, che possono anche fare ma non come unica scelta

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, petersolberg scrive:

Al di la della scelta di Audi di mettere in commercio la versione S con motore diesel, quello che a me lascia ancora più perplesso è l'utilizzo di scarichi finti anche per queste versioni definite "sportive". 

 

Da Internet

 

 

 

Subito ho pensato che sulla diesel gli scarichi fossero due e non 4 come la benzina ma comunque non torna il fatto di mettere i due terminali finti!? Avrei capito il finto terninale unico a trapezio come fanno anche altre case ma i due tondi...

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Terrore e raccapriccio.... adesso capisco perché nelle foto spy di tanti mesi or sono - durante test su strade innevate - i 4 tubi erano "pieni" di neve invece che essere naturalmente liberi e tenuti caldi dai gas di scarico.

La prima BiTDI aveva scarichi veri in due tubi cilindrici "diritti", la seconda aveva scarichi veri in due trapezi "diritti".

Ci deve pure essere un motivo tecnico della scelta di farli soffiare verso il basso  ... ?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
34 minuti fa, dindi scrive:

Terrore e raccapriccio.... adesso capisco perché nelle foto spy di tanti mesi or sono - durante test su strade innevate - i 4 tubi erano "pieni" di neve invece che essere naturalmente liberi e tenuti caldi dai gas di scarico.

La prima BiTDI aveva scarichi veri in due tubi cilindrici "diritti", la seconda aveva scarichi veri in due trapezi "diritti".

Ci deve pure essere un motivo tecnico della scelta di farli soffiare verso il basso  ... ?

 

Non so il motivo principale - ma un motivo per i scarichi finti e il disaccopiamento della marmitta e il paraurto. In casi di tocchi insegui cosi e assicurato, che la marmitta (spesso molto cara) non e daneggiato. Cosi almeno dicono i sviluppatori. Ma sicuramente ci sono anche altri motivi (costi (meno varianti per paraurta), design e moda).

Inviato
20 ore fa, petersolberg scrive:

Al di la della scelta di Audi di mettere in commercio la versione S con motore diesel, quello che a me lascia ancora più perplesso è l'utilizzo di scarichi finti anche per queste versioni definite "sportive". 

 

Da Internet

 

?...................................:shock:............................................................:disp2:

 

 

 

1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Non so il motivo principale - ma un motivo per i scarichi finti e il disaccopiamento della marmitta e il paraurto. In casi di tocchi insegui cosi e assicurato, che la marmitta (spesso molto cara) non e daneggiato. Cosi almeno dicono i sviluppatori. Ma sicuramente ci sono anche altri motivi (costi (meno varianti per paraurta), design e moda).

 

 

Ok ma a livello costi il paraurti ha già la sede pe ril doppio scarico, e comunque ha un costo. Tanto valeva fare il terminale dritto e non quell'accrocchio inguardabile.

 

Sempre peggio, per lo meno c'è chi continua a fare degli scarichi seri, come AR, Jeep, Maserati, BMW e altri......chissà che durino.......

 

Inoltre andare a risparmio su una macchina da 90/100k euro con soluzioni da "rent a car" fa proprio ridere. Penosi.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
52 minuti fa, VuOtto scrive:

Inoltre andare a risparmio su una macchina da 90/100k euro con soluzioni da "rent a car" fa proprio ridere. Penosi.

 

Il motivo non e risparmiare alla macchina, ma risparmiare alle costi in un caso di un urto/piccola incidente, perche in Germania tutte le macchine per la assicurazione sono classificato e un criterio per la classificazione sono i costi della riparazione per qualche danni standardizati. Una classifica piu alta della macchina significa costi molto piu alti per la assicurazione, cosi i OEM tedeschi tutti guardano, che questi danni standard sono riparabile con costi minori.

  • 1 mese fa...
  • J-Gian pinned this Discussione
  • 2 mesi fa...
  • Cole_90 ha modificato il titolo in Audi S6 e S6 Avant 2019

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.