Vai al contenuto

Ferrari 412


Alfa tz1

Messaggi Raccomandati:

Ragazzi,

da appassionato di vetture del passato trovo sempre interessanti i libri che trattano di vetture "particolari" che magari non hanno riscontrato toppo successo.

L'altro giorno dopo 15 anni sono riuscito a comprare un libro che era la mia passione da piccolo...trattava solo della 412.

Il libro è della serie "Automobilia" di cui ho anche quello sulle "New Maserati's" (222, 422, etc...).

Sarà la linea anni 70, sarà che ha venduto veramente poco...ma io la trovo meravigliosa...

Certo preferisco la 456 o una 250 Gte ma restando sotto i 50.000 (ma in questo caso ho visto che te la porti via anche con solo 30.000 €) credo sia una delle mie preferite...non mi chiedete perché...

Mia moglie dice che per le auto ho il gusto dell'orrido (mi piacciono la mercedes classe G, la lotus Exige, stravedo per l'ultima Sz etc...)...io però la trovo bellissima, soprattutto grigia.

ferrari_412.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Io trovo che la 412 (precedentemente nota come 365 GT4 2+2 e 400GT, cioè le versioni precedenti appunto...) fosse un'auto davvero molto bella. Certo per essere una Ferrari forse potrebbe sembrare atipica, perchè non ha l'aggressività di altri modelli contemporanei, ma io credo che sia ugualmente una GT molto, molto elegante e coerente con la tradizione meccanica tanto amata da Ferrari, ovvero col motore anteriore. Tra l'altro è stata per molti anni l'unica Ferrari disponibile anche con cambio automatico, e mi pare si trattasse di un GM a tre marce; dovrei controllare, nell'88 4Ruote pubblicò una prova su strada. Forse questo cambio automatico la penalizzava un po' ma è chiaro che fu pensato nell'ottica di venderla ai clienti nordamericani...molti dei quali se la facevano trasformare in cabriolet: bella tra l'altro, e non capisco perchè la Ferrari non volle farne una "ufficiale". Si può dire che dopo la 365 GTS/4 non ci sono più state cabriolet ufficiali fino alla Mondial dell'84... :roll:

Tornando alla 412, è una vettura che certamente merita di essere rivalutata. Oltretutto, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra non abbia neppure quotazioni stratosferiche nel mercato collezionistico (meno care, ci sono solo le Mondial) per cui potrebbe costituire una scelta interessante per chi volesse affacciarsi sul mondo delle Ferrari da collezione... :wink:

Solo una cosa: questa vettura era costruita su un telaio tubolare, il che significa caxxi amari per la riparazione in caso di urti...vabbè che già solo sinistrare una Ferrari è da vergate sulla schiena! :evil:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Io trovo che la 412 (precedentemente nota come 365 GT4 2+2 e 400GT, cioè le versioni precedenti appunto...) fosse un'auto davvero molto bella. Certo per essere una Ferrari forse potrebbe sembrare atipica, perchè non ha l'aggressività di altri modelli contemporanei, ma io credo che sia ugualmente una GT molto, molto elegante e coerente con la tradizione meccanica tanto amata da Ferrari, ovvero col motore anteriore. Tra l'altro è stata per molti anni l'unica Ferrari disponibile anche con cambio automatico, e mi pare si trattasse di un GM a tre marce; dovrei controllare, nell'88 4Ruote pubblicò una prova su strada. Forse questo cambio automatico la penalizzava un po' ma è chiaro che fu pensato nell'ottica di venderla ai clienti nordamericani...molti dei quali se la facevano trasformare in cabriolet: bella tra l'altro, e non capisco perchè la Ferrari non volle farne una "ufficiale". Si può dire che dopo la 365 GTS/4 non ci sono più state cabriolet ufficiali fino alla Mondial dell'84... :roll:

Tornando alla 412, è una vettura che certamente merita di essere rivalutata. Oltretutto, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra non abbia neppure quotazioni stratosferiche nel mercato collezionistico (meno care, ci sono solo le Mondial) per cui potrebbe costituire una scelta interessante per chi volesse affacciarsi sul mondo delle Ferrari da collezione... :wink:

Solo una cosa: questa vettura era costruita su un telaio tubolare, il che significa caxxi amari per la riparazione in caso di urti...vabbè che già solo sinistrare una Ferrari è da vergate sulla schiena! :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io trovo che la 412 (precedentemente nota come 365 GT4 2+2 e 400GT, cioè le versioni precedenti appunto...) fosse un'auto davvero molto bella. Certo per essere una Ferrari forse potrebbe sembrare atipica, perchè non ha l'aggressività di altri modelli contemporanei, ma io credo che sia ugualmente una GT molto, molto elegante e coerente con la tradizione meccanica tanto amata da Ferrari, ovvero col motore anteriore.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

...

Enzo Ferrari non amava le Ferrari aperte :(

Già... :( ...suppongo che la stessa Mondial Cabriolet fu pensata espressamente per soddisfare le richieste del mercato nordamericano; anzi, mi pare che fu messa in vendita prima negli USA, e solo in un secondo tempo (qualche mese) in Europa... :roll:

...

Le valutazioni sono intorno ai € 16/20.000 (in realtà anche meno) di molto inferiori alle contemporanee 2-308 (€ 20-35.000) o alla formidabile 512bb (€ 75-110.000) ma la manutenzione ordinaria e straordinaria è molto salata; di gran lunga più alta delle 8 cil.

Per chi vuole iniziare a giocare (il collezionismo per me è un gioco) a fare il collezionista di Ferrari meglio orientarsi sulle 8 cil sono più "a portata" anche se meno utilizzabili

...

Ecco, io sapevo invece che a quel prezzo si trovano proprio le Mondial 8 e le Mondial 3.2; qualcosa in più per le 3.4 prodotte a partire dal '90. Sicuramente più care le cabriolet, qualsiasi versione esse siano.

Per quanto riguarda la bella 412 all'oggetto del topic, immagino che quelle più care siano le prime versioni, sicuramente più rare anche, cioè la serie 365 GT4 2+2 del '72...

72_365_GT4_22_r.jpg

...il cui 12 cilindri a V da 4390 cm3 erogava comunque 340CV...mica bruscolini!!! :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

In Italia le quotazioni sono di circa € 24k per le 365 GT4 2+2

16 PER 400 gt

18 PER 400 i

20 per 412

Ma non essendo molto "ricercate", si può strappare qualcosa in meno :D

Diffidare dei "soliti" commercianti e cercare tra i collezionisti Ferrari (tramite Ferrari Club) che vendono per passare ad un modello più nobile o per "raggiunti limiti d'età"

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.