Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da BMW a Volvo V60 Polestar Engineered!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
21 ore fa, select scrive:

gran bella auto, ma non capisco i confronti con la serie 5 che è una segmento E cosa c'entrino essendo la v60 segmento D... 

 

Sì certo sono segmenti diversi, ma per me era nella lista aziendale assieme al 520d Touring quindi risultavano entrambe sceglibili. Il fatto che poi, per esempio, riesca a essere silenziosa come e più di una Serie 5 diesel che appartiene ad un segmento superiore è sicuramente un bel risultato.

Vi allego qualche foto (commenti nuovi di guida non ne ho, non usando l'auto in questi giorni come molti di voi suppongo...  )

 

 

IMG_3769.jpeg

IMG_3770.jpeg

IMG_3771.jpeg

IMG_3775.jpeg

IMG_3781.jpeg

IMG_3788.jpeg

IMG_3798.jpeg

IMG_3801.jpeg

IMG_3806.jpeg

  • Risposte 29
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì certo sono segmenti diversi, ma per me era nella lista aziendale assieme al 520d Touring quindi risultavano entrambe sceglibili. Il fatto che poi, per esempio, riesca a essere silenziosa come e più

  • RAPPORTO FINE UTILIZZO!   Causa cambio di lavoro la mia bella Volvo è rimasta alla vecchia azienda. Devo dire che un po’ mi dispiace, globalmente è probabilmente la migliore auto che abbia avu

  • Io vorrei vedere altre foto del mezzo

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, Falco scrive:

 

Sì certo sono segmenti diversi, ma per me era nella lista aziendale assieme al 520d Touring quindi risultavano entrambe sceglibili. Il fatto che poi, per esempio, riesca a essere silenziosa come e più di una Serie 5 diesel che appartiene ad un segmento superiore è sicuramente un bel risultato.

Vi allego qualche foto (commenti nuovi di guida non ne ho, non usando l'auto in questi giorni come molti di voi suppongo...  )

 

 

IMG_3769.jpeg

IMG_3770.jpeg

IMG_3771.jpeg

IMG_3775.jpeg

IMG_3781.jpeg

IMG_3788.jpeg

IMG_3798.jpeg

IMG_3801.jpeg

IMG_3806.jpeg

 

veramente bellissima, complimenti ottimo acquisto! come detto sopra, secondo me le Volvo attuali sono veramente di altissimo livello.

per la silenziosita non mi sorprende, le volvo solo molto comode e le diesel restano sempre un po' piu rumorose del benzina

 

 

Modificato da select

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

In pratica è una piccola (per modo di dire) V90 ... Ci penserò seriamente quando la XC70 andrà per forza di cose cambiata ... La mia compagna è Volvo dipendente da anni e anche a me piacciono molto gli ultimi prodotti

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Molto bella, non c’è che dire 

Inviato

Gran bel mezzo.

 

Peccato per la scelta limitata di colori, a me stuzzicherebbe fare una cosa da "tamarro nordeuropeo" tipo l'azzurro elettrico di Polestar, o roba comunque anomala tipo i colori che proponevano ad inizio 2000:

volvo_s60_56.jpeg

 

 

Comunque, tra i pochi proposti, hai preso il migliore.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Veramente stupenda, complimenti. L'unico dettaglio che secondo me stona con la sobrietà generale sono le cinture di sicurezza dorate, ma sono gusti ovviamente. Si tratta di una scelta obbligata o si possono avere anche nel classico nero?

Inviato
12 ore fa, Wilhem275 scrive:

Gran bel mezzo.

 

Peccato per la scelta limitata di colori, a me stuzzicherebbe fare una cosa da "tamarro nordeuropeo" tipo l'azzurro elettrico di Polestar, o roba comunque anomala tipo i colori che proponevano ad inizio 2000:

volvo_s60_56.jpeg

 

 

Comunque, tra i pochi proposti, hai preso il migliore.

Il giallo Maya come il Flash green della declinazione R è qualcosa di straordinario

volvo-s60-r-wallpaper-hd-31459.jpg

40 minuti fa, GL91 scrive:

Veramente stupenda, complimenti. L'unico dettaglio che secondo me stona con la sobrietà generale sono le cinture di sicurezza dorate, ma sono gusti ovviamente. Si tratta di una scelta obbligata o si possono avere anche nel classico nero?

Scelta obbligata per la Polestar Engineered. Si abbinano al colore delle pinze freno Brembo e degli ammo Ohlins.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore
RAPPORTO FINE UTILIZZO!
 
Causa cambio di lavoro la mia bella Volvo è rimasta alla vecchia azienda. Devo dire che un po’ mi dispiace, globalmente è probabilmente la migliore auto che abbia avuto per comfort e prestazioni, pur riconoscendole alcune particolarità.
 
Nel post lock down ho avuto modo di provarla per benino (incluso qualche giro in pista) e volevo quindi porvi le mie considerazioni finali.
 
I punti di forza della V60 Polestar sono tanti. La qualità innanzitutto, che secondo me non ha nulla da invidiare ai marchi della triade (anzi, è sicuramente più curata della serie 4 G.C. che avevo prima), poi il comfort generale garantito da una insonorizzazione ottima e da sedili superbi. Ma forse l’aspetto più positivo è il compromesso raggiunto da un assetto che non si può definire morbido ma riesce nello stesso tempo a garantire un comfort buono su ogni superficie e a mantenere sempre composto e piatto l’assetto, anche quando la guida si fa più intensa. La potenza complessiva unita alla prontezza di risposta e alla gradevolezza di guida ne fanno una granturismo veramente ottima sotto tutti i punti di vista: sotto questo aspetto faccio fatica a pensare ad auto migliori, e anche i consumi rimangono accettabili (ricaricando poco facevo circa 11 km con un litro di media) seppur le percorrenze non possano competere con i migliori turbodiesel.
 
Passando dal granturismo anche allegro ad una guida più esasperatamente sportiva qualche difetto inizia a emergere. Il cambio in modalità manuale non ha sicuramente la puntualità dei migliori doppia frizione o ZF con convertitore e spesso conviene quindi lasciargli fare tutto da solo. Il gruppo propulsore spinge sempre forte, anche a batteria scarica (è uno dei vantaggi nell’avere due motori elettrici, con quello calettato sul volano che rifornisce sempre di energia quello posteriore) anche se non sempre l’erogazione è lineare, mentre i freni baffati sono un po’ ruvidi ma in quanto a potenza e resistenza non fanno una piega. L’assetto, anche forzando, garantisce sempre inserimenti puliti e una tenuta laterale notevole (quasi incredibile considerando la massa complessiva!), ma in uscita la taratura conservativa dei controlli non permette di sfruttare tutta la potenza, per cui rimane tutto molto composto ma non particolarmente aggressivo o veloce in uscita di curva. Questo è dovuto anche al fatto che il motore elettrico posteriore è mono marcia, quindi l’effetto di stabilizzazione e aiuto alla rotazione/chiusura della curva si riduce man mano che la velocità aumenta (ho avuto per esempio modo di provare per benino la Q5 TFSI e plug-in hybrid e seppur la parte termica è nel complesso più debole si sente maggiormente l’apporto elettrico anche a velocità autostradali).
 
La sintesi è di un’auto che, pur con le sue particolarità, mi è rimasta nel cuore. Pazienza.
 
Ma fra un po’ si torna in BMW…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.