Vai al contenuto

Fiat Uno


fastfreddy

Messaggi Raccomandati:

  • 2 anni fa...
On 4/5/2020 at 11:05, stev66 scrive:

Se ben ricordo, al lancio uno 45 era solo 4m, 45s aveva la 5 opzionale. All'adozione dei fire , resto' cosi', poi divenne di serie.

C'era la mitica Uno ES al lancio che aveva la 5 marcia di serie se ricordo bene. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

On 20/1/2023 at 15:33, AlexMi scrive:

C'era la mitica Uno ES al lancio che aveva la 5 marcia di serie se ricordo bene. 

 

Esattamente. Che è poi l'esemplare bianco che si vede nell'intervista al buon Giugi. Notevole che se ne sia salvata qualcuna, anche perchè è rimasta in produzione solo per due anni.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

19 ore fa, Abarth03 scrive:

 

Esattamente. Che è poi l'esemplare bianco che si vede nell'intervista al buon Giugi. Notevole che se ne sia salvata qualcuna, anche perchè è rimasta in produzione solo per due anni.

Adoravo quella versione, ne conservo le prove dell'epoca.

Era innovativa, e anticipava soluzioni aerodinamiche (come la carenatura con cunei delle ruote posteriori, i copricerchi integrali, la guarnizione del cofano anteriore), che sono attuali ancora oggi.

E anche meccanicamente se non ricordo male aveva già l'accensione elettronica, rapporto di ompressione maggiore, e il cut-off sul carburatore in rilascio.

Fra l'altro le soluzioni aerodinamiche poi furono adottate anche sulle successive versioni SL, mentre quelle meccaniche sulle FIRE.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Design della versione berlina/wagon (Duna, Premio, Elba, Weekend)

 

In March 1982, Giugiaro/Ital Design started working
on the three-body version, initially intended for the
Brazilian market, still under the guidance of Mario
Maioli, design coordinator at the CS Fiat.
In order to save time, the Moncalieri firm used the final
mock-up pictures of the Uno (approved in 1980) with a
photo-retouching technique!
Two proposals were considered whose main
differences are in the front/rear lamp cluster, the
shields and the beltline.
In November 1982 (the climbing ivy has lost its
foliage), the station wagon 'Weekend' passed into the
hands of Ital Design. This time, the entire rear end,
which uses wood and epowood, was assembled
directly from a production model.
Finally, it should be noted that the interior was entirely
designed by the consultant Rodolfo Bonetto.

05D5B671-4B53-453A-8AB3-3D7317E0B84C.jpeg

431F88FD-FF63-4AB7-BDD2-C0C3B3343CAE.jpeg

C51EE552-FC63-4E47-ACE4-1762652EAFFF.jpeg

3FCB366D-6625-42E9-B28C-E1D2A46E73C8.jpeg

B49852CD-0B10-49DB-93C0-A75159C56921.jpeg

BCE052DB-BF90-4F9B-928A-01A33BCBB25F.jpeg
 

 

 

1978-1981 progetti 143/144 per Fiat/Lancia/Autobianchi  

33723CC3-1D0D-49E0-9198-F0E330B5551B.jpeg

93B23D28-239B-482C-84E4-6F1DF0FE332F.jpeg

9A0C588A-DB68-45CD-B85F-85DB66A0AE7D.jpeg

4D3E476B-C7C4-4B36-B302-10FDE122460E.jpeg

446FD06E-D020-4555-BA3C-F3A50F4B5241.jpeg

D5347E49-F593-4F88-A273-B3EFDECA889F.jpeg

AFDF5CBC-9A32-4905-A730-5E56AB660A64.jpeg

7A9ED307-FFF6-4DEA-92DE-9583983CD7E5.jpeg

A30C13EC-35E2-4671-8B43-6C5B783AF75B.jpeg

FFFFD553-9D11-49AD-8173-51A4EE42D076.jpeg

72DF0587-DCFA-436A-A55F-7A0FE62E2180.jpeg

Modificato da KimKardashian
  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.