Jump to content

Pazzie con il passato e il presente del mondo automobilistico


Recommended Posts

7 ore fa, super pax scrive:

Lancia Stylo

 

Questa ce l'ho in lavorazione anche io, personalizzandola di più, stay tuned. B-)

 

 

2 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Siamo nel 1998. In Fiat stanno per lanciare la Seicento, profondo restyling della Cinquecento. Quest'ultima però può essere ancora utile, e quindi si decide di mantenerla in produzione con il marchio low-cost del gruppo, l'Innocenti. Si decide di chiamarla 900, sia in riferimento all'unico motore disponibile, sia al fatto che si colloca un gradino più in basso della, da poco uscita di produzione, Mille. E proprio dalla Mille proviene la calandra anteriore e i copricerchi, per mantenere un family feeling. Posteriormente invece si differenzia, oltre che per le scritte identificative, anche per il pulsante del portellone spostato più in alto. Questa modifica era dovuta al fatto che era adottata un fascia catarifrangente, citazione alla Mini Bertone degli anni 80. L'auto sarà prodotta fino al 2001 e sara l'ultima auto con marchio Innocenti.

 

Considerando che lavori con Paint devo dire che ti è uscita molto bene, bravo. :)

 

Visto che la gamma innocenti piace, vi propongo anche la mia idea di gamma Innocenti. :mrgreen:

 

Innocenti Mille De Tomaso (1994-1997), rebadge della mitica Uno Turbo IE seconda serie. 

 

34UBA.jpg

 

Innocenti Aurora (1995-1999), rebadge della Fiat Tipo per venderla sino alle soglie del duemila. Purtroppo questa è stata tra le primissime che ho fatto e non mi soddisfa pienamente. 

 

34UC4.jpg

 

Innocenti Artistica (1995-1999), stesso rebadge applicato anche alla Fiat Tempra, solo in versione berlina in quanto sarebbe importata dal Brasile, e li non mi pare ci fosse la Station Wagon, possiamo però immaginare anche un'importazione della due porte. :)

 

34UCb.jpg

 

Innocenti Fantasia (1996-2001), e infine un bel rebadge della Fiat Croma da vendere sino al 2001 e solo con motorizzazione 1.6, da posizionare nel segmento delle D economiche (lo so, Croma nasce come E, ma sfruttando il crescere delle dimensioni delle E negli anni, il fatto stesso che Croma fosse piccina, l'avere il portellone, ci permette di declassarla a D).

 

34UCe.jpg

 

Infine piccolo bonus per voi, vogliamo affiancare qualcosa alla Mini negli anni '80? Ecco a voi un restyling della Regent su base Austin Allegro, la Innocenti Regent 3 (1984-1990), precisiamo che ho fatto anche la 2, ma è identica all'Austin Allegro 3 ma con logo Regent davanti. :D

 

34UCA.jpg

  • I Like! 5
  • Wow! 1
  • Adoro! 3

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

C' erano topic simili riguardanti auto vecchie e nuove, comunque aggiungo due mie proposte.

 

La prima Serie 3 (E21) a quattro porte, era infatti venduta solo nella versione a due porte, mentre la quattro porte comparirà nella serie successiva.

 

E21-4Doors.jpg.573127ea68325004c4aa20c9956910d9.jpg

 

 

E, per equilibrare, la Mercedes 190 CE, ovvero la versione a due porte. La Mercedes aveva il coupè nella serie 200-300, ma non nella 190.

 

190CE.jpg.762f00ee0ca57333db358fe8826260ef.jpg

 

  • I Like! 2

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Alfred scrive:

C' erano topic simili riguardanti auto vecchie e nuove, comunque aggiungo due mie proposte.

 

Lo so, ma erano troppo dispersivi e vari, ho deciso di raggruppare tutto in un solo posto. :D
 

1 ora fa, Alfred scrive:

La prima Serie 3 (E21) a quattro porte, era infatti venduta solo nella versione a due porte, mentre la quattro porte comparirà nella serie successiva.

 

Figa, ci ho sempre pensato, temevo venisse una piccola E28 o una copia dell'E30, e in effetti sembra un po' di entrambe. :mrgreen:

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

Oggi vi propongo lei. :D

 

Mercedes W123 MY84 (1984/1997), restyling plasticoso della E della casa di Stoccarda da proporre in Africa (dove tutt'oggi è ancora estremamente diffusa) e in Argentina, perché lì un restyling plasticoso non viene mai disprezzato, da produrre sino alle soglie del 2000. 

 

34W4Y.jpg

  • I Like! 4
  • Sad! 1
  • Haha! 1
  • Adoro! 1

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

46 minuti fa, v13 scrive:

e farne una versione moderna (anzi, contemporanea al 2020) senza toccare carrozzeria, ma con uno stile vintage e non plasticoso?

 

Intendi una roba tipo 500 '07 oppure un' qualcosa tipo Delta Futurista?

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.