Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
17 ore fa, Damynavy scrive:

Ho saputo, che hanno demolito i Baglietto a Varazze...

 

per fortuna, il cantiere era piú grande del paese... occupava tutto il litorale lí davanti, ricordo comunque di averci visto parcheggiato sul piazzale a terra un fantastico 35 metri anni fa

 

adesso Baglietto é a La Spezia, viale san bartolomeo 144

 

comunque per il momento basta motore! io preferisco la vela quindi al prox post si parla di vela, anche perché stanno arrivando news!

IMG_20210415_153842.jpg

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, shadow_line scrive:

 

per fortuna, il cantiere era piú grande del paese... occupava tutto il litorale lí davanti, ricordo comunque di averci visto parcheggiato sul piazzale a terra un fantastico 35 metri anni fa

 

 

 

Erano praticamente al porto.

 

Un "pezzo di storia" di Varazze.

 

Comunque, verranno rimpiazzati da una caserma...

caserma-varazze-vvff-657058.jpg.9fea892ce9212a5ec64c55b3c97087b8.jpg

Bella...

Modificato da Damynavy

Inviato
  • Autore
On 15/4/2021 at 16:22, Damynavy scrive:

Un "pezzo di storia" di Varazze.

 

si infatti erano a lato del porto, tecnicamente sarebbe marina di varazze

 

il problema é che era un edificio alto, come 5 o 6 piani di un condominio proprio lato mare

 

la caserma dei vigili del fuoco ci starà senz'altro meglio, sembra intonarsi meglio con l'ambiente circostante rispetto ad un edificio industriale

 

nella mappa sotto dove c'é il puntatore rosso é dove vedevo le barche che venivano tirate in secca, e piū sotto ancora l'attuale sede di Baglietto, all'interno di un comprensorio portuale e industriale già esistente:

 

 

 

 

IMG_20210416_220427.png

DJI_0266_re.jpg

Inviato
  • Autore
On 16/4/2021 at 15:42, Damynavy scrive:

 

 

questo é importante perché é uno dei primi esempi di barca da crociera-regata, e comunque non esclusivamente "da corsa" che utilizza i foil e quindi la velocità in navigazione che i foil possono dare

 

al momento ci sono due progetti in fase di sviluppo, anzi direi tre in effetti 😉 per quanto riguarda questa che é sicuramente un'evoluzione importante nell'ambito della vela, anzi una delle piú importanti da quando esiste la vela stessa...

 

c'é un cambio di paradigma (il "game changer" come direbbe qualcuno 😄)

 

la vela diventa, anche, non soltanto ma anche, veloce!

Inviato
  • Autore

Giovanni Soldini sul trimarano Maserati ha un nuovo record in zona canale della manica

 

anche qui ė importante perché si vedono gli sviluppi di un multiscafo nato come dislocante/planante ora in evoluzione con i foil e nuove soluzioni tecniche sviluppate dalle stesso Soldini, dalla sua equipe e anche dai tecnici di Maserati

 

al momento sono previsti tre percorsi di possibili record di velocità in zona, poi dovrebbero trasferirsi in mediterraneo

 

 

Inviato
  • Autore

in qst giorni non ho tempo per scrivere molto comunque ecco il nuovo supertrimarano classe Ultim francese, in effetti é una rielaborazione di un esemplare precedente, adesso ha nuovi colori, nuovo sponsor quindi si prepara a una nuova stagione di regate

 

con questo sono 3 gli Ultim in attività, e da notare come ormai i francesi abbiano portato la "corsa oceanica" ad un livello di sport nazionale, equivalente a quello che ė la F1 per gli inglesi:

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

questo é il morning glory, ketch (due alberi) a vela del 1993, 48 metri ristrutturato e pronto al varo in questi giorni al cantiere Lusben di Viareggio

 

barche come queste sono state costruite da un cantiere italiano che negli anni 80 ha praticamente inventato il genere del grosso yacht a vela allestito e arredato come un equivalente a motore, praticamente una villa o un albergo galleggiante

 

é uno stile molto anni 80 che ha avuto parecchio successo, poi la moda é cambiata e non proponendo nuovi generi adeguati ai tempi il cantiere ha finito con l'estinguersi

 

adesso si pensa di riportarlo in attività ma a mio parere sarebbe meglio utilizzare tutte le competenze, il personale e le tecnologie acquisite per partire con un progetto tutto nuovo, piú adeguato ai tempi attuali

 

ad ogni modo é indicativo di come i cantieri non facciano solo costruzione da zero ma anche riallestimento esterni e interni, manutenzione e restauro:

 

lusben-refit-morning-glory.jpg

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.