Vai al contenuto

questioni societarie fiat


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

Guest fabvio
Fabvio ha ragione...io credo che nessun costruttore al mondo, tranne la Ferrari, possa vantare un popolo di appassionati come gli Alfisti...persone che davvero non si sono arresi davanti a nulla, neppure a quell'insulto che è stata l'Arna...della serie: quando una casa è in difficoltà, può fare cose disperate... :shock:

Personalmente, l'apice dell'influenza Fiat sul biscione secondo me si è toccato con la 155...aveva troppi particolari in comune...da quelli più piccoli come le levette del tergi / luci /freccie, allo stampo dei finestrini...

certo.... ma alla fiat lo hanno sempre ammesso......serviva fare qualcosa alla svelta e lo anno fatto ...... non di certoi sarebbe stato meglio fare una alfa 76!!

va bè per fortuna questa ormai è storia.

per stefano: guarda che la delta 2 non era peggio della 145.... e la lybra è una favola rispetto alla 155..... per cui non è che tu abbia tutte le ragioni...... senza considerare che lancia è stata in difficoltà per quanche anno negli anni 90..... alfa è stata in difficoltà per 20 anni.... a cavallo tra la fine dell'era iri..... e l'inizio dell'era fiat.

dobbiamo solo ammettere che è yuna questione di cuore e di passione

Fabvio su 145-DELTA quale era la migliore questione di gusti..le migliori cmq erano Bravo-a come dice Roberto perchè erano un evoluzione della Tipo (abitabiltà a parte..) mentre le 145-DELTA risalgono alla generazione tipo...esempio levette..e soprattutto lo vedi dall'altezza dell'attacco del parabrezza unificata a Tipo.

....Scusa ma come fai a paragonare 155 a Lybra...Lybra è 100 volte meglio ma è stata lanciata nel 99... 2 annio dopo di 156....155 nel 92...quindi sul mercato Lybra e 155 (o meglio tempra con marchio alfa) non sono mia state insieme.

Lybra è una buona auto (l'interno io lo trovo ancora attuale oggi e molto orignali come design) ma è nata già vecchia doveva nascere nel 97...poi hanno visto quanto era poco riucita rispetto a 156 e volevano tagliarla.

Poi l'hanno tirata fuori 2 anni e mezzo dopo con una linea già vecchia modificata nei minimi particolari...ma con un interno da Lancia ricordo che nella primavera 97 vidi una lybra (quella che doveva uscire nel 97) che aveva una plancia che era in pratica quella di bravo-a-rea ma con inserti in radica..un orrore...(poi era più brutta ancora lybra perchè di fianco c'era una 156 la prima che vidi ed era bellissima nonostante fosse bianche e io odio la auto bianche)...per fortuna a fine 99 la plancia di lybra l'hanno cambiata.

Fabvio solo un mio parere se io fossi un lancista come te sarei arrabbiatissimo con fiat per quello che ha fatto a lancia dal 90 a oggi...e tutti i lancisti lo sono perchè non le comprano più le Lancia!!!

Sarà che gli alfisti hanno più cuore ma...adesso vedremo la Thesis con motore mjtd 175 cv (che anche se non ha molta coppia almeno è a alivello della concorrenza e non ha consumi da camion come i V6 benza) è la prima Lancia degna di portare questo marchio dopo molti anni, vedremo se qualche ex lancista ricco quando dovrà cambiare la sua A6-535-270CDI o anche solo 166 ci farà un pensierino......

Speriamo....perchè se adesso Lancia vende si potranno fare le belle lancia futuro prospettate da Taurus.

vedi stefano..... non è questione di essere arrabiati.,..... è questione di capire gli eventi.........fino ad un paio di anni fà lo ero anche io arrabbiato.... oggi non +.

quando si disamoina una questione una buona dse di pragmatismo non fà mai male....a ltrimenti si scende a discorsi sul livello della politica o dello sport.

come ho già detto lancia ha sofferto.... come alfa aveva sofferto ancora prima alla fine della gestione iri...... ma 10 anni non sono nulla..... soprattutto perchè da liberistra quale sono io.... so che tutte le aziende fanno scelte per massimizzare i propri profitti..... e massimizzare i proprio profitti significa valorizzare anche i marchi.

credo che se non si fosse invcestito subito e massicciamente in alfa dopo l'acquisto..... il marhio sarebbe sparito..... l'immagine di quegli anni di alfa era drammatica...... con la 155 fiat ha probabilmente fatto il massimo possibile dato il pochissimo tempo a disposizione...... ma con quel modello alfa è tornata vincente nello sport........ secondo me in quella circostanza il mito alfa è stato ripreso per i capelli....... come modello non era il massimo.... ma quel modello ha garantito la continuità di un marchio ...... stessa cosa per la k ....... diverso è avvenuto per la maserati.... dovve la fabbrica è stata addiri chiusa per qualche mese...... ma ne lanciua ne alfa se lo sarebbero potute permettere.

io credo che si sia fatto bene........

il resto sono solo polemiche

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Cari FABVIO e COPCO,

non si può evitare certe scenate, è il forum di autopareri o della Deusanio(scusate non so come si scrive).

Non voglio sentenziare su quello che è accaduto tra voi, ma vi prego, senza offesa, finitela!!!

Scusate il mio sfogo ma ho avuto una giornataccia al lavoro.

E come ti senti, dopo una dura giornataccia di lavoro, a sederti al PC dopo cena per fare quattro chiacchiere tra amici e ritrovarti a sprecare 10 minuti del tuo tempo per leggere solo sciacquatura di piatti?

A me mi girano le palle e lo faccio notare, educatamente, sperando che la cosa non si ripeta.

Copco, ma fai come me... quando vedo questi messaggi, leggo le prime tre righe e capisco se può essere interessante... in quel caso io ho impiegato circa 20 secondi, giusto il tempo di trovare il messaggio successivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

per roberto......

ma come puoi pensare che i tuoi interventi io possaa prtenderli siul seriuo.

secondo te una macchina ..... la 156.... presentata nal 1997....... è stata pensata nel 1996????

ragazzzi ma ci siamo .... o ci facciamo.

io qualla parte della storia alfa me la sono letta.

e ho letto anche di quanto fiat abbia dovuto lavorare per ricostruire l'immagine e l'identità del marchio.... ma anche per ricostruire un centro stile che era sotto z<ero.

basterebbe leggersi la storia del centro stile alfa per capèirte quanto fiat abbia lavorato bene per alfa...... e purtroppo quante rtisorse abbia sottrraytto a tal fine alla lancia.

il progetto 156 parte da 1993....... dopo un duro e profittevole lavoro.....

scusatemi .... ma mi pare che qui di gente che lavora e che abbia una idea di cosa significhi lavorare ce ne sia poca.

non voglio fare polemica...... ma lo penso veramente

magari scusatemi per questo.

Link al commento
Condividi su altri Social

fabvio...

ma come puoi pensare che i tuoi interventi io possaa prtenderli siul seriuo.

Siamo in un forum e io esprimo la mia opinione per potermi confrontare con coloro che vi partecipano, poi tu fai quello che ti pare... ma guarda un po'...

secondo te una macchina ..... la 156.... presentata nal 1997....... è stata pensata nel 1996????

i frutti di un lavoro li vedi quando presenti una macchina, non quando la stai pensando... 156 è stata presentata nel '96 (io ho scritto '97, mi sono sbagliato, me ne ero accorto ma in questo forum i post non si possono modificare...) e dal mio punto di vista (ovvero quello della clientela) Fiat con Alfa ha iniziato a "lavorare" bene dal '97 con 156... che non ci abbiano messo 6 mesi a concepirla è del tutto ovvio...

io qualla parte della storia alfa me la sono letta.

e ho letto anche di quanto fiat abbia dovuto lavorare per ricostruire l'immagine e l'identità del marchio.... ma anche per ricostruire un centro stile che era sotto z<ero.

basterebbe leggersi la storia del centro stile alfa per capèirte quanto fiat abbia lavorato bene per alfa......

non mi sembra di avere mai detto che Fiat non abbia lavorato bene con Alfa...

anzi...

io ho detto che secondo me lo ha fatto per alfa a scapito della propria gamma tradizionale e di Lancia...

Fiat acquisisce Alfa... e inizia una grande operazione di rilancio... iniziato da 0 (ZERO) nel '93 dici tu...

come 0 (ZERO)???... ma Fiat già da parecchi anni poteva contare su un altro marchio di prestigio LANCIA... forse meno prestigioso di ALFA?...

quindi una certa esperienza nel costruire vetture di prestigio si aveva... o si sarebbe dovuta avere...

insomma l'operazione che si aveva in mente per Alfa... si era già fatta anni prima per Lancia (si era fatta?)...

beh credo che qualcosa fosse stato fatto...

mondiali rally

Thema/Thema SW

Dedra/Dedra SW

Delta/Prisma

Y10

Una parte di lancisti non sarebbe completamente d'accordo ma comunque sono vetture che hanno avuto successo e che gli italiani hanno aprezzato e comprato...

e cosa si fa?...

basterebbe leggersi la storia del centro stile alfa per capèirte quanto fiat abbia lavorato bene per alfa...... e purtroppo quante rtisorse abbia sottrraytto a tal fine alla lancia.

Perchè???????????????????????????????????????

Perché buttare via tutto questo lavoro?... tutti questi clienti?...

per ricominciare da 0 (ZERO!!!!!!!!!!!) con Alfa????????

Perché non portare avanti un lavoro parallelo.... perché non continuare a investire su Lancia???

Vuoi dirmi che la più grande industria nazionale, non sarebbe stata in grado di trovare le risorse per farlo????

E in questa operazione di rilancio per Alfa ne ha fatto le spese anche Fiat!!!!!

e ti dico perché...

-Perché se quando debuttò la Uno quella vettura era anni avanti rispetto tutte le rispettive concorrenti...

Quando debuttò la Punto I questo divario si era già ridotto...

Ora con la PuntoII il divario non c'è più... e con la Punto II re è cambiato poco... la gente la Punto ora se la compra solo se costa meno delle rivali...

e a volte non basta neanche questo...

Ho tanta speranza per quella vettura innovativa di cui ha parlato Taurus... ma perché solo nel 2006? ( non sono sicuro di ricordare la data... ma non credo prima...)

-Perché non è possibile avere l'esclusiva di un anno sui common rail di prima generazione... e non essere pronti a proporli temepestivamente su tutta la gamma... non riuscire con una grossa operazione di marketing a farla diventare una caratteristica dei diesel Fiat... il padre di un mio amico comprò la Doblò a pochi mesi dal debutto: 1,9D! e jtd??? lo avrebbe pagato di più se fosse stato disponibile...

-Perché non è possibile che Fiat copi la Gingo dalla Yaris... e che arrivi dopo le varie agila e matiz...

-Perché non è possibile che l'alternativa di Fiat a 206SW sia Palio SW...

Per fortuna è in arrivo Idea... comunque sempre dopo meriva...

-Perché non è possibile che Fiat copi Doblò dai francesi...

-Perché non è possibile che i francesi inventino le multispazio del segmento C prima di Fiat... e che Fiat non li abbia ancora copiati...

-Perché non è possibile che per vedere una SW del segmento C Fiat si sia dovuto attendere Stilo MW... Escort SW, AstraSW hanno falciato l'ottima Brava... e le versioni 5p di Golf, Escort, Focus, ecc... falciato l'ottima Bravo...

Nel frattempo 307 SW, Focus SW, new Astra SW, Golf SW... e finalmente Stilo MW... sempre di rincorsa....

-Perché non è possibile non avere più una segmento D con logo Fiat...

Croma non ebbe successo?

-Perché non è possibile che le forme e lo stile di Fiat debbano rispecchiare sempre più quello anonimo di VW...

-Perché non è possibile che in Cso Marche a Torino non esista più il milgior reparto corse del mondo: l'Abarth... DeltaS4 Gr. B, Delta HF 4WD GR. A, varie Delta HF Integrale Gr. A, 155 GTA Gr. A, 155TS vetture che hanno dominato tutti i campionati a cui hanno partecipato... e quando la Ferrari non andava avanti neanche a spingerla... nonostante i quattrini Fiat...

E ora cos'é Abarth? Un logo da mettere su una Stilo da 170 cv (Per scomodare GTA su 147 si usa un V6) o su una Punto 1,8... chi diavolo ha ucciso la Punto GT turbo????? Avete mai distinto una 75 elx da una punto hgt???? Ora useranno lo scorpione per farlo...

Viva il marketing....

-Perché non è possibile che imprenditori del torinese che sono nati e si sono sviluppati con e grazie a Fiat ora non vogliano o preferiscano non averne più a che fare... saranno i soliti esterofili?...

-Perché non è possibile che la gente in Italia abbia timore di comprare Fiat.... timore di avere 1000 problemi!!!!

Timore fondato? Infondato? Non importa!! Quello che conta è quello che la gente pensa... E francamente mi sono rotto di dover far marketing tra amici, parenti e conoscenti al posto di chi in Fiat dovrebbe essere pagato per farlo... (anche se ultimamente pare stiano facendo meglio)

Alfa ora ha una gran bella immagine, complimenti, io ne sono stra-contento cosa credi?????... anche se da fare c'è n'è ancora...

ma il resto???

Quello che funzionava... quando Alfa non funzionava???

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Mitico Roberto.....

concordo al 1000% però alfa non ha ancora la stessa immagine dei tedeschi dai....anche perchè non si fa conoscere la sua storia gloriosa...che è nel suo DNA...invece Audi non ha storia ma grazie a Autounion gliene stanno appiccicando una!!

Punto-199 arriverà fortunatamente prima da quello che dice Taurus dice addirittura a Marzo 2005...quindi tra non molto.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedi io e Roberto abbiamo le stesse idee più o meno anche perchè (forse Roberto ci è addirittura dentro nn so) abbiamo a che fare o abbiamo avuto a che fare con gente che lavora in Fiat o che lavora per Fiat per motivi di lavoro o anche semplici amici.....e le cose che dice Roberto sono le stesse che sento sempre io.....oltre alle varie dicerie su Cantarella -Testore-ecc che nn voglio riportare nn siamo a novella2000...che mi raccontava anche un mio amico sabato che adesso lavora per CRF......

Logicamente tu abitando in Umbria ti sei fatto un idea diversa (non dico sbagliata) e un pò mitizzata su come funziona il pianeta Fiat.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

per roberto:

da quelloc he dici è evidente che tu questo forum come i precedcenti non li hai frquentati dall'inizio e si vede.... ti mancano dei pezzi.... ma non ragioni male...... hai le tue idee .... spesso staccate dalla realtà ma c'è una logica e questo comunque lo apprezzo.

non tieni conto di molte cose...... non tieni conto che successivamente all'acquisizione di alfa .... fiat si è concentrata su progetti di globalizzazione molto importanti e anche molto dispendiosi..... alcuni peraltro non hanno dato i risultati sperati.... ma le operazioni sono ispirate a quel processo che ha permesso a fiat di rimanere sostanzialmente indipendente.

tiu non tieni conto di quali siano le difficoltà di affrontare troppe questioni contemporaneamente senza avere quella struttura necessaria per farlo.

tu non tieni conto che se tutto fosse stato semplice come dici fiat non avrebbe avuto neanche bisogno di gm.... e invece questa necessità di allearsi l'ha avuta eccome.... perchè senza una piattaforma maggiore .... oggi assicurata proprio da gm..... molti progetti non si sarebbero potuti attuare...... il common rail è bosch.... mentre il mj è marelli..... e se questo è .... lo si deve proprio a questa alleanza.....

fiat come dici tu aveva il 1.3 da tempo .... ma un conto è farne un esemplare prototipo e un conto è industrializzarlo.

guarda caso l'industrializzazione arriva domo gm.... e guarda caso verrà montato anche da opel e altre gm.

se non ci fosse stata gm quel progetto sarebbe divenuto made in psa-fiat..... ma prodotto dalla psa......

stesso dicasi per il suv........ si farà..... insiame a gm.

certo che si sarebbe potuto anche fare da soli..... ma se hai un marchio che si chiama lanciua o alfa.... e non hai un v6 competitivo o un v6 diesel..... se non hai un v8 economicamente competitivo per qualcosa che non sia una ferari...... o un v8 diesel..... che ci fai con quei marchi.....

.... come ho detto più volte io certi atteggiamenti come i tuoi li gradisco anche .... purchè non si esageri.... altrimenti mi viene alla scopertaquella saccenza di chi pèarla con troppa leggerezza di questioni che non conosce.

certo che si sarebbe potuto fare tutto quello che dici.... ma se non lo fà neanche la ford che è 10 volte la fiat un motivo ci sarà pure.... che ne dici???

io apprezzo quella certa apprensione e passione per il marchio italiano..... ma credo tu commetta l'errore di considerare fiat contro tutti...... ma così non è..... non lo è per marchi molto + grandi ..... figuriamoci per fiat che ha proprie peculiarità e deve fare bene quello che sà fare....

..... ps : tu parli di copiare quello o quell'altro..... ma che modo sarebbe di fare le auto?????

comunque come vedi di gente fin troppo entusiasta di scendere al tuo livello di polemica qui ne troverai molta.... io non ci sono e forse non ci sarò neanche + in questo forum........ non è questo l'atteggiamento che mi interessa.

ma siccomre dfa quello che ho letto credo che tu una marcia in + rispetto a molti altri tu la abbia..... mi auguro che il tuo esordio sia stato semplicemente troppo irruento ma che invece si possa dialogare in maniera interessante......... almeno lo spero.

credo sia ritornato il momento di ricominciare a fare delle domende (io lo faccio sempre) invece di sparare delle sentenze.

ps:

per curiosità:

- quanti anni hai

- di dove sei

- che lavoro fai?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Vedi io e Roberto abbiamo le stesse idee più o meno anche perchè (forse Roberto ci è addirittura dentro nn so) abbiamo a che fare o abbiamo avuto a che fare con gente che lavora in Fiat o che lavora per Fiat per motivi di lavoro o anche semplici amici.....e le cose che dice Roberto sono le stesse che sento sempre io.....oltre alle varie dicerie su Cantarella -Testore-ecc che nn voglio riportare nn siamo a novella2000...che mi raccontava anche un mio amico sabato che adesso lavora per CRF......

Logicamente tu abitando in Umbria ti sei fatto un idea diversa (non dico sbagliata) e un pò mitizzata su come funziona il pianeta Fiat.

no stefano....... non è questo....... il fatto è semplicemente che io ho una vaga idea di come funzioni una azienda...... e dei pettegolezzi a me non interessa proprio....... caso mai testore fosse gay non potrebbe interessarmi di meno.

io vedo che succede una cosa e cerco di capirne il motivo...... sò che ogni azieda ragiona in maniera molto pragmatica...... difficilmente io sposo una tesi e la porto avanti......

io parlo di ciò che conosco e chiedo su ciò che non sò........ e questo non solo nei confronti di fiat ma anche degli altri gruppi....... anche l'odiatissimo gruppo vw ....... io credo che in vw stiano arrampicandosi sugli specchi in un momento che per loro si stà rivelando molto difficile....... in fondo questo non mi dispiace affatto..... ma anche nei loro confronti cerco di capirne i motivi e i possibili sbocchi......... perchè in una azienda non è che uno si sveglia la mattina e decide di fare la delta 2....... ma ci sono dei processi, delle priorità e delle strategie bene cercare di comprendere.

ma ammettilo....... non c'è nulla di male....... tu anche nella vita sei attratto un pò dal pettegolezzo e non disdegni neanche la polemica.

anche quando sei qui si vede palesemente..... ci sono dei mimenti in cui di polemica non se ne fà..... te in quei momenti si vede che ci vai stretto.

ormnai è molto che parliamo ..... in fondo possiamo anche dire di conoscerci........ se ci pensi la descrizione che io ho dato di me te la eri già fatta come idea........ mentre l'idea che io ho di tà è quella che ti ho detto...... ma non c'è nulla di male..... e solo che a me dà fastido inquanto lo considero poco interessante e poco produttivo oltre che fondamentalmente sbagliato........... perchè la maniera di disaminare le questioni è un'altra

Link al commento
Condividi su altri Social

non tieni conto di molte cose...... non tieni conto che successivamente all'acquisizione di alfa .... fiat si è concentrata su progetti di globalizzazione molto importanti e anche molto dispendiosi..... alcuni peraltro non hanno dato i risultati sperati.... ma le operazioni sono ispirate a quel processo che ha permesso a fiat di rimanere sostanzialmente indipendente.

Ti ho già detto che mi sta bene che Fiat abbia investito in Sud America e in Asia... ma io la Palio non la compro... e l'operazione dal mio punto di vista è valida se vendere le Palio ai cinesi consentirà a Fiat di migliorare la propria produzione interna... altrimenti no... e se siamo al 7% in Europa è accaduto proprio il contrario....

tiu non tieni conto di quali siano le difficoltà di affrontare troppe questioni contemporaneamente senza avere quella struttura necessaria per farlo.

Al contrario ho proprio detto che per l'aver voluto affrontare queste questioni...

tra cui globalizzazione e rilancio Alfa...

non si è investito nella gamma Fiat tradizionale e in Lancia (Terza volta che lo ripeto!)

e ora si rincorre...

tu non tieni conto che se tutto fosse stato semplice come dici fiat non avrebbe avuto neanche bisogno di gm.... e invece questa necessità di allearsi l'ha avuta eccome.... perchè senza una piattaforma maggiore .... oggi assicurata proprio da gm..... molti progetti non si sarebbero potuti attuare......

vero... non ho mai detto che abbia fatto male ad allearsi con GM...

ma le alleanze secondo me sono positive se si rimane indipendenti... se si mantiene il proprio potere decisionale... il punto è che negli ultimi mesi su giornali e TV non si è parlato altro che del grossi buchi nel bilancio Fiat...

buchi impossibili da risanare senza un intervento esterno... statale o di GM... tanto che mi ero (prima di leggere le tue opinioni e quelle di Taurus che invece affermano il contrario) rassegnato ad una futuro Fiat in stile Opel(GM)...

Scusa se questo pensiero mi lascia con un certo disappunto...

il common rail è bosch....

già ma io sapevo anche che il brevetto le è stato ceduto da Fiat e che nell'accordo ci fosse la fornitura esclusiva del sistema per un anno...

mi pare anche mb ne facesse parte... (fonte: Quattroruote)

penso però che in un mercato Europeo che andava sempre più verso i diesel non sarebbe stato male sfruttare meglio questo anno di vantaggio...

invece la gamma è stata completata con questi motori in ritardo e senza un'adeguata campagna pubblicitaria...

mentre il mj è marelli..... e se questo è .... lo si deve proprio a questa alleanza.....

fiat come dici tu aveva il 1.3 da tempo .... ma un conto è farne un esemplare prototipo e un conto è industrializzarlo.

guarda caso l'industrializzazione arriva domo gm.... e guarda caso verrà montato anche da opel e altre gm.

se non ci fosse stata gm quel progetto sarebbe divenuto made in psa-fiat..... ma prodotto dalla psa......

stesso dicasi per il suv........ si farà..... insiame a gm.

in questi termini un buon accordo... l'ho già detto...

certo che si sarebbe potuto anche fare da soli..... ma se hai un marchio che si chiama lanciua o alfa.... e non hai un v6 competitivo o un v6 diesel..... se non hai un v8 economicamente competitivo per qualcosa che non sia una ferari...... o un v8 diesel..... che ci fai con quei marchi.....

sta frase valla a scrivere in un forum di lancisti o alfisti...

domanda un po' ad Arthemis (spero si scriva così il suo nick...mi scuso se ho sbagliato) se la 75 era il nulla... se si partiva da 0... fatti un po' descrivere da lui le caratteristiche tecniche della 75.... e del V6 Alfa....

Per quelle di Lancia se ricordi ti avevo dato un link...

Parli spesso di Alfa e Lancia come di Prinz e Skoda...

.... come ho detto più volte io certi atteggiamenti come i tuoi li gradisco anche .... purchè non si esageri.... altrimenti mi viene alla scopertaquella saccenza di chi pèarla con troppa leggerezza di questioni che non conosce.

la mia non è saccenza, le mie sono critiche e opinioni... pronto ad ascoltare le tue e a farle mie se mi convincono...

certo che si sarebbe potuto fare tutto quello che dici.... ma se non lo fà neanche la ford che è 10 volte la fiat un motivo ci sarà pure.... che ne dici???

La Ford europea non è 10 volte la Fiat, la Ford non potrebbe fare quello che ha cercato di fare Fiat perché Ford non ha i marchi Alfa Romeo e Lancia... ovvero potenzialità ma anche responsabilità minori....

Se pensassi che Ford è meglio di Fiat ne avrei una in garage...

io apprezzo quella certa apprensione e passione per il marchio italiano..... ma credo tu commetta l'errore di considerare fiat contro tutti...... ma così non è..... non lo è per marchi molto + grandi ..... figuriamoci per fiat che ha proprie peculiarità e deve fare bene quello che sà fare....

In questo forse hai ragione... a volte esagero... ma io vorrei vederla prima in tutti i campi... e se ci pensi dove ha investito dove si è impegnata... non è seconda a nessuno... macchine agricole, camion, autobus, sport, automazione industriale, ecc...

..... ps : tu parli di copiare quello o quell'altro..... ma che modo sarebbe di fare le auto?????

quello di fare la Doblò...

quello di fare la Picasso...

quello di fare la Corolla Verso...

quello di fare la Gingo...

Personalmente auto che non mi piacciono... ma che hanno un mercato...

forse avrei dovuto dire trarre isprirazione... chi è che non lo fa?

comunque come vedi di gente fin troppo entusiasta di scendere al tuo livello di polemica qui ne troverai molta.... io non ci sono e forse non ci sarò neanche + in questo forum........ non è questo l'atteggiamento che mi interessa.

le mie sono opinioni non polemiche... tu le intrerpreti come polemiche e attacchi personali... ma sei tu a farlo... non mi interessa attaccare nessuno... solo discutere...

ma siccomre dfa quello che ho letto credo che tu una marcia in + rispetto a molti altri tu la abbia..... mi auguro che il tuo esordio sia stato semplicemente troppo irruento ma che invece si possa dialogare in maniera interessante......... almeno lo spero.

ti ripeto che il dialogo è l'unica cosa che mi interessa... ma le mie opinioni sui temi trattati continuerò ad esprimerle liberamente, se non le trovi interessanti sei libero di pensarlo, farmelo notare, ignorarmi...

la seconda è sempre apprezzata...

credo sia ritornato il momento di ricominciare a fare delle domende (io lo faccio sempre) invece di sparare delle sentenze

fai come pensi...

ps

Dal balcone di casa mia si scorgono i capannoni degli stabilimenti Pininfarina,

ho 26 anni,

sono un tesista e nei prossimi mesi (mi sto toccando) dovrei laurearmi in ingegneria elettronica vecchio ordinamento presso il Politecnico di Torino.

invece questo è mio padre 17 anni fa... e quella che ha in mano è la testata del motore di una Lancia Delta S4 Gruppo B.

eba00337508f00000002.jpg

utima cosa: io non sono ne lancista, ne alfista... e pur tenendo molto a questi marchi, la mia PASSIONE è per Fiat.

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

invece questo è mio padre 17 anni fa... e quella che ha in mano è la testata del motore di una Lancia Delta S4 Gruppo B.

sorry,

naturalmente quello che ha in mano è il basamento... non la testa... ma fecevano anche quella...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.