Vai al contenuto

questioni societarie fiat


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

Guest fabvio

guarda roberto..... non sai quanto ti stimo dopo questo tuo messaggio......

lancisti o maseratisti lo siamo in pochi....... alfisti e ferraristi sono di + ........ ma fiattisti lo siamo tutti.

che pensi di fare nella vita?

io a voi torinesi un pò vi invidio........ ma anche questo discorso l'ho già fatto.

voglio solo dirti che non abbiamo idee diverse io e te..... in pratica la pensiamo allo stesso modo su tutto...... solo che abbiamo aytteggaimenti diversi..... dovuti asl ns carattere e anche alle ns esperienze.

io ho 31 anni........ da 5 anni ho un mio studio di architettura....... praticamente ho lavorato e studiato tutta la vita........... da piccolo mi dividevo fra l'azienda agricola di mio padre e l'impresa edile di mio zio...... ma ho fatto anche il cameriere.... il bracciante agricolo....... l'attore per una stagione......... l'ufficiale di complemento durante il militare..... sono tenente della gloriosa brigata julia........ il barista....... poi è venuto il momento di fare l'architetto...... mi piace ma mi annoiavo un pò a fare solo quello..... mi sono riiscritto all'università subito..... ho studiato giurisprudenza fino all'anno scorso...... 12 esami che non ho nessuna intenzione di mandare la vento...... sospeso per ora per ovvi motivi di lavoro.

io sono stato anche + estremista di te.......... anche io avrei fatto il discorso sulla fia globalizzata che non mi interessa perchè tanto la albea non me la posso omperare e mi interessa solo ciò che vede.... che non è buono...... ma oggi.... forse appunto per queste mie esperienze.... sono portato a ragionare diversamente....... sò quanto sia duro il lavoro e quanto si lavori a certi livelli...... e questo mi porta ad essere + moderato.

ma questo lo sono ora perchè un futuro per la fiat lo intravedo...... un paio di anni fà ero molto ma molto + inkazzato....... guardiamo al futuro e usiamo questo forum per capire........ tanto di certezze non ne abbiamo proprio..... forse taurus le ha.... ma non è detto che quello che ci dice corrisponda al vero.

ps:

fiat è grande ed è riuscita a superare il secolo di storia proprio perchè si è sempre ispirata poco alle concorrenti....... di norma sono le concorrenti ad essersi ispirate a lei.

10 anni di crisi in 104 anni di storia ci possono anche stare...... pensate che nella storia quasi centenaria di alfa ci sono stati solo 15-20 anni buoni..... tra glki anni 60 e 70 e un pò oggi....... per il resto è esistito solo il mito sportivo dell'alfa ma sempre una tragedia come bilanci e modelli di serie........ ottimi ma fin troppo sofisticati che il pubblico ha sempre gradito poco...... ma è solo un esempio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

10 anni di crisi in 104 anni di storia ci possono anche stare...... pensate che nella storia quasi centenaria di alfa ci sono stati solo 15-20 anni buoni..... tra glki anni 60 e 70 e un pò oggi....... per il resto è esistito solo il mito sportivo dell'alfa ma sempre una tragedia come bilanci e modelli di serie........ ottimi ma fin troppo sofisticati che il pubblico ha sempre gradito poco...... ma è solo un esempio.

Ti sbagli, caro fabvio. Gli anni veramente d'oro dell'Alfa Romeo furono gli anni dai 20 ai 50. Anni in cui nacque pure una scuderia che utilizzava le Alfa Romeo e che portava un cavallino come stemma...

Link al commento
Condividi su altri Social

10 anni di crisi in 104 anni di storia ci possono anche stare...... pensate che nella storia quasi centenaria di alfa ci sono stati solo 15-20 anni buoni..... tra glki anni 60 e 70 e un pò oggi....... per il resto è esistito solo il mito sportivo dell'alfa ma sempre una tragedia come bilanci e modelli di serie........ ottimi ma fin troppo sofisticati che il pubblico ha sempre gradito poco...... ma è solo un esempio.

Gli anni 60 e 70 per l'Alfa Romeo hanno portato ottime Alfa Romeo senz'altro come le Giulia e le Duetto (giusto per fare due nomi) ma già nella seconda metà degli anni 70 è cominciato il declinio Alfa Romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
10 anni di crisi in 104 anni di storia ci possono anche stare...... pensate che nella storia quasi centenaria di alfa ci sono stati solo 15-20 anni buoni..... tra glki anni 60 e 70 e un pò oggi....... per il resto è esistito solo il mito sportivo dell'alfa ma sempre una tragedia come bilanci e modelli di serie........ ottimi ma fin troppo sofisticati che il pubblico ha sempre gradito poco...... ma è solo un esempio.

Gli anni 60 e 70 per l'Alfa Romeo hanno portato ottime Alfa Romeo senz'altro come le Giulia e le Duetto (giusto per fare due nomi) ma già nella seconda metà degli anni 70 è cominciato il declinio Alfa Romeo.

è vero ....... ma io parlavo di situazione societaria e aidustriale.

prima degli anni 50-60 nelle auto di produzione alfa è sempre andata male..... mantre nello sport ha sempre detto la sua.

il boom industriale di alfa arriva con la giulietta..... primo modello realmente competitivo di alfa..... alla concluzsio e di un processo iniziato con la 1900 che era stata abbastanza gradita ma poco acquistata....... rispetto a fiat e a lancia.

alfa poi nasce da un fallimento di una azienda francese...... che passo la mano alla costituenda a.l.f.a nel 1909....... impresa durata meno di 10 anni prima di ritrovarsi di nuovo in bancarotta ....... e di nuovo passagio di mano e subentro di romeo........ altra esperienza di breve durata..... fino al 33 con l'acquisizione da parte dell'iri........

non c'è dubbio che nella storia alfa i successi sportivi si siano sempre affiancati a disastri industriali......... ma non fù colpa di nessuno.... semplicemente l'alfa si poneva molto sopra ogni concorrente senza un mercato...... poichè in italia non vi era il potenziale per simili straordinarie sofisticazioni.

in quegli anni ..... a parte la fiat...... solo la lancia riusci ad avere una gestione molto oculata.... producendo auto che se pure sofisticate tecnicamente ..... erano studiate con arguzia e ingegno finanziario....... lancia decade con la cooptazione di gianni lancia..... di li lka lancia si impegna nello sport..... nasce il mito di cui molti di noi sono orgogliosi ..... ma viene meno quella lucidità nella produzione di serie che la porterà a passare di mano per due volte in 10 anni.

ma ormai è storia.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Cazz roberto, hai detto praticamente quello che c'era da dire.

Io ti posso dire la mia, l'opinione di un ragazzo che ha 18anni, la patente da 7mesi e guida una Y UNICA 1.2 8v (a cui ho fatto un bozzo sulla fiancata vaffanculo a me!) della madre, ma anche di uno che ha avuto padre e nonno marchiati fiat e che quindi è nato in questo ambiente, lo conosce e che in un certo senzo ci è affezionato.

La FIAT ne ha fatte di stronzate, tante, forse troppe, modelli senza senso sia in FIAT che in Lancia. Marketing errato, gestione del personale orribbile, gestione economica pure peggio. Le crisi ci sono smepre state, chi si ricorda quella dell'80? E quella di inizio anni 90? Dovute quasi sempre a una casta dirigente più invischiata in politica che non in Economia, gente che usava la FIAT solo per i propri scopi e che la magior parte delle volte non sapeva manco cosa fosse una frizione. Gente che negli anni 90 ha fatto lo skifo più assoluto vendendo a prezzi stracciati quasi TUTTE le succursali FIAT! (Nel 85 c'erano succorsali in quasi tutti i capoluoghi circa 64 mi sembra a Roma addirittura 2! Oggi sono si e no 5 in tutta Italia).

Tutto questo ha portato a una perdita di stima da parte della clientela, che certo non è felice di comprare un auto di una marca che viene sbandierata da tutti i telegiornali come in fallimento. Con la conseguenza poi di leggende metropolitane tipo l'affidabilità o i rumorini cose di cui in effetti non esistono riscontri nella realtà ma solo nella fantasia della gente (e vi assicuro che di fantasia ce n'è tanta!).

Per non parlare poi della perdita di capillarità sul territorio! ho già accennato allo skifo delle succursali, ma perchè non parlare delle officine, prima ti trovavi una scritta FIAT ogni 10m oggi per trovae un officina hai bisogno delle pagine gialleeeeeeeee!!!!!!!!!! :shock: (lo dico per esperienza personale) E poi dei concessionari, qui a Roma sono quasi scomparsi. E molti di quelli che sono imasti o sono ladri (nel vero senzo della parole) o hanno saloni che fanno ridere!

Coem pensano di venderle le macchine? VIA INTERNET?? :evil:

Che cosa servirebbe per risollevare la FIAT sul serio? Oltre ai modelli nuovi, una nuova politica di marketing, far vedere che la FIAT è LA MARCA ITALIANA! Rimettere una succurlsale (o Fiat center come si chiamano oggi) in ogni Provincia, incentivare i Concessionari ad ampliare i soloni, fare publicità che non facciano solo ridere!

Mi è sembrato che con la Punto restyling abbiano già cominciato in maniera guista con pubblicità accattivante (soprattutto quella del Mjet) e martellante e una presentazione qui alla succursale di Roma che finalmente non era squallida come quelle dal 95 ad oggi. unico appunto i modelli forniti, solo Punto base e Dynamic......ma dico uan emotion o una sporting ce la potevano mettere???? Non è che facia proprio effetto vedee una punto senza manco l'autoradio! :roll:

Scusate il pappardellone adesso vado a pranzare! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

fabvio

guarda roberto..... non sai quanto ti stimo dopo questo tuo messaggio......

grazie... le tue parole mi fanno davvero piacere... credimi...

lancisti o maseratisti lo siamo in pochi....... alfisti e ferraristi sono di + ........ ma fiattisti lo siamo tutti

su questo punto ho qualche dubbio... alfisti e lancisti ce ne sono parecchi e la maggior parte disprezza fiat... molti dei primi sono alfisti dell'ultima ora, attratti dalle eccellenti proproste Alfa degli ultimi anni.... 147 su tutte...

maseratisti non ho la fortuna di conoscerne e neanche aimè ferraristi (nel senso di possesori, non tifosi)...

ma nel complesso la maggior parte guarda alla fiat con disprezzo....

...e ti dirò che io attribuisco a Fiat la responsabilità di non avere fatto abbastanza per impedire che questa immagine si diffondesse...

Come dici tu a volte tendo a considerare la Fiat contro tutti... ma è Fiat che ha deciso di mettersi contro tutti... nel momento in cui ti trovi a gestire marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Ferrari... sei contro tutti...

e io continuo a sostenere che l'essersi messi contro tutti ha portati all'attuale situazione... certo le potenzialità erano/sono tantissime... ma anche le responsabilità... e ci andavano/vanno grossi investimenti.... e a giudicare dai risultati temo si sia fatto il passo più lungo della gamba... o forse non si è fatto abbastanza...

non capisco come si possa essere in grado nei prossimi due, tre anni di sformare tutte queste motorizzazioni e questi modelli...

mi sembra impossibile... perché non si è fatto gradualmente prima? Cosa lo ha impedito?.... Perché anni di immobilismo e conseguente perdita di immagine e di quote di mercato in cui si era forti?.... e poi quando scoppia la crisi finanziaria, questo cambiamento? O forse sono le spalle di GM che ora permettono questa politica?... Non so non capisco...

Forse il ritardo è dovuto proprio ai tempi per mettere in piedi i progetti in comune?

Ma cavolo quei buchi di bilancio... non lo so...

Eppure a sentire Taurus ci sono tante di quelle belle novità in arrivo... novità che permetterebbero nel giro di pochi anni di mettere Alfa a competere sullo stesso piano coi crucchi... lancia nuovamente in corsa... e fiat di nuovo con una gamma ricca e completa...

ma non è che è troppo tardi? E che GM si papperà tutto sto bel lavoro?

questa è la mia preoccupazione, questo il mio timore...

che pensi di fare nella vita?

io a voi torinesi un pò vi invidio........ ma anche questo discorso l'ho già fatto.

voglio solo dirti che non abbiamo idee diverse io e te..... in pratica la pensiamo allo stesso modo su tutto...... solo che abbiamo aytteggaimenti diversi..... dovuti asl ns carattere e anche alle ns esperienze.

i sogni fabvio non te li dico.... sai sono anche uno sportivo e come tale anche mooolto scaramantico... :wink:

Torino? Beh... Fiat, Lancia, Abarth ('na volta), N-Tecnology (ora) a Chivasso (quel che rimaneva dell'Abarth credo + i Sipz...), Pininfarina, Bertone, Italdesign, Iveco, Comau... di sicuro ho domenticato qualcos'altro...

beh sì forse i nostri caratteri sono diversi... non ci trovo nessuna controindicazione... basta rispettarsi no?...

io ho 31 anni........ da 5 anni ho un mio studio di architettura....... praticamente ho lavorato e studiato tutta la vita........... da piccolo mi dividevo fra l'azienda agricola di mio padre e l'impresa edile di mio zio...... ma ho fatto anche il cameriere.... il bracciante agricolo....... l'attore per una stagione......... l'ufficiale di complemento durante il militare..... sono tenente della gloriosa brigata julia........ il barista....... poi è venuto il momento di fare l'architetto...... mi piace ma mi annoiavo un pò a fare solo quello..... mi sono riiscritto all'università subito..... ho studiato giurisprudenza fino all'anno scorso...... 12 esami che non ho nessuna intenzione di mandare la vento...... sospeso per ora per ovvi motivi di lavoro.

complimenti davvero, devi essere una persona molto in gamba...

Julia... inverno del '42 fronte del Don... annientata assieme alla Cuneense nell'eroico tentativo di coprire la ritirata del corpo d'armata alpino e consentire così ai reparti della Tridentina di rompere l'accerchiamento sovietico... vanne fiero...

io sono stato anche + estremista di te.......... anche io avrei fatto il discorso sulla fia globalizzata che non mi interessa perchè tanto la albea non me la posso omperare e mi interessa solo ciò che vede.... che non è buono...... ma oggi.... forse appunto per queste mie esperienze.... sono portato a ragionare diversamente....... sò quanto sia duro il lavoro e quanto si lavori a certi livelli...... e questo mi porta ad essere + moderato.

guarda ti ripeto che le mie sono considerazioni... forse ho usato un po' troppa enfasi.... ma in questo forum ho troavto persone che non denigrano ma criticano... e soprattutto che sembrano tenere molto all'auto italiana... quindi forse mi sono sfogato un po'.... tocca spesso a me portare avanti discussioni tra amici e conoscenti che criticano (il più delle volte denigrano) la politica e i prodotti fiat... trovare qualcuno che mi contraddica se dico che Fiat ha "sbagliato" non mi dipsiace affatto... e forse a volte ne ho bisogno...

L'importante in un forum è farlo nel rispetto reciproco... non frequento più ZF per questo... lì la parola rispetto non ha significato...

ma questo lo sono ora perchè un futuro per la fiat lo intravedo...... un paio di anni fà ero molto ma molto + inkazzato....... guardiamo al futuro e usiamo questo forum per capire........ tanto di certezze non ne abbiamo proprio..... forse taurus le ha.... ma non è detto che quello che ci dice corrisponda al vero

ti ripeto... da qualche anno si sta facendo davvero bene (intendo dire escono modelli secondo me molto validi)... il mio timore è "solo" che sia troppo tardi...

ps

non credo dovresti mai pensare di lasciare questo forum...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco come si possa essere in grado nei prossimi due, tre anni di sformare tutte queste motorizzazioni e questi modelli...

mi sembra impossibile... perché non si è fatto gradualmente prima? Cosa lo ha impedito?.... Perché anni di immobilismo e conseguente perdita di immagine e di quote di mercato in cui si era forti?.... e poi quando scoppia la crisi finanziaria, questo cambiamento? O forse sono le spalle di GM che ora permettono questa politica?... Non so non capisco...

Forse il ritardo è dovuto proprio ai tempi per mettere in piedi i progetti in comune?

Ma cavolo quei buchi di bilancio... non lo so...

Eppure a sentire Taurus ci sono tante di quelle belle novità in arrivo... novità che permetterebbero nel giro di pochi anni di mettere Alfa a competere sullo stesso piano coi crucchi... lancia nuovamente in corsa... e fiat di nuovo con una gamma ricca e completa...

ma non è che è troppo tardi? E che GM si papperà tutto sto bel lavoro?

questa è la mia preoccupazione, questo il mio timore...

Penso che se Fiat lavorerà ancora bene, sarà ricompensata col tempo ...

Sé vedi la marche Seat e Skoda dové erano qualche anno fà .... per la prima Ibiza e Marbella e la seconda niente di interessante .... adesso sono sicuro che entrambe producono al livello europeo più auto di Fiat....

E questo dopo che il gruppo Vw le ha risollevate .... GM pensa la stessa cosa di Fiat ....risollevarla .... bé sono certo che qualcosa di buono ci si può aspettare adesso .... le idee le hanno sempre avute, dopo tutte quelle umiliazzioni (banda di brancaleoni) hanno capito che l'unica soluzzione é.... mostrarle ... anche per l'orgoglio..... far veder chi sono davvero....questo é il più importante di tutto, la motivazzione ... motore della creatività....

Fiat ha messo la macchina in moto ... é mò chi la ferma chiù

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco come si possa essere in grado nei prossimi due, tre anni di sformare tutte queste motorizzazioni e questi modelli...

mi sembra impossibile... perché non si è fatto gradualmente prima? Cosa lo ha impedito?.... Perché anni di immobilismo e conseguente perdita di immagine e di quote di mercato in cui si era forti?.... e poi quando scoppia la crisi finanziaria, questo cambiamento? O forse sono le spalle di GM che ora permettono questa politica?... Non so non capisco...

Forse il ritardo è dovuto proprio ai tempi per mettere in piedi i progetti in comune?

Ma cavolo quei buchi di bilancio... non lo so...

Eppure a sentire Taurus ci sono tante di quelle belle novità in arrivo... novità che permetterebbero nel giro di pochi anni di mettere Alfa a competere sullo stesso piano coi crucchi... lancia nuovamente in corsa... e fiat di nuovo con una gamma ricca e completa...

ma non è che è troppo tardi? E che GM si papperà tutto sto bel lavoro?

questa è la mia preoccupazione, questo il mio timore...

Penso che se Fiat lavorerà ancora bene, sarà ricompensata col tempo ...

Sé vedi la marche Seat e Skoda dové erano qualche anno fà .... per la prima Ibiza e Marbella e la seconda niente di interessante .... adesso sono sicuro che entrambe producono al livello europeo più auto di Fiat....

E questo dopo che il gruppo Vw le ha risollevate .... GM pensa la stessa cosa di Fiat ....risollevarla .... bé sono certo che qualcosa di buono ci si può aspettare adesso .... le idee le hanno sempre avute, dopo tutte quelle umiliazzioni (banda di brancaleoni) hanno capito che l'unica soluzzione é.... mostrarle ... anche per l'orgoglio..... far veder chi sono davvero....questo é il più importante di tutto, la motivazzione ... motore della creatività....

Fiat ha messo la macchina in moto ... é mò chi la ferma chiù

ciao

Non me la sento di paragonare Fiat a Seat e Skoda... questi sono due marchi che di autonomo non hanno mai prodotto niente.... la stessa Seat non era altro che una filiale della fiat in Spagna... e Skoda non credo abbia mai prodotto niente di interessante....almeno che io conosca...

Al contrario Fiat è sempre stata e lo è tutt'ora un'industria in grado di proporre autonomamente idee e modelli vincenti...

Il problema è che ultimamente lo ha fatto disperdendo (secondo me troppo) le proprie risorse... e siccome la concorrenza è agguerrita e spietata le ha piano piano mangiato consistenti quote di mercato...

ma ora con le ultime novità credo sarà in grado di risalire in Italia e in Europa...

l'accordo con GM dovrebbe servire a Fiat ad avere quella forza e quelle risorse per realizzare i propri progetti nel cassetto e a produrre riducendo i costi... a GM l'accordo serve immagino perché così ha un altro piede in Europa e naturalmente anche Opel ne beneficerà....

La mia paura però è che le tasche (non i cassetti con le idee) in Fiat siano vuote... almeno così è stata dipinta la situazione dai media qui in Italia... e che GM si stia fregando le mani... tutto qui...

Non credo Fiat abbia bisogno di essere risollevata da GM, Fiat ha bisogno di risorse per realizzare i propri progetti... e dico anche che certi progetti (quelli con marchio Fiat!) si sarebbero potuti/dovuti realizzare prima... almeno questa è la mia opinione...

se i modelli nuovi avranno il successo sperato (e sulla carta ce ne sono i presupposti), probabilmente (o forse) si uscirà dalla crisi... altrimenti non voglio pensarci...

ciao e a presto...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Non me la sento di paragonare Fiat a Seat e Skoda

Lo so che fa male neanche a pensarci, ma neanch'io avrei pensato che l'Italia potessi perdere contro la Corea ... ma é successo lo stesso .... (vecchi demoni)

é chiaro che non si può paragonare Fiat a Seat e a Skoda .... ma intanto in questo momento producono di più di Fiat ed hanno sempre modeli + interesanti e competitivi da proporre ... e questa la realtà di oggi.... (se ti fermi anche la lumaca ti sorpasserà ...)

Credo che a Fiat a servito sopratutto l'appoggio economico della GM, come già detto prima penso che di idee nei cassetti ne hanno tante.... ma bisogna sfruttarle per bene .... (rispolvero del management e del marketing)

In questo momento di crisi e con la situazione economica del gruppo, trovare le energie (tante) per riportare l'azienda in alto ci vuole tanta motivazione... o ci credi o sei spacciato.... Fiat se la sta giocando a testa o croce...ce in ballo grosso allora stanno dando il tutto per il tutto ....

Da come si vede, penso che ci stanno credendo davvero alle loro potenzialità e quando ce la motivazione di far bene puo succedere di tutto, anche i miracoli.....

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

ma guarsda che ti abagli..... sia seat che scoda sono molto lontani dai numeri di fiat......... ci mancherebbe.

e poi tutte queste novità seat o skoda proprio non le sò vedere.... direi che nessuna delle due abbia un prodotto realmente competitivo..... e non solo queste due .... perchè se guardi bene neanche nel gruppo vw in generale c'è nulla di particolaermente interessante..... infatti al di là del tifo credo che se la stiano passando male da quelle parti.

fiat oggi a poco in listino ma praticamente tutto quello che c'è è competitivo...... faccio prima a dirti cosa non lo è competitivo:

- seicento

- panda

- ypsilon

- lybra

- 166

la ypsilon è imminete il debutto della nuova

panda e seicento stanno per essere sostituite/affiancate dalla gingo

166 stà per essere ristylizzata .... come pure parrebbe la lybra.

certo che oggi fiat ha poco in listino .... certo che manchano suv o ammiraglie o solo vetture di segmento d....... questo è un problema .... ma non si può negare che ciò che produce sia di primissimo livello..... la punto lo è come pure lo è la stilo..... che io con una discreta obbiettività considero la migliore del proprio segmento.

l'unica novità vera ed assoluta è la idea.... ma subito dopo arriverà la nea...... non è molto .... ed infatti è ormai chiaro che i bilanci sono destyinati a soffrire almeno fino al 2005........ ma io non mi preoccupo.

ma ce n'è anche un'altra di questione..... quella che a roberto interessa poco ma che è fondamentale..... ossia la fiat non solo in europa ma nel mondo.

si sà da tempo che al livello mondiale il mercato + interessante è la cina.

fiat in cina è messa megklio di altri che devono ancora entrarci in quel mercato....... ma è comunque molto dietro rispetto alla vw.

io credo che su quel mercato fiat possa svolgere quel ruolo che le è congeniale da sempre...... motorizzare una nazione a piedi..... infondo nella propria storia ci è sempre riusita meglio di tutti gli altri....... e credo che con il giusto impegno possa riuscirle anche quel sorpasso che ha già fatto in brasile contro la stessa vw.

si parla quest'anno di vendite raddoppiate in sei mesi rispetto al totale 2002...... potrà sembrare molto ma io0 credo sia ancora poco..... lì bisogna spingere sull'accelleratore...... ma non ho una idea di come funzioni quel mercato........ ne di quale sia la strategia della fiat in cina per il futuro.

mi piacerebbe affrontare questo di discorso.... perchè se anche non ci interessa direttamente ...... è fondamentale per il futuro della fiat..... e questo invece ci interessa eccome

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.