Vai al contenuto

Perchè si chiama Serie 5?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

I nomi di Serie 3, Serie 5 e Serie 7 risalgono agli anni '70, mentre i nomi Serie 1, Serie 2 e Serie 4 sono stati inventati negli ultimi anni, in verità sono solo ipotetici perchè i modelli non sono usciti.

Mi intendo, è possibile che siano stati così lungimiranti da prevedere l' uso di tutti i numeri?

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato
...

Mi intendo, è possibile che siano stati così lungimiranti da prevedere l' uso di tutti i numeri?

Mah, secondo me stanno solo andando per esclusione...siccome le serie 3, 5, 6, 7 e 8 identificano o hanno identificato (nel caso della serie 8 ) modelli inconfondibili, hanno bisogno di altre sigle e quindi... :roll:

PS: E' casuale la scelta del comandante Riker come avatar? :mrgreen: ...anche l'augurio Vulcaniano nella firma digitale mi sembra di averla già vista... 8)

--------------------------

Inviato

La prima serie fu la 2, solamente che allora il numero si posizionava alla fine della cilindrata (ricordate 1602, 2002 ecc.) la sostituta vanne chiamata 3 per indicare che era "cresciuta".

Successivamente tutte le BMW rientrarono in una serie 5 - 6 - 7 - 8, la prima eccezione fu la M1, la supersportiva a motore centrale (derivato da quello della 635)

La seconda eccezione fu Z1 che avrebbe dovuto rimanere un prototipo e invece fu costruita in serie, seppur in numero limitato.

Da allora la Z identificò gli spider (seguirono la 3, 8, 4)

I fuoristrada (ho esagerato :mrgreen: ) sono identificati dalla X che contraddistingue la trazione integrale (la prima fu la 325Xi negli anni 80) cosi naque la X5 seguita dalla X3.

Il progetto X7 che avrebbe dovuto posizionarsi a livello Range venne bloccato.

Il numero più utilizzato è stato 1.

Ha identificato sportive (M1), spider (Z1), piccola citycar (prototipo inizio anni 90, di auto a tre posti con motore motociclistico posteriore) e adesso la serie 1.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La prima serie fu la 2, solamente che allora il numero si posizionava alla fine della cilindrata (ricordate 1602, 2002 ecc.) la sostituta vanne chiamata 3 per indicare che era "cresciuta".....

--------------------------

Inviato
La prima serie fu la 2, solamente che allora il numero si posizionava alla fine della cilindrata (ricordate 1602, 2002 ecc.) la sostituta vanne chiamata 3 per indicare che era "cresciuta".....

Pero' non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che la denominazione del modello che dici tu fosse "Serie 02"... :wink:

...si, nelle serie successive li 0 venne tolto ed il numero della serie precedette le prime due cifre della cilindrata (520, 525 ecc.)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Comunque, secondo quello che ho letto ultimamente, la bmw ha cambiato idea e non userà i numeri pari per le future versioni coupé di serie 1 e 3.... rimarrà solo la serie6

  • 3 settimane fa...
Inviato
Comunque, secondo quello che ho letto ultimamente, la bmw ha cambiato idea e non userà i numeri pari per le future versioni coupé di serie 1 e 3.... rimarrà solo la serie6
Per quello che ne so si era parlato di una spiderina mx-5 style da chiamarsi Z2.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.